martedì, 26 Agosto 2025
Home Blog Pagina 3666

Il “Dottor Zivago” al Maggio

0

Prima assoluta, al teatro del Maggio, per il concerto “Dottor Zivago” di Ferrero, ispirato al romanzo di Pasternak

Il doppio appuntamento – con la direzione del giapponese Kazushi Ono e l’interprezione al piano di Emanuele Arciuli – è per il 21 e 22 febbraio.

“Non ho cercato di scrivere un poema sinfonico legato alla vicenda dell’indomito dottore – spiega l’autore – mi sono lasciato influenzare dalla successione degli eventi, da alcune atmosfere generali”.

Daspo per 9 tifosi olandesi

0

Dunque, per 9 tifosi olandesi è scattato il Daspo. La decisione è stata della questura di Firenze.

Sette di loro, tra i 19 e i 25 anni, sono stati bloccati la notte scorsa nel centro storico dopo un’aggressione ad un automobilista. Altri due, invece, di 23 e 27 anni, sono stati sorpresi mentre, ubriachi, camminavano in strada mettendo a rischio la loro incolumità e la circolazione dei veicoli.

E disordini con i tifosi olandesi si sono registrati anche ieri sera allo stadio, nel settore a loro riservato.

Viola spreconi, l’Ajax ne approfitta

0

E’ andata come non doveva andare. La Fiorentina si dimostra sprecona, lenta e prevedibile. Complimenti a Van Basten, che era venuto a Firenze per limitare i danni, e al suo Ajax, cinico, capace di concretizzare la prima palla-gol costruita.

Prandelli, come avevamo anticipato, schiera il 4-3-3 con Montolivo a destra, Felipe Melo al centro e Gobbi a sinistra. Davanti Semioli costituisce il tridente assieme a Gilardino e Mutu. In un clima gelido e in un Franchi non proprio pieno, gli uomini in maglia viola avrebbero avuto la possibilità di segnare; prima con Montolivo, che si allarga troppo e non centra la porta avversaria. Poi tocca a Mutu, ma il Fenomeno, servito da Semioli, colpisce debolmente e manda la sfera tra le braccia del portiere.

Segna l’Ajax, al 15′ del secondo tempo con un gran tiro di Bakircioglü. Poi niente da fare; i lancieri si chiudono e riescono ad addormentare il gioco. Niente è compromesso. L’impresa di vincere in Olanda, giovedì prossimo, può ripetersi, come accadde l’anno scorso con il PSV.

“Abbiamo creato, avuto opportunità  – commenta Prandelli ai microfoni di LA7 – ma siamo stati poco lucidi sotto porta. E siamo stati disattenti sul loro gol, ma sono convinto che ce la giocheremo in Olanda. Dovevamo metterla dentro, quando non fai gol con queste occasioni diventa tutto più difficile. Sono convinto che ce la possiamo fare se faremo la gara”.

Travolta da un’auto, muore 39enne

0

Una fatalità tragica, e un’altra vita stroncata da una macchina. Secondo le prime ricostruzioni la vittima, una donna di 39 anni, stava camminando sul marciapiede.

Poco distante due auto si sono scontrate, e l’impatto è stato talmente violento da scaraventare uno dei due veicoli per metri e metri, in una carambola terminata drammaticamente proprio addosso alla passante.

Sul posto è subito intervenuto il 118, ma è stato inutile ogni tentativo di rianimazione della donna. La Polizia Municipale è al lavoro per ricostruire la dinamica.


Invest Banca, un successo in crescita

0

La raccolta totale da clientela e’ salita del 50% a 4.670 mln euro, di cui 450 mln euro “gestita” (+120%). Il totale attivo e’ ammontato a 274 mln euro (+27%). Il Cost/income e’ pari al 51%, il Roe al 17 %.

Invest Banca e’ una societa’ per azioni con 20 mln euro di patrimonio netto, con sede operativa a Empoli. Gli azionisti sono il Gruppo Cabel, otto banche locali della Toscana e del Lazio e vari soci privati. La banca, si legge nella nota, ha sviluppato in sinergia con Cabel efficienti sistemi gestionali altamente informatizzati, che le consentono di operare attivamente e a costi contenuti, in particolare nel settore finanza, non solo con clientela ordinaria, ma anche istituzionale, a cui vengono prestati anche servizi in outsourcing per l’intermediazione mobiliare, finanziaria e bancaria. Si può già affermare che il trend per il 2009 è positivo.

