sabato, 16 Agosto 2025
Home Blog Pagina 3708

Di Giorgi capogruppo Pd

0

Di Giorgi capogruppo, Amunni vice: queste le novità in casa Pd a Palazzo Vecchio. “Abbiamo discusso, in modo particolare, degli atti che il gruppo vuole portare avanti da qui a fine legislatura, anzitutto l’approvazione del bilancio e del piano strutturale – ha spiegato Rosa Maria Di Giorgi – Riprenderemo poi a discutere di stadio e del parco di Castello, questioni che sono rimaste sospese da alcuni mesi anche per le note vicende giudiziarie. Siamo contenti che il sindaco abbia preso parte alla riunione e partecipato alla votazione, riprendiamo con lui il lavoro e la stretta collaborazione nell’attività di maggioranza. Gli eventi che hanno condotto a questo cambio di guardia nelle funzioni di capogruppo sono indipendenti dalla volontà di tutti noi del gruppo democratico che avevamo respinto le dimissioni di Formigli. Nel momento in cui assumo questo incarico per i prossimi mesi – ha proseguito Rosa Maria Di Giorgi- voglio ringraziare e rinnovare la mia stima nei confronti dell’amico Alberto con cui ho lavorato proficuamente prima come capogruppo della Margherita e successivamente come vicecapogruppo del partito democratico”.

“Il lavoro svolto insieme – ha concluso Di Giorgi – sarà mia cura che venga proseguito così da chiudere la legislatura approvando gli importanti atti amministrativi che consentiranno di concludere il percorso di questa amministrazione iniziato dieci anni fa e ricco di scelte di grande rilievo, nella prospettiva di rendere questa città più moderna e sempre più attenta ai bisogni dei cittadini”.

“La nostra è stata un’elezione unanime – ha sottolineato il vicecapogruppo Gianni Amunni – ci impegneremo assieme al sindaco affinchè il consiglio comunale ritorni alla regolarità dei lavori e non si ripresentino gli episodi goliardici promossi dall’opposizione che hanno disturbato in queste settimane il corretto svolgimento delle sedute e minato la dignità delle istituzioni”.

Toscana, torna l’allerta maltempo

0

Tornano dunque le piogge sulla Toscana. Sono attese 36 ore di pioggia e vento, col rischio di allagamenti, frane o possibili inondazioni.

Le zone maggiormente interessate dalla nuova allerta si trovano nelle province di Massa Carrara, Livorno, Lucca, Pistoia e in parte Pisa. Arezzo, Firenze e Prato solo parzialmente coinvolte per il maltempo previsto in Casentino, Mugello e nei comuni appenninici.

Grosseto è interessata per l’arcipelago. Previste, fino a mezzogiorno di mercoledì 21 gennaio, piogge copiose. Non resta altro da fare, quindi, che torar fuori nuovamente l’ombrello.

Firenze Basket: via Lambruschi!

0

“A lui – si legge nel comunicato di commiato – va il ringraziamento per l’impegno profuso con totale dedizione, competenza e serietà. La guida tecnica viene assunta da Francesco Puccetti che sarà coadiuvato, nel ruolo di vice allenatore, da Lapo Salvetti.

 

“Più rispetto dagli arbitri”

0

Due gli episodi incriminati: il contatto in area tra Abbiati e Jovetic (peraltro punito da Rosetti con il penalty, poi revocato su segnalazione del guardalinee Rossomando) e il fallo da rigore, apparso netto, di Favalli su Montolivo. “Chiediamo una grande attenzione per gli arbitraggi futuri – spiega il Presidente onorario della società viola – sono molto preoccupato in senso costruttivo per quello che ci è capitato con gli ultimi arbitraggi. Chiediamo, con il rispetto che abbiamo sempre avuto, una grande attenzione per gli arbitraggi futuri”.

Diego Della Valle ha ricordato anche gli episodi molto discussi di Fiorentina – Lecce, arbitrata da Mazzoleni, con i due gol di Giacomazzi e Castillo entrambi in sospetto fuori gioco e rilancia l’obiettivo stagionale della Fiorentina. “Il nostro obiettivo resta l’ingresso in zona Champions – aggiunge Della Valle – ma nelle ultime partite errori macroscopici ci sono costati sei punti in classifica”.

Parte l’Osmannoro Express

0

L’autobus passerà ogni 14 minuti nelle ore di punta e ogni 20 minuti nel resto della giornata. I capolinea saranno la Stazione Ferroviaria di Rifredi, lato Vasco de Gama e presso le Nuove Officine Trenitalia; due fermate sono inoltre previste in prossimità della cosiddetta rotonda di “Casina rossa”. Il servizio costerà 60.000 euro all’anno ed è interamente a carico della Provincia.

“Questo nuovo servizio – afferma l’Assessore provinciale alla Mobilità Maria Cristina Giglioli – interessa una zona fortemente produttiva dell’area metropolitana e potrà essere utilizzato sia dai lavoratori che dai cittadini. Inoltre il capolinea a Rifredi FS, dove si fermano circa 200 treni al giorno, consente di evitare di arrivare fino alla Stazione di Santa Maria Novella, traducendosi così in un notevole risparmio di tempo”.

“Siamo contenti di poter anticipare – continua l’Assessore Giglioli –  questa novità che fa parte del nuovo Piano di Bacino del Trasporto Pubblico Locale predisposto dalla Provincia di Firenze”.

