giovedì, 1 Maggio 2025
Home Blog Pagina 3438

A1, in arrivo lavori (e disagi)

Una settimana di lavori sulla A1. Ecco gli interventi previsti:

TRATTO APPENNINICO. Da questa sera al pomeriggio di mercoledì 19 agosto, il tratto della A1 tra Pian del Voglio e Rioveggio, in direzione nord, sarà interessato da due importanti interventi di nuova pavimentazione ad alta aderenza “grip road”. Il programma dei lavori, in questa settimana a minor densità di traffico, specie commerciale, è previsto – spiega Autostrade per l’Italia – in modo da ridurre il più possibile gli effetti per la circolazione, con due provvedimenti, rispettivamente nella fascia notturna e durante il giorno: dalle 21 di lunedì 17 agosto alle 6 di martedì 18 doppio senso di marcia, sulla sola carreggiata verso Roma (carreggiata nord chiusa); dalle 6 alle 15 di martedì 18 agosto: corsia unica nella carreggiata nord; chiusa la corsia di sorpasso; dalle 21 di martedì 18 agosto alle 6 di mercoledì 19 doppio senso di marcia, sulla sola carreggiata verso Roma (carreggiata nord chiusa); corsia unica nella carreggiata nord; chiusa la corsia di marcia.

FIRENZE SUD-INCISA. Dalla sera di mercoledì 19 agosto al pomeriggio di venerdì 21 agosto, il tratto della A1 tra Firenze sud e Incisa, in direzione sud, sarà interessato da due importanti interventi di nuova pavimentazione ad alta aderenza “grip road”. Previsti due provvedimenti, rispettivamente nella fascia notturna e durante il giorno: dalle 21 di mercoledì 19 agosto alle 6 di giovedì 20 doppio senso di marcia, sulla sola carreggiata verso Bologna (carreggiata sud chiusa); dalle 6 alle 15 di giovedì 20 agosto: corsia unica nella carreggiata sud; chiusa la corsia di sorpasso; dalle 21 di giovedì 20 agosto alle 6 di venerdì 21 agosto doppio senso di marcia, sulla sola carreggiata verso Bologna (carreggiata sud chiusa); dalle 6 alle 15 di venerdì 21 agosto: corsia unica nella carreggiata sud; chiusa la corsia di marcia.

LE RACCOMANDAZIONI DI AUTOSTRADE PER L’ITALIA. La Direzione IV Tronco di Firenze presiederà con personale dedicato e con mezzi operativi i tratti interessati dai cantieri, in modo da fornire la dovuta assistenza al traffico, in quanto è possibile il formarsi di code con rallentamenti consistenti, nell’arco orario tra le 7:30 e le 15. Ai conducenti – che nelle previsioni di viaggio dovranno calcolare un probabile allungamento nei tempi di percorrenza – è raccomandata massima attenzione e particolare prudenza sia in avvicinamento al cantiere, preannunciato tramite i pannelli a messaggio variabile e specifica segnaletica luminosa, sia nell’ambito dello stesso cantiere. Il rispetto delle prescrizioni del Codice della Strada, delle distanze di sicurezza e dei limiti di velocità in particolare indicati dagli appositi dispositivi è fondamentale sia per la sicurezza di chi viaggia ma anche per la sicurezza del personale che opera su strada.

INFORMAZIONI. Informazioni sulla situazione della viabilità saranno costantemente diffuse tramite i pannelli a messaggio variabile in A1, posti lungo i tratti interessati, i notiziari sul traffico (Isoradio, RTL 102.5, RAI OndaVerde) e il Centro Informativo Autostrade per l’Italia (840 04 2121). Dell’articolazione del programma dei lavori e dei possibili effetti per la circolazione sono già stati informati la Polizia Stradale, dei Vigili del Fuoco, il 118, gli operatori del soccorso meccanico.

