martedì, 26 Agosto 2025
Home Blog Pagina 3668

Il Carnevale sbarca a Peretola

E’ tempo di carnevale, e Peretola si prepara a festeggiare. Il tema di quest’anno, scelto insieme agli insegnanti dell’Istituto Comprensivo Manzoni-Baracca, è “Il Mondo delle Favole“.

Domenica prossima si svolgerà la festa con partenza alle 14 da via Vespucci (di fronte alla cabina Enel). Sfilerà un grande carro allegorico che raffigura un galeone pirata, con luci e suoni e completato dalle coreografie di adulti e ragazzi. Alle 14,30 partirà il Trenino del Borgo con a bordo i ragazzi delle scuole Lorenzini, Calvane, Padre Balducci, Baracca, Santa Teresa e Manzoni, i loro genitori e insegnanti.

Il corteo percorrerà le vie di Peretola e Petriolo con musica, canti e danze e terminerà in piazza Garibaldi dove è prevista una sfilata di maschere. “Anche quest’anno dobbiamo ringraziare il Comitato del Borgo che ha costruito il carro ed organizzato l’atteso Carnevale con la collaborazione della Fratellanza Popolare di Peretola – ha commentato la presidente del Quartiere 5 Stefania Collesei -. Questa piacevole iniziativa, grazie anche al contributo di Aeroporto di Firenze, rappresenta un grosso momento di coesione tra le varie realtà locali e può essere anche un ottimo pretesto per visitare questa zona del Quartiere caratterizzata da pregevoli borghi storici”.

Mercoledì di pallanuoto

0

Bel pareggio (9-9) della Rari maschile a Nervi. Partita molto tirata con la Florentia subito avanti nel primo periodo per 3-2 grazie a Radu, Pagani e Gobbi. Un pericoloso black out nel secondo tempo (4-1 per i liguri) ha compromesso il buon momento dei gigliati che, con caparbietà, sono poi riusciti a recuperare con un emozionante parte finale. Ad inizio terzo tempo Radu porta i compagni di squadra a meno uno (6-5). Astarita, con una doppietta riporta avanti il Nervi di tre lunghezze ma prima Pagani (autore di una tripletta) e poi Sottani tengono ancora in gioco i biancorossi di Dusan Popovic che nell’ultimo quarto dominano e prima ancora con Sottani (8-8) poi l’ex di turno Fodor riporta avanti ancora i padroni di casa prima del gol pareggio di Georgescu. Salvatore della patria il portiere Minetti che a poco più di due minuti dalla fine para un rigore ad Astarita che sancisce la divisione della posta in palio. Un punto e consolidamento dell’ottavo posto in classifica.

Bella vittoria per le Rari girl, a Bellariva, contro il Bologna 12-5. Neutralizzata la Vasil’eva, che ha sbagliato anche un penalty nel secondo tempo, le ragazze di Furio Ferri hanno vendicato la sconfitta di misura dell’andata con una gran partita che ha visto la Giachi autrice di ben quattro reti, la Masip e Lucia Giannetti entrambe in gol con una doppietta e reti di Bartolini, Canetti, Sorbi e Francesca Giannetti. La Florentia femminile schizza al quarto posto in classifica con lo stesso Bologna, il Varese e l’Ortigia Siracusa.

Sedicesima vittoria consecutiva per la Fiorentina Waterpolo Giotti che regola, a Padova, anche la Beauty Star 8-3. Nessun problema per le ragazze di Gianni De Magistris, sempre al comando dell’A1 femminile, che giocano in scioltezza senza forzare troppo ed ottengono il miglior risultato col minimo sforzo. Triplette per Biancardi e Dravucz, dominatrici dell’incontro. Una rete a testa per Casanova e Fagioli.

Che coppia!

