domenica, 18 Maggio 2025
Home Blog Pagina 3427

E al Centro arrivano le nuvole

0

Sole e caldo che hanno caratterizzato gli ultimi giorni dovrebbero presto lasciare il posto a qualche nuvola, piogge e temperature più basse. E’ in arrivo sulle regioni settentrionali e centrali una perturbazione che porterà piogge, temporali e un generale calo delle temperature.

Il maltempo dovrebbe interessare l’Appennino centro-meridionale, e a partire da oggi sono previste piogge e temporali nelle zone alpine e prealpine, oltre che sulle pianure circostanti.

Giovedì, questi fenomeni si sposteranno sul Nord-Est e sulle regioni appenniniche centrali. Venerdì, invece, è prevista una nuova perturbazione sulle regioni nord occidentali.

Fi-Pi-Li, un martedì “nero”

0

Giornata difficile, quella di ieri, sulla strada di grande comunicazione Firenze-Pisa-Livorno. Nel pomeriggio, è stato chiuso un tratto della superstrada Fi-Pi-Li, tra Empoli ovest e San Miniato, in direzione Livorno, a causa di un mezzo pesante in fiamme.

Ci sono stati due chilometri di coda, con uscita obbligatoria a Empoli ovest. Il camion andato a fuoco trasportava legname. Non ci sono stati comunque feriti: il conducente è uscito dalla cabina prima che le fiamme si propagassero.

Sempre ieri, ma la mattina, la Fi-Pi-Li era stata chiusa all’altezza dello svincolo di Ponsacco a causa di un incidente in cui erano rimasti coinvolti tre tir.

Una sala per Ilda Bartoloni a Montalcino

0

Le 10 foto esposte hanno vinto, dal 1999 in poi, il Premio “Casato Prime Donne” sezione fotografica patrocinata dalla Camera di Commercio di Siena e rappresentano una sbalorditiva rassegna di fotografia artistica di paesaggio.
Ilda Bartoloni, scomparsa nell’aprile scorso, era una scrittrice e giornalistaunanimemente stimata, ha lavorato in RAI dove ha creato e diretto numerosi programmi sui diritti negati e le pari opportunità delle donne. Il suo ultimo libro “Come lo fanno le ragazze”, è un’indagine sulla sessualità delle figlie
e delle nipoti di chi ha fatto il sessantotto. Ilda ha rinnovato il Premio Casato Prime Donne trasformandolo in uno strumento di crescita delle donne ma soprattutto
dell’agricoltura al femminile.
La sala Ilda Bartoloni contiene fotografie di Duccio Nacci, Gianfranco Bracci, Giulio Veggi, Arnaldo Dal Bosco, Maurizio Leoni, Stefano Caporali,
Bruno Bruchi, Andrea Rabissi, Andrea Rontini, Roberto Virgini. Ritraggono e raccontano il territorio agricolo a Sud di Siena che fa parte del patrimonio
mondiale dell’umanità Unesco e contemporaneamente rappresentano, nel modo più alto, ipassaggi stilistici della foto di paesaggio: dal geometrismo astratto degli anni Novanta all’”espressionismo” post modern di oggi.
La sala Ilda Bartoloni verrà inaugurata sabato 19 settembre alle ore 16 prima della cerimonia di consegna dei Premi “Casato Prime Donne” 2009 nel Teatro degli Astrusi a Montalcino (ore 17,30). Quest’anno il premio è dedicato a Ilda Bartoloni che
verrà ricordata all’inizio della cerimonia.

Coltellate tra senzatetto per una panchina

0

La lite, avvenuta la notte del 31 agosto in piazza Santissima Annunziata, sarebbe nata quando un extracomunitario ha avvicinato e aggredito un trentatreenne originario di Caserta che dormiva su una panchina, sostenendo che quel posto fosse suo.

L’immigrato ha estratto un coltello e aggredito il rivale ferendolo ad una guancia.

 

 

 

 

 

Incidente, muore un giovane

0

Nella notte tra Lunedì 31 Agosto e Martedì 1° settembre, un giovane di 20 anni, residente a Grosseto, ha perso la vita in un incidente lungo la statale Aurelia-Grosseto. Il ragazzo avrebbe perso il controllo dell’auto che si è ribaltata più volte ed è stato sbalzato fuori dall’abitacolo. All’arrivo dei soccorsi il ragazzo era già privo di vita.

