domenica, 18 Maggio 2025
Home Blog Pagina 3812

“Dire Fare Teatrare” a Empoli

0

Gli spettacoli saranno messi in scena da compagnie e artisti del Teatro Ragazzi.

 

Ogni spettacolo è pensato per una fascia d’età diversa, tra cui quello del 2 novembre per un pubblico dai 3 ai 10 anni, che verrà coinvolto attivamente nella fiaba dei Fratelli Grimm, raccontata a tempo di rock.

Domenica 9 novembre alle 17 sarà la volta di Pimpa Cappuccetto Rosso, un divertente miz dei due personaggi per bambini.

I biglietti costano 4 euro, ma sarà possibile anche fare un abbonamento ai nove spettacoli al prezzo di 31,50 euro.
Per ulteriori informazioni consultare il sito www.giallomare.it o inviare una mail a [email protected].

Nuova stagione al Teatro Verdi

0

Fino a lunedì 3 novembre i titolari dei vecchi abbonamenti potranno esercitare il diritto di relazione per il rinnovo direttamente alla cassa del teatro, dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 19.

Mentre dal 6 all’8 novembre sarà possibile sottoscrivere abbonamenti ex novo. I biglietti per i singoli spettacoli saranno in vendita il giorno stesso dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 19, ma anche dalle 20,30 fino all’orario di inizio.

Il programma prevede nove spettacoli tra i quali la “Vita di Galileo“, impersonato da Franco Branciaroli, in scena il 18 novembre. Il 25 novembre sarà la volta di “Passaggio in India“, il 14 dicembre Giulio Scarpati sarà protagonista di “Troppo buono“.

Il 15 gennaio invece sarà in scena Giulio Bosetti in “Sei personaggi in cerca di autore“, mentre il 25 saranno a teatro i personaggi di Stefano Benni. Miseria e Nobiltà” è previsto inoltre per il 5 febbraio, con la regia di Armando Pugliese. rappresentati da Angela Finocchiaro e Cristina Pezzoli. “

Il 13 febbraio sarà la volta di Paolo Poli in “Sillabari“, il 20 marzo “Morire dal ridere o sui fantasmi del palcoscenico” che ripropone l’esperienza dell’attore Ettore Petrolini.

La stagione si chiude il 31 marzo con “La Commedia di Candido ovvero l’avventura di una gran donna, tre grandi e un grande libro (con tutto quello che seguì)“, rivisitazione di Stefano Massini dell’opera di Voltaire.

Nuovo percorso al Golf Club

0

Durante la giornata di inaugurazione si terrà una gara con formula 18 buche Pro Am, alla quale parteciperanno 20 professionisti e 60 amatori da ogni parte d’Italia.

Oltre ai premi per i professionisti, è in palio anche una Opel Zafira TD che andrà a chi riuscirà a realizzare “hole in one” alla buca numero 1.

La struttura è stata presentata stamani dall’assessore Eugenio Giani che ha commentato così: “L’amministrazione comunale deve ringraziare gli amici del Golf Club Parco di Firenze che stanno promuovendo questa disciplina nell’unica struttura presente sul territorio comunale“.

“In questo luogo – ha proseguito l’assessore Giani – un tempo c’era una discarica a cielo aperto che è stata trasformata grazie all’impegno del Golf Club Parco Firenze, diventando un piccolo gioiello di cui possono usufruire il quartiere e l’intera città. Siamo lieti quindi di aver contribuito, con la trasformazione del campetto di calcio, di proprietà del Comune, a realizzare un nuovo percorso in grado di ospitare gare agonistiche di livello internazionale“.

Derubano un turista: arrestati

0

E’ accaduto ieri mattina, intorno alle 10.40 nel centro di Firenze. Una volta fermati uno dei due ha cercato di liberarsi della refurtiva, gettandola a terra.

I due sono risultati due cittadini rumeni e sono stati arrestati per furto in concorso. Il giudice oggi ha convalidato l‘arresto e disposto la custodia cautelare in carcere dei due rapinatori fino al giorno del processo, previsto per il 10 novembre.

Arriva il Circo Nero

0

Oltre a clown, domatori, acrobati, incantatori, serpenti, streghe, nani, mangiafuoco, illusionisti, contorsionisti, donne rettile, folletti e donne cannone, ad animare la serata ci sarà anche David Herrera, resident dj di El Divino Di Ibiza.

Ma non finisce qui: una passerella sarà allestita in mezzo al teatro così da permettere agli artisti del Circo Nero di arrivare faccia a faccia con il pubblico. All’interno una serie di visual ripercorrerà la storia del circo nel mondo, dalla nascita come carrozzone di “freaks”, fino ai personaggi dei giorni nostri.

Tra gli invitati anche alcuni “vip” dai look stravaganti: uno su tutto Vanity, l’immancabile ospite delle feste di Madonna.

Le compagnie e gli artisti singoli che vorranno partecipare attivamente allo show possono contattare l’organizzazione entro il 25 novembre inviando un’email a [email protected].