Polizia muncipale, un Ferragosto di controlli

Un Ferragosto tutto sommato tranquillo. È quanto è emerso dai controlli effettuati della polizia municipale nel giorno più caldo dell’anno. Nel fine settimana di metà agosto, i vigili ha rafforzato la presenza nei principali luoghi turistici, nelle piscine comunali ed in particolare nelle principali piazze cittadine.

PISCINE. Per quanto riguarda le piscine, alcune pattuglie sono state presenti per l’intera giornata all’interno della Costoli a causa del forte afflusso di bagnanti e del rischio di comportamenti fastidiosi da parte di alcuni giovani.

CENTRO. In centro sono state organizzate squadre in borghese per il contrasto all’abusivismo commerciale: 15 i sequestri amministrativi effettuati per un totale di 514 articoli confiscati. I vigili hanno inoltre multato un turista polacco mentre tentava di entrare nella fontana del Nettuno. Contravvenzioni anche per alcuni squatter che occupavano il suolo pubblico recando fastidio: gli agenti hanno provveduto anche al loro allontanamento.

STRADE. Per quanto riguarda la sicurezza stradale, gli agenti hanno effettuato una serie di controlli. Tre i conducenti risultati in stato di ebbrezza. Tra questi un uomo di 55 anni sorpreso da una pattuglia mentre transitava in via di Scandicci in senso contrario a quello consentito. L’uomo non si reggeva in piedi e all’etilometro è risultato un tasso alcolemico di 2,53 grammo/litro, ovvero cinque volte superiore a quello consentito, assai vicino al coma etilico. Dagli accertamenti è risultato che il conducente aveva molti precedenti per guida in stato d’ebbrezza, tanto che l’uomo era senza patente in quanto già ritirata. L’auto, priva di assicurazione, è stata sequestrata per la confisca e la persona denunciata all’autorità giudiziaria.

Musica e cinema all’Anconella

Ancora appuntamenti al parco dell’Anconella. Ecco il programma di eventi e iniziative di questa settimana:

Lunedì 17 agosto ore 21.30 – CINEMA – Picnic ad Hanging Rock (1975) di Peter Weir

Martedì 18 agosto ore 21.30 – CINEMA – Non ci resta che piangere (1984) di Benigni e Troisi

Mercoledì 19 agosto ore 21.30 – CINEMA – Il pranzo di ferragosto (2008) di Gianni Di Gregorio

Giovedì 20 agosto dalle 18:30 alle 22:00- Jam session CAMBIABERE

+ “I Giovedì ludici all’Anconella” dalle 20.30 alle 23.00 Giochi per piccoli e grandi, a cura dell’Ingegneria del Buon Sollazzo”

Venerdì  21 agosto – Festa REGGAE con Freddie Dj.. dalle 19:00 alle 24:00.. la storia del reggae dalla Jamaica all’Africa con il miglior djset in città!

Sabato 22 agosto – concerto ore 21.30 – SonaKaustica, musica d’autore tra rock, pop e folk

Area bar aperta dalle 15 alle 1.30, dalle 19:30 apericena

INFO. Cambiamusica! – Firenze Associazione Culturale; [email protected]; www.cambiamusica.net.

Sporting -1, i viola si scaldano

0

Ci siamo. Domani Prandelli e i suoi sono attesi già da un appuntamento fondamentale per tutta la stagione, l’andata dei preliminari di Champions League contro i portoghesi dello Sporting Lisbona.

Sono 22 i giocatori convocati per la gara contro lo Sporting, in programma martedì sera a Lisbona. Ecco la lista in ordine alfabetico: Avramov, Babacar, Comotto, Dainelli, Donadel, Frey, Gamberini, Gilardino, Gobbi, Jorgensen, Jovetic, Kroldrup, Kuzmanovic, Marchionni, Montolivo, Mutu, Natali, Pasqual, Santana, Seculin, Vargas e Zanetti. A dirigere la partita sarà Viktor Kassai.

GILARDINO. “Faccio parte di una squadra importante che ha voglia di stupire e di far bene. E voglio togliermi delle soddisfazioni già da martedì. Sappiamo che incontreremo delle difficoltà, ma abbiamo lavorato tanto in questo mese per fare del nostro meglio”: queste le parole del bomber Alberto Gilardino in vista della gara.

