venerdì, 25 Aprile 2025
Home Blog Pagina 3461

“In viaggio”, sotto le stelle

“In viaggio” è il titolo dell’esibizione, che inizierà alle 21.30 e sarà ad ingresso gratuito. Il concerto si terrà, come sempre, presso i Giardini di Campo di Marte e vedrà sul palco Giovanni Cifariello, alla chitarra, e Roberto Beneventi, alla fisarmonica, che eseguiranno musiche del grande Richard Galliano.

Giovanni Cifariello, il chitarrista, si è diplomato presso il Conservatorio di Firenze e ha vinto concorsi nazionali e internazionali di classica. Roberto Beneventi, modenese, ha invece suonato la fisarmonica su palchi italiani ed esteri con formazioni pop, jazz, rock e funk.

Il concerto sarà dedicato a Richard Galliano, francese ma di origini italiane, jazzista celebre a livello mondiale, artefice del rilancio a tutto campo della fisarmonica in quanto strumento dotato di una grande capacità espressiva. Il grande artista ha collaborato, tra i tanti, con Juliette Greco, Claude Nougaro, Ron Carter, Chet Baker, Antonello Salis, Enrico Rava, Martial Solal e Astor Piazzolla. 

Per maggiori informazioni rivolgersi allo 055 2767828.

Nuovo asfalto in via Bisenzio

L’avvio dei lavori in via Bisenzio, è previsto per oggi, lunedì 20 luglio. I lavori consisteranno in un duplice intervento di fresatura e asfaltatura della strada e si concluderanno venerdì 7 agosto.

“Gli abitanti fecero presente che nella strada erano stati effettuati i lavori di rifacimento della segnaletica orizzontale senza che venisse risistemata la carreggiata – spiega l’assessore Mattei – con il risultato che in alcuni casi le strisce erano state tracciate sopra le buche. Ci siamo impegnati a risolvere la situazione: per questo abbiamo dato mandato agli uffici di predisporre quanto necessario per intervenire”.

Sam, l’abito protagonista

L’iniziativa, la prima organizzata a SAM, vede insieme il Comune di Firenze, il Comitato Oltrarno Promuove e la Fondazione di Firenze per l’Artigianato Artistico. Grazie alla collaborazione con Ied/Istituto Europeo di Design di Firenze, all’ingresso del Conventino è visibile un’installazione sul concetto di abito/abitare, mentre al piano terreno e al primo piano è ospitata un’esposizione di abiti e accessori moda, in un singolare dialogo con le opere d’arte.

“IoAbito – evidenzia Eugenio Taccini, presidente della Fondazione di Firenze per l’Artigianato Artistico, – vuole fondere l’arte con l’artigianato di qualità. SAM sarà la casa comune degli artigiani contemporanei e di tutti coloro che a Firenze e nel mondo avranno voglia di mostrare il loro talento“.

Un altro successo per Stefania Cicali

0

L’allieva di Marco Guazzini ha fatto una gara di grande esperienza, controllando l’andatura nella prima parte di gara. E’ transitata infatti sesta ai 250 metri, poi quarta a metà gara e ancora quarta ai 750 metri per poi chiudere in 3’55”341, scavalcando la bielorussa Paltaran che era in testa e finendo a poco più di mezzo secondo dall’ungherese Csipes (prima in 3’54”761).
Per la Comunali Firenze da registrare anche il settimo posto tra le Juniores della sorellina Susanna Cicali che (insieme a Roberta Fiorini) era in nella finale del k2 1000, chiusa al settimo posto dopo una brillante prima parte di gara.
Il 18 luglio si sono svolte tre finali: quella del k2 500 metri Junior con Susanna Cicali, quella del k1 500 Under 23 con Stefania che ha provato ad agganciare un altro podio e quella del k2 maschile Junior con Matteo Galligani che ha centrato la qualificazione in coppia con Alberto Ragazzoni

Art on the notes al Lu.C.C.A.