“Acqua&Ambiente – fai la tua parte”

0

L’iniziativa è legata alla pubblicazione di “Non lavartene le mani”, il primo quaderno della collana di educazione ambientale che mira a spiegare l’importanza di un bene primario per l’umanità, che in quanto tale non deve essere sprecato.

Il concorso è suddiviso in due sezioni: la “A” che è rivolta agli alunni delle classi quarte e quinte della scuola primaria e le classi della scuola secondaria di primo grado, che potranno presentare scritti, disegni e giochi; e la “B” per le scuole secondarie di secondo grado della Toscana che invece potranno presentare filmati, book fotografici, videogiochi o campagne pubblicitarie.

Il motto che deve ispirare i partecipanti è “La salvezza del Mondo dipende anche da te. Comincia dalle piccole cose di ogni giorno. Di goccia in goccia, riduciamo i rifiuti. Non farti imbottigliare. L’acqua è Vita, non sciuparla. Dunque non lavartene le mani”.

Il termine per l’iscrizione è il 30 novembre mentre per la consegna degli elaborati è il 28 febbraio 2009. Per i primi classificati ci saranno premi in denaro per un totale di 2.000 euro, che verranno consegnati il 22 marzo a Firenze , nella villa Castelpulci in occasione della festa mondiale dell’acqua.

Nuova guida Apt per Firenze

0

La guida, illustrata e in formato tascabile, è composta da 166 schede, una per ogni museo; in particolare 93 schede riguardano istituzioni museali fiorentine e 73 quelle della provincia.

I criteri che sono stati seguiti per compilare le schede sono stati due: fornire un’informazione sintetica e di facile consultazione e rispettare le indicazioni dei musei, evidenziando i temi e gli aspetti delle collezioni più significative.

La guida inoltre è suddivisa in base al tema: arte e archeologia, scienza e tecnica, palazzi, ville e giardini, luoghi della fede, storia, costume e tradizioni.

E’ disponibile in cinque lingue (italiano, inglese, francese, tedesco e spagnolo) ed è in vendita a 6 euro presso gli uffici di informazioni Apt e nei bookshop del useo dell’Opera del Duomo, la Cappella Brancacci e Palazzo Medici Riccardi.

Oltre a descrivere le caratteristiche dei vari musei, la guida elenca tutti i servizi disponibili come la possibilità di prenotare l’ingresso, la disponibilità di audio-guide o di pubblicazioni da acquistare.

“Siamo all’opera per costruire intorno al nostro heritage la migliore promozione possibile – ha detto Antonio Preiti, Direttore di APT Firenze – che è fatta anche di buone guide, della cortesia di offrirle in cinque lingue; di prodotti editoriali accattivanti e che rispondono all’esigenza di essere semplici e sorprendenti, per il modo in cui presentano la bellezza di Firenze”.

Liza Minnelli a Firenze

0

“Sono orgoglioso – ha detto l’assessore Giani- che uno dei manifesti che ha contribuito a far conoscere Liza Minnelli anche in Italia sia stato realizzato da un artista fiorentino conosciuto per essere stato uno dei più grandi realizzatori di manifesti hollywoodiani, da quello del film ‘Ben-Hur’, a ‘Casablanca’, ‘Un Americano a Parigi’, ‘West Side Story’ e molti altri”.

“Siamo di fronte ad un pittore straordinario – ha detto Giani- un talento apprezzato in America e che ha portato la fiorentinità nel mondo. Mi fa piacere, in occasione dell’arrivo a Firenze di Liza Minnelli per lo spettacolo che si terrà domani sera al Teatro Comunale, far conoscere che è proprio di un fiorentino una delle immagini più belle e importanti della diva americana“.

Nuova corsa per il 49

0

La nuova corsa va a sostituire quella delle 7.22 che parte di ponte a Niccheri in direzione Antella, che non è utilizzata, e transiterà da Grassina alle 7.22 per arrivare a Scolivigne alle 7.30.

Il servizio sarà sperimentale fino al mese di dicembre, per valutare l’effettiva utilità della nuova corsa.

“Questo nuovo servizio – hanno dichiarato il Sindaco Luciano Bartolini e l’Assessore alle Infrastrutture, Servizi di Rete e Mobilità Annalisa Papini – è stato fortemente voluto dall’Amministrazione per rispondere alle esigenze dei molti lavoratori di Scolivigne che utilizzano, o vorrebbero farlo, il mezzo pubblico per recarsi sul luogo di lavoro”.

Sospesi gli aliscafi da Piombino

0

Il forte vento di libeccio e il mare a forza sette hanno reso necessaria la sospensione del servizio di aliscafo per l’isola.

Sono invece rimasti regolari i collegamenti con le navi traghetto di Toremar e Moby, anche se anche questi rischiano di essere interrotti, in previsione di peggioramenti delle condizione marine per la giornata di oggi.