0

Sono tornati. Uno, Adrian Mutu, da uno stop di tre settimane per infortunio; l’altro, Alberto Gilardino, guarito dall’astinenza da gol. Lo hanno fatto insieme, nella sfida vinta con il Bologna. Il Fenomeno, chiamato anche Briliantul nella sua Romania, al suo rientro ha firmato la rete numero 100 e 101 in Italia. L’altro, a secco dalla partita giocata con il Catania del 14 dicembre scorso, si è sbloccato mettendo prima la ciliegina sulla torta dopo la doppietta del rumeno al Dall’Ara, poi ha confezionato la rete della vittoria nella sfida con la Lazio. Per non parlare delle tre perle regalate  contro il Genoa a Marassi, che ha permesso alla formazione viola di conquistare un punto d’oro per la corsa al quarto posto. Questo dimostra ancora di più quanto Firenze, ma soprattutto la Fiorentina, siano Gilardino – Mutu dipendenti. I due insieme hanno segnato 25 reti in maglia viola, distaccando le altre coppie da sogno,  Milito – Sculli e Kakà – Pato. Ma la nostra coppia d’oro è quella che splende davvero più di tutte? C’è di meglio sulla piazza? Quanti gol potranno fare insieme? Lo abbiamo chiesto a degli esperti del settore; a tre giornalisti che seguono da vicino le vicende della Fiorentina.

Matteo Dalla Vite (Gazzetta dello Sport): “Sono la miglior coppia del campionato. Hanno istinto, sono complementari. Hanno la capacità di sopperire alla giornata storta l’uno con l’altro. Soprattutto hanno la fortuna di conoscersi da tanto tempo e di stimarsi e questo li avvantaggia in assoluto, oltre che per la loro forza, rispetto alle altre coppie. Chi può rivaleggiarle? Assolutamente Pato e Kakà. Spero che facciano tanti gol, anche se per la conquista del quarto posto spero possano farli anche altri”.

Mario Tenerani (Il Giornale della Toscana): “Sono la coppia più bella di questo campionato. Hanno quel feeling che li rende ancora più forti di quello che sono. Penso che alla fine faranno 35 gol. Penso che gli unici che possano tenergli testa siano Kakà e Pato.”

Marco Conterio (Il Messaggero): “Sono indubbiamente una delle coppie meglio assortite non solo d’Italia ma, credo, di tutta Europa. Tecnica e astuzia, carattere e senso del gol, classe cristallina e voglia di riscatto. Caratteristiche che collimano e combaciano alla perfezione, se ovviamente accompagnate da una squadra che gira e li supporta a dovere. Per essere i più forti, i numeri uno davvero, probabilmente, necessitano di qualcosa in più sulla trequarti, del raccordo perfetto tra chi fa legna e chi, come loro, usa il fioretto. Amauri e Del Piero, forse, sono la coppia che in Italia li eguaglia al momento”.

 

I Viola contro Van Basten

0

Lo sa anche Cesare Prandelli, che non si lascerà di certo influenzare dal non positivissimo andamento dei lancieri: “Il blasone rimane comunque. Solo parlare di Ajax fa venire in mente a tutti il calcio totale e tanti campioni che sono nati ad Amsterdam. Negli ultimi anni hanno cambiato mentalità ma sono convinto che nei prossimi torneranno protagonisti”.

Nella panchina avversaria sarà seduto Marco Van Basten: “E’ stato un grande e anche come allenatore sta dando un grande contributo. Ha mote idee e rispecchia in toto la mentalità dell’allenatore. La quarta posizione una sorpresa? Sono quattro anni che stiamo facendo bene e vogliamo fare ancora meglio. E’ normale che nel campionato italiano è sempre difficile. La nostra volontà è quella di fare esperienza a livello internazionale oltre che, ovviamente, andare avanti.

In attacco la Fiorentina farà, come sempre, affidamento su la coppia-gol composta da Gilardino e Mutu: “Cerco sempre di aiutare le punte e sono felice se queste segnano. Una cosa che in Italia spesso provoca critiche dato che si vuole il gol anche dai difensore. Personalmente però se gli attaccanti segnano molto sono felice”.

Dopo l’esperienza in Champions, la Fiorentina proverà a ripetere il risultato ottenuto l’anno scorso: “Per quanto mi riguarda c’è il desiderio di fare due grandi partite contro una grande squadra. La voglia è quello di andare avanti il più possibile, senza però avere obiettivi dichiarati. C’è voglia di superare le gare che si troveremo davanti, riconoscendo, nel caso qualcuno riesca a batterci, la loro superiorità”.

Probabilmente domani sera rivedremo la Fiorentina con il vecchio 4-3-3: “Abbiamo fatto due anni bene con questo modulo e quando lo abbiamo riproposto ci ha permesso di avere più riferimenti. La nostra idea è comunque quella di mantenere aperte più possibilità”.