0

Il visitatore, oltre a poter visitare la mostra in corso, “Un mondo visivo nuovo. Origine, Balla, Kandinsky e le astrazioni degli anni ’50”, potrà assistere ad un evento live che unirà le arti visive e la musica. L’artista livornese dipingerà alcune opere dal vivo sulle note musicali prodotte dalle chitarre di “Meme”.

Sarà un momento in cui l’artista, stimolato dal sound del musicista lucchese, darà vita ai soggetti tipici del suo fare arte: i fruitori assisteranno alla nascita del dipinto e potranno così rendersi conto di come un’idea si materializza sulla tela e quanto la musica possa influenzare l’atto creativo.

L’happening rientra nella filosofia del museo di promuovere giovani artisti militanti in diverse discipline artistiche. Christian Balzano è appena rientrato da una esposizione itinerante in Argentina: il museo lucchese ha infatti promosso l’artista in alcuni dei più importanti musei argentini con l’evento Luci del destino, mostra che, una volta rientrata in Italia, verrà ospitata a dicembre presso il Lu.C.C.A. “Meme” Lucarelli è un esempio dei nemerosi talenti musicali lucchesi già stimati in tutta Italia: da ricordare, tra le sue tante collaborazioni, l’attività concertistica con il gruppo “Mediterraneo” impegnato nel tributo a Giorgio Gaber.

L’inizio della performance è previsto per le 22. La mostra sarà aperta al pubblico dalle 19 alle 24, con chiusura della biglietteria alle 23. L’appuntamento di stasera, come gli altri che lo hanno preceduto, prevede anche un aperitivo con buffet aperto a tutti.

INFORMAZIONI:

Art on the notes
L’arte di Christian Balzano incontra le sonorità acustiche di “Meme” Lucarelli

Ingresso mostra:
20 luglio 2009
ore 19.00 – 24.00
Biglietto: 5,00 euro

Visita gratuita agli affreschi del XVI secolo nel sotterraneo.
Ingresso gratuito alla sala videoarte con proiezione di uno dei cortometraggi della rassegna Point of View: An Anthology of the Moving Image, evento in collaborazione co il Festival Suoni & Visioni (antologica di undici video firmati da alcune delle figure più importanti del cinema, della videoarte e dell’immagine digitale: Francis Alys, David Claerbout, Douglas Gordon, Gary Hill, Pierre Huyghe, Joan Jonas, Isaac Julien, William Kentridge, Paul McCarthy, Pipilotti Rist, Anri Sala).

Performance:
ore 22.00 – 23.00
Ingresso libero

Info:
Lu.C.C.A.
Via della Fratta, 36 – Lucca
Tel. O583 571712
Fax 0583 950499
[email protected]
www.luccamuseum.com

Esplosione in fabbrica, sei operai intossicati

Esplosione in fabbrica: sei operai intossicati. L’episodio è avvenuto ieri sera in uno stabilimento siderurgico di Piombino: in seguito all’esplosione, sei operai sono rimasti intossicati.

Ancora da accertare le cause dello scoppio: sembra comunque che sia dovuto alla reazione di una paiola che conteneva acciaio liquido, all’interno del reparto convertitori dell’acciaieria. Gli operai coinvolti non sarebbero comunque in gravi condizioni.

Cortina, secondo giorno

0

Nel pomeriggio, decisamente migliore per quanto riguarda le condizioni climatiche, Corvino ha presentato Marchionni. In seguito la squadra ha cominciato la sessione pomeridiana con relativa partitella. Intanto stasera doveva svolgersi la presentazione della squadra in Piazza Venezia, in pieno centro di Cortina. L’avvenimento è stato rimandato per rispetto alle due vittime che ieri notte hanno perso la vita a causa di una frana nelle vicinanze della nota meta turistica.

“Ho scelto Firenze”

0

La mia avventura con la Fiorentina -ha esordito Marchionni- è cominciata otto anni fa, quando giocavo a Empoli. Avevo già firmato ma poi è saltato tutto. La scelta di Firenze è stata mia. Che ricordì ho di Prandelli al Parma? Ricordi belli. Abbiamo fatto tante cose insieme, poi le strade si son divise. Adesso voglio aiutare i miei nuovi compagni che da quattro anni stanno facendo bene ottenendo importanti risultati. Se esulterò se farò gol alla Juve? Ho sempre rispetto delle persone che mi hanno voluto bene. Non esulterò nè con Empoli, Parma, e Juventus. Ma lotterò con tutte le mie forze per batterli. Se penso alla Nazionale? L’anno scorso ho fatto 40 partite alla Juve ma non sono riuscito ad andarci. Spero di trovarla con la Fiorentina.