 

 

 

Patti Smith a Firenze

0

I was there…” è il titolo della mostra fotografica dedicata a Patti Smith all’Archivio storico del Comune di Firenze, aperta fino al 9 settembre. Questa iniziativa inaugura la rassegna  “I was in Florence” organizzata per il trentennale dello storico concerto che la “sacerdotessa del rock” tenne a Firenze nel 1979. La cantante sarà a firenze per tre giorni, concludendo con il concerto che terrà la sera del 10 in Piazza Santa Croce.

 

 

 

Agente ucciso, l’anziano si costituisce

0

Pasquale Tavella, 71 anni, era ricercato da ieri per l’omicidio dell’agente di polizia penitenziaria di Lucca, Rossano Bastianelli.

La caccia delle forze dell’ordine era scattata subito dopo l’omicidio. L’uomo, secondo le ricostruzioni dei Carabinieri, avrebbe esploso tre colpi di pistola contro la vittima dopo una lite per futili motivi. Successivamente si sarebbe allontanato in auto. Oggi l’uomo si è consegnato spontaneamente ai Carabinieri di Pistoia.

 

 

Sappe, Toscana “fuorilegge”

0

I dati forniti dal Sappe risalgono al 31 Agosto ed evidenziano che le carceri in Toscana hanno superato la capienza “tollerabile” di persone detenute. La Toscana comunque non è sola.

Dallo studio si rileva che ben 12 regioni italiane risultano “fuorilegge”. Si tratta di Campania, E.Romagna, Friuli, Liguria, Lombardia, Marche, Puglia, Sicilia, Trentino, Valle d’Aosta, Veneto. Tutte le altre risultano comunque aver superato la capienza “regolamentare”.

 

 .

Incendi, stato di rischio in Toscana

0

L’attenzione sullo sviluppo di incendi boschivi in Toscana non sarà attenuata fino al 30 settembre, in accordo con i competenti servizi della Regione e delle Amministrazioni provinciali di Lucca, Pisa e Massa Carrara. Livorno, Grosseto e Prato fino al 15 settembre mentre per Firenze, Arezzo e Pistoia fino al 13 settembre. Siena fino al 14.

Ieri, 31 Agosto verso mezzogiorno, si è sviluppato un incendio in località Pozzolatico nel Comune di Impruneta (FI). Nessuna minaccia per le abitazioni ma sono bruciati oltre tre ettari di oliveta. Intorno alle 14.30 un nuovo incendio ha colpito S.Giuseppe nel Comune di Montecarlo (LU). Alle 16.30 l’incendio risultava spento ma le squadre di sorveglianza sono rimaste all’erta tutta la notte.

L’incendio più impegnativo della giornata si è sviluppato ad Arcigliano, nel Comune di Pistoia. Sono intervenuti tre elicotteri e numerose squadre a terra in quanto si sono sviluppati diversi focolai anche se  ricompresi in una zona molto ristretta. Anche in questo caso nessuna minaccia per le abitazioni. Nella notte l’incendio è stato messo sotto controllo, e stamani le squadre di intervento hanno iniziato la bonifica.

 

 

 

 

Una serata per madre Teresa

“Artestate”, il cartellone di eventi predisposto dal quartiere 4 (commissione cultura), propone nel parco di Villa Vogel (via Canova)uno degli appuntamenti più attesi e spiazzanti: la serata speciale dedicata alla straordinaria figura di Madre Teresa di Calcutta.

L’appuntamento è per il 3 settembre alle 21 con la proiezione del video “Il primo amore di Madre Teresa” girato a Calcutta nella casa rifugio dove tanche oggi vengono assistiti gli orfani e i lebbrosi.

Il video è stato girato, quando era ancora viva madre Teresa, da Folco Terzani (che sarà presente alla proiezione) nella casa-rifugio di Calcutta dove tuttora vengono assistiti i lebbrosi, i poveri, i diseredati dell’immensa metropoli indiana. Nel corso della serata verranno inoltre effettuate letture tratte da libri dedicati a Madre Teresa e saranno anche recitate preghiere scritte direttamente dalla religiosa di origine albanese.

In programma anche canti e musiche in sintonia con la sua ricerca spirituale. L’ingresso è libero. Informazioni al numero 055.2767113-14-35.