mercoledì, 21 Maggio 2025
Home Blog Pagina 3626

Rapinato e picchiato nella sua villa

Brutta avventura per un 67enne, picchiato e rapinato nella sua villa. L’episodio è avvenuto martedì sera a Putignano, un paese in provincia di Pisa. Questi i fatti: quattro uomini, incappucciati e armati di pistole e coltello, si sono introdotti nella sua villa e hanno rubato i gioielli.

Dopo aver pestato l’uomo, i banditi si sono fatti consegnare la chiave della cassaforte dove c’erano gioielli per un valore di circa 30mila euro. Per l’uomo una prognosi di 21 giorni.

 

I corti teatrali al Florida

0

Le due sezioni: professionisti e non professionisti vedranno alternarsi artisti che si misureranno con brevi pièces (durata massima di 10 minuti) con la possibilità di alternare generi, stili, e linguaggi diversi.
Per i vari appuntamenti, decisivo è il voto della giuria e quello del pubblico, sono loro infatti a selezionare i corti che parteciperanno alla serata finale al Teatro Puccini di Firenze. Poi, sarà una giuria di addetti ai lavori, a nominare i vincitori delle due categorie nella serata finale il 26 marzo. I premi al miglior attore e al miglior autore di testo inedito saranno attribuiti dalla direzione artistica del Festival che li selezionerà tra gli iscritti delle due categorie, mentre i critici toscani attribuiranno un premio ad una personalità del settore che si sia contraddistinta nel panorama nazionale.
Vale la pena ricordare la collaborazione con la casa editrice Titivillus (S.Miniato) che pubblicherà un libro sui primi quattro anni dell’avventura “In breve”.
Per informazioni: 3341164801_ 3468757296
www.inbreve.org. – [email protected]
Ingresso 8 euro Teatro Cantiere Florida/

La Florentia maschile salva con un piede nei play off

0

Tre punti pesantissimi conquistati nel corso di una partita non bella e con le due contendenti molto contratte. Florentia che fa la partita ma che si mostra troppo contratta, in molte occasioni, sprecando anche azioni facili. Padroni di casa avanti con Stritof ma subito raggiunti da Hale. La Florentia chiude il primo periodo in vantaggio grazie a Pagani (2-1). Una distrazione difensiva permette, nel secondo periodo, a Vittorioso di riportare in parità le sorti della gara. Radu, a poco più di due minuti dalla seconda sirena approfitta di un fallo di Hale, ruba palla e riporta avanti la Florentia ma è l’azzurro Pappacena a siglare il 3 pari prima del cambio di campo. Bellissimo il contropiede di Stritof che serve Bruschini per il 4-3. La Lazio, approfittando di una superiorità numerica, ritrova il pari e passa in vantaggio con Vittorioso, il vero trascinatore dei capitolini. La Florentia riesce ancora, con due gol di Stritof, prima a pareggiare e poi a tornare in vantaggio (6-5). La Lazio non demorde e, ancora una volta, approfittando di un’ingenuità fiorentina pareggia con Barry. Ma è a questo punto che avviene la svolta perché la Florentia sigla una tripletta con Sottani, Stritof e Georgescu che porta il parziale sul 9-6. All’inizio dell’ultimo quarto è ancora Vittorioso che riceve un gran pallone da Sebastianutti e rimette in carreggiata la Lazio riportandola a meno 2. Un rigore di Pagani riporta la Florentia avanti di tre lunghezze (10-7). La Lazio tenta il tutto per tutto: segna Innocenzi, porta ad 11 le marcature fiorentine Radu poi, con Hale e Vittorioso (su penalty) le ultime due reti laziali.

Piccolo diverbio a fine gara tra Popovic e Vittorioso. Ottimista Stritof, autore di quattro reti, a fine gara: “La Florentia è ottava ma non mettiamo limiti, se possibile puntiamo al settimo posto in classifica”.

“Il coraggio di Milga”

0

Docufiction ispirata dal libro “Ferite per sempre”, in cui attraverso situazioni realistiche e qualche elemento narrativo di fantasia,  viene mostrata la strada del cambiamento di identità culturali legate alla pratica dell’infibulazione.
“Il coraggio che spinge Milga, la protagonista del film, ad attraversare deserti e città per capire che il viaggio più lungo è quello che porta al nostro cuore, e che per essere donna non occorre più piegarsi ad una silenziosa sopportazione, ma che si può osare dire di NO al dolore”

Dopo la proiezione, prevista per le ore 17, verra’ distribuita una copia omaggio del video.
L’iniziativa (organizzata dal Programma promozione della salute dell’ospedale pediatrico Meyer e dalla scuola di cinema Immagina) proseguira’ con una tavola rotonda per un momento di confronto e riflessione.

L’astronomia in una mostra

0

Una mostra per raccontare la storia dell’astronomia e le scoperte di Galileo. E’ la mostra “Galileo, immagini dell’universo dall’antichità al telescopio”, in programma a Palazzo Strozzi dal 13 marzo al 30 agosto.

Duecentocinquanta capolavori provenienti dai maggiori musei del mondo per raccontare la storia dell’astronomia: in una teca, anche un dito della mano destra di Galileo, reliquia raccolta durante il trasporto della salma dalla sepoltura originaria al sepolcro di Santa Croce.

La mostra rientra nelle iniziative organizzate per celebrare l’Anno Galileiano.