Chiuso pastificio abusivo

0

Curioso che proprio nello stesso garage, quattro anni fa, fu sgombrato un laboratorio, abusivo naturalmente.

 

Questa volta è stato il turno del pastificio, che aveva in dotazione tanto d’impastatrice e attrezzatura varia per confezionare pasta fresca.

A dare l’allarme “abusivismo” sono stati i residenti nella zona, che non si spiegavano le ragioni di un garage tanto affollato.

Quando sono arrivati, i vigili hanno trovato anche altri tre immigrati, irregolari, al lavoro. Adesso il garage è stato posto sotto sequestro e i tre gestori sono stati sanzionati con una multa.

 


 

Ubriaco passa col rosso, arrestato

0

Così, dopo gli accertamenti, seguiti da insulti, minacce e vari tentativi di riappropriazione del mezzo, l’uomo, U. E. , è stato condotto in centrale e arrestato. A questo è seguito il processo per direttissima in cui l’uomo è stato condannato a otto mesi di reclusione con immediata scarcerazione e obbligo di firma.

L’agente coinvolto ha riportato lesioni guaribili in tre giorni.

Signori poeti fatevi avanti

0

I poeti hanno tempo fino al 31 marzo per far avere i loro lavori all’Accademia che ha sede nel Comune di Terranuova Bracciolini ed è presieduta da David Riondino (il bando è scaricabile dal sito www.accademiadellottava.it).

 
Giunto alla seconda edizione “Ottottave” intende diventare un appuntamento fisso nel panorama letterario toscano, e non solo, per contribuire a conservare, diffondere ed elaborare “una così importante tradizione culturale che – ricorda l’assessore regionale alla cultura, Paolo Cocchi – nasce dal popolo con l’intento di nobilitare, tramite l’improvvisazione poetica, il racconto della epicità del quotidiano ed ha raggiunto vette altissime con autori come Boccaccio, Ariosto, Pulci, Tasso, Poliziano”.

Aperto a tutti e gratuito, al concorso si concorre con una composizione inedita, di otto ottave, sul tema assegnato dalla giuria. Obiettivo è “la riscoperta e la valorizzazione dell’ottava rima nelle sue componenti di ritmo, rima e armonia”.

Il concorso è promosso dai Comuni di Terranuova Bracciolini e Scansano con l’associazione culturale “Giano”, LIPE e il “Cantiere Bruscello” di Castelnuovo Berardenga.

“Ogni ottava – si legge nel regolamento – è intesa come metro poetico italiano, utilizzato dagli improvvisatori, formato da otto endecasillabi con rime alternate per i primi sei versi e baciate per gli ultimi due”.

Sicurezza, espulsi in 35

0
Dopo una lunga serie di controlli su strada, compiuti ogni giorno, è stata conclusa l’istruttoria dell’ufficio immigrazione, e per 35 cittadini della comunità europea è scattato un provvedimento di espulsione, a tutela della sicurezza e dell’ordine pubblico.

La questura, come ha spiegato in una nota, è giunta a questa decisione perchè a carico di queste persone sono emersi “seri indici di pericolosità” per l’ordine e la sicurezza pubblica.

I “Programmi della partecipazione”

0

La prima fase, sperimentale, avviata nel corso del 2008, si era conclusa con oltre 160 domande pervenute dalle associazioni di tutta la Toscana, 30 messaggi  radiofonici e 30 messaggi televisivi prodotti, e un elevato livello di soddisfazione da parte di tutti i soggetti coinvolti.

Secondo il consigliere del Corecom e curatore del progetto Michele Magnani, “ se nella prima fase ha vinto l’idea di un territorio regionale ricco di esperienze associazionistiche, la seconda tranche sperimentale intende sviluppare le indicazioni pervenute dalle emittenti e dalle associazioni stesse in un rapporto partecipativo per l’allargamento del raggio d’azione”.

Secondo il presidente dell’Authority toscana Marino Livolsi, “l’autopromozione delle associazioni è un’idea vincente per ottenere un’informazione locale più ricca e variegata”.