“Lo Sporting ha qualità e una storia importante – continua -. Ho giocato quando ero al Milan contro al Benfica, quelle portoghesi sono squadre che prediligono il possesso palla. Dovremo essere molto attenti, corti. Ho voglia di ripartire e scendere in campo. In questi ultimi giorni sento le gambe che girano in modo diverso e sono sicuro che vedremo una buona Fiorentina“.

Ma come vede lui la “nuova” Fiorentina? “C’è stato un po’ di scetticismo su questa squadra, almeno così ho letto. Invece questo gruppo non si tocca. E’ solido e completo in ogni reparto. Dal portiere alla difesa, al centrocampo e all’attacco. Facciamo risultati da quattro anni, è un dato di fatto. Inter e Juventus hanno qualcosa più delle altre ma ci sono Napoli, Genoa, Milan, Roma, Lazio e altre squadre che possono competere ad alti livelli. Il Milan ha un allenatore preparato ed intelligente. Potrà fare un’ottima stagione”.

Elbana denunciata per stalking

Stalking, una denuncia all’Isola d’Elba. Sono stati i carabinieri a denunciare una 30enne di Rio Marina, che da circa un anno rendeva impossibile la vita dei vicini di casa con insulti e minacce.

La donna è stata accusata di stalking e ingiurie. All’inizio la 30enne si lamentava per i rumori provenienti dall’abitazione della coppia di coniugi, urlando insulti e ingiurie, in particolare nei confronti della moglie.

Ma non solo. Con il passare del tempo, infatti, la donna era passata alle minacce fisiche. Fino a quando la coppia non ha raccontato i fatti ai militari dell’arma: da qui la denuncia.

Cinese trovato morto: era ferito alla gola

Giallo in provincia di Prato, dove un cinese è stato trovato morto con una ferita alla gola. L’uomo, di circa 35 anni, è stato rinvenuto privo di vita, con una ferita da taglio alla gola, in località Seano, nel comune di Carmignano.

Il decesso è stato constatato dal personale medico del 118, giunto sul posto in seguito a una telefonata. Da una prima valutazione, i carabinieri ipotizzano che l’uomo possa essere stato assassinato.

Palio, il “ritorno” della Civetta

E’ stato il giorno della Civetta. A 30 anni di distanza dall’ultima volta (allora era il 1979) la contrada, con il cavallo Istriceddu, montato da Andrea Mari detto Brio, ha vinto il Palio dedicato alla Madonna dell’Assunta.

La Civetta era considerata la “nonna”, la contrada che non vinceva da più tempo. La corsa è stata caratterizzata da una mossa molto lunga (70 minuti) e da tre partenze annullate. Il Palio, che ha rischiato di essere rinviato a domani, si è corso quando ormai su piazza del Campo stava scendendo l’oscurità.

Poi invece la partenza e la vittoria della Civetta: per l’ex “nonna” è potuta iniziare la festa.

Prandelli, “soddisfatto del test col Figline”

0

Avramov, Da Costa, Kroldrup, Kroldrup, Pasqual, Donadel, Di Tacchio, Jorgensen, Babacar, Di Carmine; sono questi gli undici scesi in campo nella prima frazione di gara. Undici che non hanno brillato, nello specifico Da Costa, tanto che il portoghese, dopo qualche errore di troppo, è stato bersagliato dai numerosi tifosi accorsi al campo di San Piero. Nella ripresa Prandelli ha dato spazio ai titolari, quelli che con tutta probabilità scenderanno in campo a Lisbona. Bene la nuova coppia di centrocampo composta da Montolivo e il neo viola Zanetti. Vargas e Marchionni continuano, sulle rispettive fasce, a fare il loro lavoro. In netto miglioramento anche Mutu, anche se per vedere il vero fenomeno bisognerà aspettare ancora un po’ di tempo, magari martedì sera a Lisbona.