Il Giro della Città 2009

0

Il vincitore del premio Hystrio 2008 manuel Ferreira esplora così,
dopo Milano e Buenos Aires, il capoluogo toscano, dove proporrà lo
spettacolo “Gente come uno”, intenso e quanto mai attuale monologo di un uomo travolto dalla crisi finanziaria argentina.
Le tappe del Giro:
11 marzo ore 22.00 c/o LibreriaCafè La Citè: presentazione di “Gente
come uno” con la musica e le danze dell’associazione TangoperCambiare
14 marzo ore 21.00 c/o Auditorium Ex-fila: spettacolo “Gente
come Uno”
31 marzo ore 17.00 c/o Aula Magna Polo di Novoli, Università di
Firenze: incontro con Manuel Ferreira; interviene il Prof. Ricchiuti
2 aprile ore 21.00 c/o Teatro Everest: spettacolo “Gente come uno”
3 aprile ore 15.00 c/o Giardino degli incontri – Carcere di Sollicciano: lettura-incontro (evento con prenotazione obbligatoria a [email protected])

Per info:
www.almarose.it
www.palazzospinelli.org
[email protected]

Al via “Il Giro della Città”

0

E’ questo l’obiettivo dell’iniziativa “Il Giro della Città”, della compagnia “Alma Rosè”, patrocinata dall’assessorato alle politiche giovanili e dei quartieri del Comune di Firenze e con la partecipazione di Palazzo Spinelli Istituto per l’Arte e per il Restauro e degli studenti del Master in Management degli eventi dello spettacolo.

“Siamo lieti di aderire a questo progetto- ha spiegato l’assessore alle politiche giovanili Daniela Lastri- che intende potenziare un’attività culturale in tutti quei luoghi della città che non sempre sono necessariamente teatri. E’ quindi con grande interesse che promuoviamo questo tipo di iniziative rivolte ai giovani, ai cittadini e a una città aperta alla promozione culturale e sociale”.

Il primo appuntamento è per stasera alle 22 a La Citè Libreria Cafè in Borgo San Frediano 20r, con la presentazione e lettura di alcune parti del libro “Gente come uno”, a cura dell’artista Manuel Ferreira e con la partecipazione di TangoperCambiare, dove viene raccontata la crisi argentina del 2001 e mette in scena la rabbia e l’ansia di milioni di persone di fronte alla perdita di lavoro, casa, diritti. Oltre agli spettacoli teatrali veri e propri il Giro della Città prevede anche una serie di incontri/letture con Manuel Ferreira, anima artistica della compagnia.

“La scelta della città di Firenze deriva dall’interpretazione- hanno spiegato gli organizzatori- di un bisogno largamente sentito da tante realtà cittadine, di riappropriarsi dei propri spazi e di sfruttarne al meglio le potenzialità”.

Mukki: nuovi soci e capitali

Entrano Fidi Toscana, la Finanziaria della Regione, e la Camera di Commercio di Firenze. E con i due nuovi soci arriveranno 10,4 milioni di euro: 8,4 da Fidi Toscana ( con il via libera di Regione, Provincia e Comunità montana del Mugello ) e 2 milioni dalla Camera di Commercio di Firenze. La ristrutturazione del debito a medio e lungo termine, che è parte dell’operazione, consentirà di risparmiare solo nel 2009 oltre 3 milioni di euro sulle rate.

“La Mukki Latte, con i suoi 190 dipendenti, è una risorsa per la Toscana- spiega il presidente Martini-, un’impresa sana e con margini di guadagno in crescita negli ultimi anni. Aiutare l’azienda in una fase di stanchezza del mercato a sopportare meglio il peso degli investimenti fatti, a partire dal nuovo stabilimento di Novoli, è un sostegno anche alla produzione di alta qualità. Per il Mugello, che in questo eccelle, stiamo studiando una riorganizzazione dei produttori che consentirà di ridurre i costi di filiera”.

Accusato di stupro: arrestato

Accusato di violenza sessuale, arrestato un marocchino di 32 anni. Sono stati i carabinieri a rintracciare l’uomo – un senza fissa dimora, in Italia dal 2002 – dopo una lunga indagine.

Per lui, l’accusa è quella di aver stuprato una donna: l’episodio risalirebbe allo scorso novembre, e sarebbe avvenuto al parco dell’Albereta. Lo straniero, che ha problemi di alcol e violenza, era colpito da un provvedimento cautelare emesso dal Gip del Tribunale di Firenze.

 

Teatro antico per i ragazzi

“Il teatro, in particolare quello antico, rappresenta una grande opportunità per capire sempre più la propria identità, la propria storia” ,  ha detto l’Assessore alla Pubblica Istruzione Elisa Simoni.

“Canti e suoni dall’Orestiade” è un viaggio nei momenti più intensi di alcuni celebri episodi dell’Orestiade di Eschilo: nel momento in cui la guerra fra greci e troiani è ormai finita, Agamennone torna a casa e viene acclamato come un eroe al suo ritorno. Ma sua moglie la regina Clitennestra, trama di ucciderlo per impossessarsi del suo regno.

La rappresentazione di oggi e domani al Teatro Cantiere Florida è uno dei passi del progetto che l’Istituto Nazionale del Dramma Antico di Siracusa  e il Liceo Michelangelo stanno portando avanti. I due soggetti hanno stretto un accordo in base al quale il liceo fiorentino sarà la scuola pilota della Toscana per un progetto legato alla diffusione del teatro antico.