sabato, 6 Settembre 2025
Home Blog Pagina 4050

Il Chianti va in Austria

0

L’evento ha previsto una mostra fotografica relativa ai concorsi “Scatti DiVini” e “Oleovagando”, indetti dalla Provincia nel 2006 e 2007, degustazioni gratuite di olio, pane toscano e vino, offerti dal Consorzio Chianti Classico e uno stand dell’Apt e Enit con materiale pubblicitario in tedesco.

Loretta Lazzeri, presidente della Commissione Pari opportunità della Provincia ha incontrato a Baden il sindaco della cittadina, Erika Adensamer ed è poi stata ospite dell’ambasciata per il ricevimento in occasione della festa nazionale del 2 giugno.

Nuovo fontanello all’Anconella

“Grazie al fontanello – hanno spiegato l’assessore alla partecipazione democratica e ai nuovi stili di vita Cristina Bevilacqua e il presidente del Quartiere 3 Andrea Ceccarelli – sono state risparmiati 7 milioni e 200mila bottiglie di plastica da 1 litro e mezzo non utilizzate con conseguente risparmio di quasi 592 tonnellate di anidride carbonica. Si tratta di un servizio molto gradito ai cittadini che intendiamo migliorare senza mai interromperlo”.

Il fontanello dell’Anconella è stato il primo realizzato a Firenze per l’erogazione gratuita di acqua ad alta qualità. Gli altri già attivi nella zona fiorentina si trovano in via dell’Agnolo dentro il Giardino Chelazzi nel quartiere 1, a villa Vogel nel quartiere 4 e uno nel quartiere 5. Altri tre sono previsti nei quartieri 2, 3 e 5 in piazza Varlungo, Viale Tanini e piazza del Sodo.

 

Q4, ginnastica per anziani

L’iniziativa, curata da ‘MoviMenti Studio’, ha preso il via oggi, 3 giugno, e prosegue con questo calendario: 10, 17, 25 giugno, 1, 8, 15, 22, 29 luglio, dalle 9 alle 10,20 del mattino. Per la partecipazione è prevista una quota di 13,50 euro.

Informazioni e iscrizioni all’Ufficio servizi anziani Quartiere 4, via delle Torri 23, telefono: 055.2767118.

Controlli, ritirate 4 patenti

Infatti, in discoteca si erano astenuti dal bere. Il livello alcoolemico di questi ultimi era pari a 0, mentre gli amici trasportati non apparivano in condizioni di lucidità.

Alla fine della serata sono state quattro le patenti ritirate. In particolare una donna è risultata avere un valore di 2,00 g/l, nonostante che il limite consentito sia di 0,50 g/l. In base al decreto-legge pubblicato nei giorni scorsi, la conducente ora rischia la confisca dell’auto, l’ammenda da 1500 a 6000 euro, l’arresto da tre mesi a un anno, la sospensione della patente fino a due anni o la sua revoca qualora la donna risultasse recidiva nel biennio.

Ztl, permessi anche alla Sas

Si tratta, in estrema sintesi, della gestione dei permessi provvisori di accesso alla Ztl (fino a tre giorni consecutivi), della gestione dei permessi provvisori per i veicoli impiegati per le manifestazioni, della gestione delle chiavi delle catene che delimitano l’area pedonale del centro, della gestione del numero verde destinato ai possessori di contrassegno invalidi tramite il quale iscriversi nella lista bianca d’accesso nella zona a traffico limitato.

Da oggi, chi ha necessità di avere un permesso temporaneo di accesso alla ztl potrà rivolgersi, oltre che ai distaccamenti della polizia municipale, anche all’ufficio rilascio contrassegni della Sas al Parterre, in piazza della Libertà 12, dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 13 e dalle 14 alle 16.30. E, ulteriore novità, dal 3 luglio i permessi provvisori saranno erogati dalla Sas anche presso i check point (i punti di accesso ai bus turistici) di viale XI Agosto (zona ingresso autostrada A11) e di via Venosta (altezza viadotto Marco Polo). Questo servizio sarà attivo tutti i giorni, sabato e domenica compresi, dalle 7,30 alle 20 con orario continuato. Si ricorda che i permessi provvisori possono essere erogati fino a tre giorni lavorativi prima della necessità d’ingresso in ztl.