Soddisfatto è anche Cesare Prandelli, che ai microfoni di Tele Iride ha così commentato l’esito dell’amichevole: “Sono soddisfatto per il test di questa sera. Ho visto cose positive. Cristiano Zanetti si sta inserendo alla perfezione in questo gruppo, è un professionista serio ed esperto. La formazione per la gara di Lisbona non è ancora definita. Mutu sta riprendendo dopo quattro mesi di stop e ogni minuto giocato lo aiuta a ritrovare la condizione migliore”.

Un concerto per Viareggio

Zucchero ma non solo. Tanti gli artisti che prenderanno parte, il 19 agosto, al “concerto per Viareggio”: da Alexia a Malika Ayane.

“In questo concerto sono in missione per conto di Dio“: queste le parole (tratte dal film “The Blues Brothers”) con cui Zucchero Fornaciari ha presentato il ‘Concerto per Viareggio’, in programma allo Stadio dei Pini il 19 agosto, per raccogliere fondi per le famiglie colpite dalla strage ferroviaria del 29 giugno scorso.

Zucchero, nell’occasione, ha spiegato di essere stato costretto a dire no a molti artisti che volevano partecipare, “perchè la scaletta è già ricca e non è possibile dilatare nel tempo lo spettacolo”.

 

 

Niente mare? Si va al lago

Niente mare? A Ferragosto ci si può provare a “consolare” con il lago. E con il verde. A Signa, il parco dei Renai resta aperto per i “vacanzieri di città”, con il suo lago in cui farsi un bagno, la sua piscina e il suo verde. Il parco, infatti, sarà aperto e pronto ad accogliere i cittadini. L’ingresso è gratuito, mentre le varie attrazioni invece sono a pagamento.

IL PARCO. Nella stagione 2009, sono stati migliorati e potenziati alcuni servizi già esistenti: lo stabilimento balneare Big Sur (spiaggia in sabbia naturale da 120 metri) nel lotto uno con cabine e spogliatoi, ma anche il ristorante per il pranzo dei bagnanti; i corsi di vela della Lega Navale di Prato (info: 335/7507250), il windsurf a cura di Kia Orana (info: 347/3541068) e il Kitesurf con le esibizioni della tavola legata al parapendio (info: 333/7468800). Nel lotto zero è in funzione il parcheggio interno al parco riservato agli utenti. Il prezzo è di 1 euro per i giorni feriali, 2 per i festivi senza limite di orario.

Ripartono anche tutte le attività nel lotto zero, che ospitando l’oasi naturale realizzata in collaborazione col Wwf, ha accentuato dallo scorso anno il carattere naturalistico. Nell’area, un percorso naturalistico di 30 ettari che porta i visitatori alla scoperta delle specie protette che hanno fatto del parco il loro habitat. Nel lotto zero del parco sono inoltre aperti la pista da skateboard, a ingresso gratuito, e la piscina semi-olimpionica di 25 per 12,50 metri, con vasca per bambini 6 metri per 6, corsi di nuoto e attività sportive, dotata di un bar gazebo per light lunch, cocktail e feste in piscina e boutique (per informazioni: 3392834722- 3383547491). In funzione anche la parete per free-climbing (8 metri su due lati) gestita dalla Uisp con il Gruppo Trekking di Signa, fra corsi, dimostrazioni e allenamenti di arrampicata; i campi per beachvolley con fondo in sabbia e quelli per calcetto e tennis, realizzati in erba sintetica di 2,7 cm, secondo le norme della Figc e dotati di spogliatoi con acqua calda, docce e infermeria.

Sempre nel lotto zero proseguirà l’attività del Minigolf Adventure, così come quella dei solarium in erba e in sabbia, accanto alla piscina e sulle rive del lago, con noleggio di sdraio, lettini e ombrelloni. E ancora, il ristorante, pizzeria e music bar Chiringuito dei Renai e il parco giochi Happy Park, per i bambini da zero a 12 anni, migliorato e potenziato per ospitare anche feste di compleanno.