Il 27 settembre Corri la Vita 2009

0

Si tratta di una corsa podistica, ma anche di una passeggiata per famiglie, che riunisce in un un’unica occasione sport, beneficenza, cultura e impegno sociale. Vi potranno partecipare atleti e non che affronteranno, a seconda dell’età e del livello di preparazione, due percorsi-itinerari differenziati per lunghezza e difficoltà. Alla corsa competitiva di 10 Km, verrà infatti affiancata una passeggiata di 5 km che si snoderà tra il centro storico e l’Oltrarno, con soste per visitare giardini, chiese, palazzi e musei che apriranno eccezionalmente le loro porte per questa speciale occasione.
Per ogni edizione viene scelto un colore simbolo per la maglietta ufficiale della manifestazione, e per la prossima, grazie ad un sondaggio lanciato su Facebook dagli organizzatori, gli oltre 2.400 “amici virtuali” di CORRI LA VITA hanno scelto – tra i colori proposti – l’arancione “per la sua energia, la vitalità che trasmette, il calore che emana”.
E il nuovo colore ha già conquistato nuovi testimonial tra cui Sergio Muniz, il popolare attore e vincitore della seconda edizione de “L’Isola dei famosi”; il ventiquattrenne nipote del Senatore Robert Kennedy, Bobby Kennedy III, regista impegnato in molte cause ambientaliste e civili; l’”uomo pesce” Umberto Pellizzari, famoso campione di apnea e conduttore di molti programmi dedicati alla scoperta dei fondali marini; Jimmy Ghione, agguerrito inviato di “Striscia la notizia” e di Andrea Agresti, cantante e componente de Le Iene. Nuovi testimonial che si vanno ad aggiungere agli oltre 170 testimonial che hanno aderito finora a questa iniziativa tra le più importanti e popolari di Italia e che potete trovare sul sito www.corrilavita.it.
La maison Salvatore Ferragamo l’anno scorso ha realizzato 12.000 magliette che sono state donate ai partecipanti al momento dell’iscrizione mentre per la prossima edizione ne sono state previste ben 14.000…
Molte le iniziative di sostegno e le novità tra cui la collaborazione con la XXVI edizione della Biennale Internazionale dell’Antiquariato di Palazzo Corsini, che per il prossimo 26 settembre sta organizzando una importante asta battuta da Christie’s – presieduta dal visconte David Linley, presidente di Christie’s – con oggetti donati dagli espositori e il cui intero ricavato sarà devoluto al finanziamento delle iniziative sostenute da CORRI LA VITA.
Le iscrizioni si apriranno a Firenze il 1° di settembre
Sarà possibile iscriversi alla CORSA ed alla PASSEGGIATA presso:
LILT Viale Volta, 173 – Firenze, tel. 055 576939
Firenze Marathon Viale Fanti, 2 – Firenze, tel. 055 5522957
L’Isolotto dello Sport Via dell’Argingrosso, 69 A/B – Firenze
Sarà possibile iscriversi esclusivamente alla PASSEGGIATA presso:
FILE Via San Niccolò, 1 – Firenze, tel. 055 2001212
Universo Sport Piazza Duomo, 6/7/8r – Firenze
Universo Sport via Masaccio, 201/d – Firenze
Universo Sport via Sandro Pertini, 36/Viale Guidoni – Firenze

Cortina, parlano Prandelli e Corvino

0

Corvino:

“Siamo all’inizio di un’altra stagione, la quinta. Ci vediamo per la prima volta ed è giusto fare una considerazione”. In questi quattro anni abbiamo fatto tantissimo e se ripercorriamo quello che è stato fatto siamo stati bravissimi. Siamo stati messi in discussione per quello che abbiamo fatto e per quello che dovremo fare. Servono più motivazioni, dall’ambiente ma anche da parte degli stessi giocatori. Ci hanno fatto vincere tante battaglie, ma questo può non servire; bisogna tirare fuori tutte le motivazioni possibili. Io voglio vincere sempre tutto ma la realtà va guardata in faccia. Questi quattro anni sono la fine di un ciclo. Non dobbiamo dimostrare niente, perchè abbiamo già dimostrato chi siamo. Abbiamo ottimizzato al meglio le risorse della società e non mi trovo d’accordo con chi dice che dobbiamo ancora dimostrare qualcosa. Con questo non dico che bisogna sforzarsi di meno. Continueremo a dimostrare di essere dei vincenti utilizzando le nostre risorse. Abbiamo un monte ingaggi di 20 milioni di euro e con una tale cifra abbiamo dimostrato di saper ottimizzare le risorse”.

“Acquisti in tutti i reparti? Abbiamo un bel gruzzolo da parte. Cercheremo di spenderlo per cercare di colmare qualche piccola lacuna. Spenderemo questo denaro con senso. Chi è sul mercato? Papa Waigo e Da Costa sono sul mercato. Nessun altro ha chiesto di essere ceduto valuteremo. Pasqual non è in vendita e rinnoverà. Che mercato è? E’ un mercato difficile. Qualndo hai un gruppo da rafforzare è facile portarlo a buon livello. Ma se il gruppo è già a un buon livello diventa difficile, quasi impossibile, migliorare ulteriormente questo gruppo. Ci proveremo. Non sono sicuro di potercela fare. Facendo delle valutazioni numeriche, per esempio, il reparto offensivo è da 8, la difesa da 6-. Il centrocampo da 7 quindi il reparto difensivo può essere quello da rafforzare maggiormente. 20 milioni di ero tutti investiti. Se non troveremo un difensore adatto per rafforzare il reparto più in difficoltà li spenderemo per migliorare ulteriormente  gli altri reparti. Se comprerei Felipe Melo a 25 milioni? Penso che il mio collega li ha spesi bene i soldi”.

Prandelli: 

“Voglio mandare un semplice messaggio conoscendo un po’ la città. Basta poco per ritrovare la stessa alchimia. Sono fiducioso. E’ partito un giocatore importante ma ne sono arrivati altri. Il mio lavoro è quello di ottimizzare le capacità dei miei giocatori. Gesto significativo che i nazionali siano voluti tornare prima. Solo Montolivo rientrerà più tardi perchè non ha la possibilità di prendere un areo prima. Se il divario con le grandi si è ingrandito? Inter e Juve si sono staccate. Hanno rafforzato il loro organico. Anche il Milan rimane una grande squadra. Tutto il resto è un posto aperto.”

“Il quarto posto sarà una meta ambita da tante squadre. Felipe Melo? Abbiamo valorizzato un capitale, lo abbiamo triplicato. Abbiamo nella nostra rosa due giocatori che potremo valorizzare altrettanto, ma non dico i nomi. I nuovi arrivi? Marchionni l’ho avuto a Parma. Riesce a fare bene la fase di non possesso e quella offensiva. Può giocare a destra e a sinistra. E’ un giocatore molto interessante. Natali l’ho avuto a Bergamo. Ha un gran personalità e andrà a migliorare il nostro reparto difensivo. Urgenza di rafforzare un reparto? Non c’è l’urgenza. Se arriverà qualche nuovo giocatore saremo contenti, ma cerchermo attraverso l’allenamento di migliorarci. Vargas esterno alto? Vargas può diventare uno dei più forti esterni giocando basso. Ci vogliono le condizioni giuste. Il ragazzo ha smaltito le critiche anche perchè il tifoso lo ha visto con occhi diversi. La partenza di Melo può cambiare la strategia tattica? Ripartiamo dal 4-2-3-1. Durante il corso della partita possimo fare qualche modifica senza stravolgere comunque l’assetto. Viste le caratteristiche della rosa credo che sia la soluzione più giusta”.