Da martedì 3 giugno gli sportelli della Sas al Parterre si occuperanno anche di altre mansioni finora di competenza degli uffici della direzione mobilità in via Marconi, ovvero il servizio di gestione delle chiavi delle catene pedonali ed il rilascio delle autorizzazioni per i veicoli impiegati nelle manifestazioni. Si semplifica anche la gestione della lista bianca per l’accesso invalidi. Le targhe dei possessori di contrassegno invalidi o loro accompagnatori che devono recarsi saltuariamente in centro possono essere comunicate dalle 8.30 alle 13 e dalle 14 alle 16.30 dal lunedì al venerdì al numero verde 800.339.891 (gestito dalla Sas). Per essere inseriti in lista bianca sarà sufficiente comunicare, a partire da tre giorni l’ingresso in ztl, la targa, il numero di contrassegno invalidi e il Comune di rilascio.

Ulteriori informazioni sono a disposizione sui siti web del Comune di Firenze www.comune.fi.it e della Sas www.serviziallastrada.it oppure telefonando ai numeri 055055 e 055/40401.

Strade, i lavori della settimana

Nuovo asfalto in via Casentino e via D’Annunzio. E ancora rifacimento dei marciapiedi in via Massaia, via San Piero a Quaracchi e via del Barco. Sono solo alcuni degli interventi in programma questa settimana sulle strade cittadine.

ASFALTO. Per quanto riguarda le asfaltatura e le riqualificazione delle strade, in via Massaia dove, in corrispondenza del numero civico 8, saranno effettuati lavori di rifacimento del marciapiede e della caditoia. Previsti istituiti restringimenti di carreggiata fino al 30 novembre. Lavori di rifacimento della segnaletica orizzontale sono in corso in viale Kennedy con restringimenti di carreggiata (escluso martedì 1° novembre) fino a venerdì 4 novembre. Anche in via del Barco sono in programma i lavori di rifacimento dei marciapiedi: fino al 31 gennaio sono previsti restringimenti di carreggiata nei tratti di volta in volta interessati.

EX SIME. A partire da mercoledì 2 novembre, nell’ambito del programma di riqualificazione dell’area ex Sime, saranno effettuati i lavori di asfaltatura di via Casentino con chiusura del tratto via Val Marina-via Mugello mentre in via Lippi e Macia scatterà un restringimento di carreggiata nella rotatoria all’altezza di via Giardini della Bizzaria per lavori di scavo per passaggio di tubazione per irrigazione. Termine previsto domenica 6 novembre.

SAN PIERO QUARACCHI. Inizieranno sempre mercoledì 2 novembre i lavori di rifacimento del marciapiede e del lastricato in via San Piero a Quaracchi: fino a lunedì 7 novembre il tratto da via dello Specchio a via dell’Agio sarà chiuso. Da giovedì 3 novembre saranno effettuati anche lavori di manutenzione in via Pascoli con restringimenti di carreggiata nel tratto da viale Don Minzoni a via Madonna della Tosse. L’intervento si concluderà sabato 12 novembre. Infine via D’Annunzio interessata nella giornata di sabato 5 novembre da lavori di asfaltatura. Il tratto interessato, quello compreso tra viale Duse e via Fontebuoni, sarà chiuso (previsti anche divieti di sosta).

Ecco gli altri interventi.

Viale Giannotti: in corso alcuni lavori alla rete di distribuzione del gas. Nel tratto compreso fra i numero civico 58r e piazza Elia Dalla Costa saranno in vigore restringimenti di carreggiata fino a venerdì 4 novembre.

Viale Mazzini: per lavori edili sono scattati restringimenti di carreggiata nel tratto compreso fra i numeri civici 59 e 63A. Il provvedimento, che terminerà giovedì 17 novembre, sarà in vigore nella fascia oraria 8-19.

Via del Romito: per lavori alla linea elettrica sono previsti restringimenti di carreggiata nel tratto via Lorenzoni-via Bonaini. L’intervento si concluderà sabato 5 novembre.

Via del Guarlone:  lavori per un nuovo allaccio alla rete di distribuzione del gas all’altezza dei numeri civici 2/3. Previsti restringimenti di carreggiata fino a mercoledì 9 novembre.