Ecstasy, arrestato un giovane

0

La gita a Firenze si è conclusa così, appena sceso dal treno che lo aveva portato in città con il suo carico di droga, quasi 16 grammi di ecstasy.

Preso dalla paura ha iniziato a guardarsi intorno con troppa circospezione, e così facendo ha insospettito gli agenti della polfer, che lo hanno fermato e arrestato dopo aver scoperto il suo bagaglio di droga.


 

Pile gratis per le protesi

0

Lo ha deciso la giunta regionale approvando una delibera proposta dall’assessore regionale per il diritto alla salute Enrico Rossi. La decisione amplia a tutti gli audiolesi, indipendentemente dall’età, dalla patologia e della condizione clinica, un beneficio che era stato riservato fin dal gennaio del 2007 solo ai pazienti di minore età.

“Qualità della vita e possibilità di sviluppare nel modo più completo le relazioni sociali fanno parte integrante di un buon percorso assistenziale – dice l’assessore Rossi – Dobbiamo essere sempre più attenti ad evitare discriminazioni e diseguaglianze che vanno a colpire i più deboli. Anche un aiuto come questo può contribuire a migliorare il contesto di vita e la salute di persone colpite da gravi invalidità”.

Sulla base delle stime epidemiologiche per la fornitura delle pile sono stati stanziati 500 mila euro che le Aziende sanitarie potranno spendere nel corso del 2009. 

“Galileo non verrà riesumato”

0

“Non è mai arrivata alcuna richiesta ufficiale, ha precisato un consigliere dell’Opera di Santa Croce, Antonio di Marcantonio, che ha aggiunto anche: “Ho sempre dimostrato la mia contrarietà: non ha senso rompere una tomba per andare a disturbare un uomo del passato”. “Senza dimenticare – ha aggiunto – che per una riesumazione occorre un lungo iter burocratico“. 

La Disco di scena allo Space

0

Sarà un revival, roba da palati nostalgici e affezionati alla disco e a una Firenze che non c’è più.

L’appuntamento si terrà venerdi’ 20 alle 22 allo Space Electronic Disco di Firenze. Carlo Conti, Marco Baldini e molti altri grandi deejay di  quei tempi saranno tra i protagonisti di ‘One night only’, nottata di musica e proiezioni tutta dedicata alla Discomusic degli anni ’70’.

L’ingresso è su invito, tutte le info del caso si trovano su Facebook, che conta già oltre 1800 iscritti al gruppo I LOVE DISCO.

Un corso per scoprire il cielo

Alla scoperta del cielo, delle sue stelle e dei suoi misteri. Per gli appassionati del genere, arriva un corso di astronomia promosso dal Quartiere 2 e curato dalla Società Astronomica Fiorentina, a cui è ancora possibile iscriversi.

Si tratta in tutto di quattro conferenze più una visita al Planetario che si terranno a Villa Arrivabene, in piazza Alberti 1a, dal 23 febbraio al 23 marzo, il lunedì dalle 21,15 alle 22,45. Costo di partecipazione 35,50 euro, comprensivo di adesione alla Società Astronomica.

Il programma prevede l’apprendimento delle tecniche di osservazione, l’inventario del sistema solare e della galassia, gli oggetti osservabili a occhio nudo e con il binocolo e, sotto la cupola del Planetario, l’osservazione del cielo simulato nelle quattro stagioni. Informazioni e iscrizioni all’ufficio cultura del Q2, Villa Arrivabene, da lunedì a sabato ore 9-13, martedì e giovedì anche 15-17, telefono 055/2767828.

 

Pisa, incendio in una baraccopoli

0

Fiamme in una baraccopoli abusiva in centro storico: paura ma nessun ferito. E’ successo stamani a Pisa, a Ponte della Cittadella. L’incendio, che si è sviluppato poco dopo le 8, ha coinvolto dieci baracche abusive, in cui vivevano alcuni rumeni.

Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, che hanno spento l’incendio e allontanato le persone presenti. Nessuno è rimasto ferito. Il bilancio del rogo parla di cinque baracche totalmente distrutte, mentre le altre sono rimaste solo parzialmente danneggiate.

Da una prima ricostruzione dell’episodio, le cause dell’incendio sembrano accidentali.