Pegaso per lo sport a Agamennoni

0

Agamennoni è stato medaglia d’argento sul quattro di coppia a Pechino e riceverà il Pegaso per lo sport il prossimo 23 febbraio in luogo ancora da decidere. Nelle votazioni dopo di lui c’erano il ciclista aretino Daniele Bennati con il 18% dei voti, la campionessa grossetana Alessandra Sensini con il 16%, l’olimpionica di judo Giulia Quintavalle con il 5,7%, il portiere della Fiorentina Sebastien Frey con il 4,4% e il tecnico della Mens Sana Simone Pianigiani con il 2,6%.

Durante la cerimonia il presidente della Regione, Claudio Martini, consegnerà un premio speciale anche al tecnico della Fiorentina, Cesare Prandelli e verrà assegnata una medaglia a tutti gli sportivi toscani che si sono distinti nel 2008 sia in campo nazionale che internazionale. La statuetta del premio Pegaso per questa edizione è stata affidata alla realizzazione della scultrice fiorentina Daniela De Lorenzo.

Il premio La Pira 08 a Buta

0

Il premio è stato istituito dalla Regione Toscana nel 2005 per promuovere la tutela del diritto internazionale e l’edizione 2008 premia il professore associato dell’Università di Toronto Nehal Chandra Bhuta. Parteciperà alla cerimonia di premiazione anche Antonio Intelisano che parlerà di “Crimini di guerra tra storia e politica”.

Non solo ubriaco, ma anche molesto: arrestato

0

Il protagonista di questa vicenda è un italiano di 41 anni, già noto alle forze dell’ordine, che è stato segnalato da una cittadina che ha raccontato agli agenti di aver visto in via Caponsacchi un furgone urtare tre auto, spingendone addirittura una sul marciapiede. La donna ha comunicato il numero di targa e alcune caratteristiche dei veicolo, fornendo quindi adeguate indicazione per rintracciare l’ubriacone.

Quest’ultimo allontanandosi ha anche rischiato di investire un ragazzo rumeno alla guida di un motoveicolo, che lo ha seguito e ha avvisato anche lui la centrale operativa. L’uomo è stato rintracciato dalla pattuglia in via Piagentina, dove è stato fermato, rifiutandosi però di fornire le proprie generalità, esibire la patente e sottoporsi all’etilometro.

Dopo un po’ ha però acconsentito a seguire gli agenti al comando per la prova etilometrica, ma al momento di salire sull’auto della Polizia, ha cominciato a dare spinte, minacciare e insultare, comportamento che è continuato anche una volta giunti al comando, dove è stato arrestato per resistenza. Questa mattina l’arresto è stato convalidato in un processo per direttissima.

La Florentia del nuoto trionfa a Ginevra

0

Il primo posto rarino (con 17 atleti delle sedi di Firenze e Montevarchi e dalle consociate di Gavorrano e Arezzo) assume più che mai importanza visti i 48 club presenti, provenienti dalla Svizzera, Gran Bretagna, Germania, Francia, Algeria, Russia, Danimarca, Italia. La Rari Nantes Florentia si è aggiudicata ben 23 medaglie (11 d’oro, 6 d’argento e 6 di bronzo), stabilendo 4 nuovi record della manifestazione e praticamente tutti gli atleti hanno centrato l’ingresso alle finali.

“Un grazie – dice soddisfatto il presidente Andrea Pieri – a tutti gli atleti che hanno partecipato distinguendosi in un panorama internazionale di livello e a tutti quelli che sono rimasti a casa ad allenarsi, con l’augurio per loro di una prossima partecipazione ad un meeting di questa importanza. Un doveroso ringraziamento va a tutti gli allenatori per l’ impegno e la passione profusi”.
Ecco l’elenco dei medagliati: oro per Sebastiano Ranfagni (50 dorso, 100 dorso, 200 dorso, 50 stile libero); Denise Riccobono (200 misti, 400 misti, 100 farfalla, 200 farfalla); Federica Meloni (100 dorso, 200 dorso); Federico Viti (100 rana). Argento per Carlotta Toni (100 rana, 200 rana); Eleonora Tafi (400 misti); Federico Viti (200 rana); Alessio Torlai (200 farfalla); Federica Meloni (200 misti). Medaglie di bronzo per Sebastiano Ranfagni (100 stile libero); Federica Meloni (50 dorso, 100 misti); Eleonora Tafi (200 dorso); Sara Curandai (50 rana, 100 rana).

Trasportava merci senza permesso, multato

0

Gli agenti del nucleo operativo del Pronto Intervento della Polizia Municipale sono intervenuti nel pomeriggio di sabato 17 gennaio in piazza della Costituzione e hanno sottoposto a verifiche il mezzo, immatricolato in Spagna e usato per il trasporto internazionale di merci.

Dai controlli è emerso che il conducente, anche proprietario del veicolo, nato in Ucraina e residente in Spagna, trasportava merci in conto di terzi dall’Italia alla Romania senza autorizzazione: il mezzo infatti era immatricolato per il trasporto di persone, non di cose. Gli agenti hanno trovato all’interno 29 pacchi destinate a varie località dell’Ucraina e due bilance pesapersone usate per pesare i colli.