Via Bolognese: restringimenti di carreggiata all’altezza del numero civico 85 con disassamento della corsia per lavori relativi a un nuovo allaccio alla rete di distribuzione del gas. Termine previsto domenica 11 novembre.

Via Baracca-via Corelli: ancora lavori per un nuovo allaccio alla rete di distribuzione del gas. Fino a martedì 15 novembre saranno istituiti restringimenti di carreggiata.

Via dell’Albero: mercoledì 2 e giovedì 3 novembre sono in programma alcuni lavori edili con piattaforma aerea. Dalle 8 alle 17 la strada sarà chiusa.

Via del Ronco Corto: inizieranno mercoledì 2 novembre i lavori con piattaforma aerea agli impianti di illuminazione pubblica. I tratti interessati, viale Nenni-via degli Arcipressi e via Civitali-via Pisana, saranno chiusi (compresi i marciapiedi). Previsti percorsi alternativi.

Via Vittorio Emanuele II: inizieranno mercoledì 2 novembre i lavori di sostituzione di una tubazione della rete del gas. Fino a giovedì 8 dicembre saranno istituiti restringimenti di carreggiata e, in orario notturno, sensi unici alternati con movieri per interventi in traversata. Il tratto interessato è quello da via dei Cappuccini a prima di via Tavanti.

Via del Podestà: per lavori alla rete idrica da mercoledì 2 a domenica 20 novembre la strada sarà chiusa nel tratto da via Gianpaolo Orsini a via Gavacciani.

Via del Romito: per lavori ad un giunto della rete telefonica da mercoledì 2 a martedì 8 novembre saranno istituiti restringimenti di carreggiata all’altezza dei numeri civici 47-49.

Via del Melarancio: mercoledì 2 novembre la strada sarà chiusa dalle 7 alle 17 per lavori edili con piattaforma aerea.

Via dei Bardi: per lavori edili dalle 21 di mercoledì 2 alle 6 di giovedì 3 novembre sarà istituito un senso unico alternato a vista dal numero civico 56 a via Guicciardini.

Via dell’Erta Canina: giovedì 3 novembre il tratto da viale Galilei al tratto senza sfondo sarà chiuso dalle 7 alle 17 per un trasloco e per lavori edili con piattaforma aerea.

Via Arte della Lana: ancora un trasloco in programma giovedì 3 novembre. Dalle 2 alle 8 sarà istituito un divieto di transito nel tratto via Orsanmichele-via Lamberti.

Via Lamberti: sempre per trasloco venerdì 4 novembre dalle 2 alle 8 sarà chiuso il tratto via Arte della Lana-via Calzaiuoli.

Via Senese: inizieranno venerdì 4 novembre i lavori di sostituzione di un pluviale nel tratto dei numeri civici 24-42. Fino a venerdì 18 novembre previste, nella fascia oraria 9-18, la chiusura del marciapiede e l’istituzione di un senso unico alternato.

Via Bolognese: sabato 5 novembre all’altezza del numero civico 107 sarà istituito un restringimento di carreggiata per lavori relativi a un nuovo allaccio alla rete idrica.

Via di Careggi: sabato 5 novembre è in programma il montaggio di un ponteggio per i lavori di risanamento di un muro in pietra. L’intervento andrà avanti fino a venerdì 11 novembre. Prevista l’istituzione di un senso unico (con movieri per il montaggio del ponteggio e a vista per il resto della durata dei lavori) all’incrocio con via Incontri.

Infine i provvedimenti legati ad eventi e manifestazioni varie.  Martedì 1 novembre è in programma una gara podistica con divieto di transito al passaggio degli atleti sul percorso piazzale Michelangelo-Vvle Galilei-piazzale Galilei-viale Macchiavelli-via Farinata degli Uberti-viale del Poggio Imperiale-largoFermi-via Santa Maria Celeste-via San Matteo in Arcetri-Pian dei Giullari-via Santa Margherita a Montici-via Benedetto Fortini-via dei Marsuppini-viale Michelangelo. Passando invece a sabato 5 novembre, per l’iniziativa “Tango in strada” dalle 14 alle 21 via dei Neri sarà chiusa.

Fiorentina, Gamberini agli Europei

0

Dunque, Gamberini si unisce al gruppo campione del mondo, in seguito all’infortunio subito dal difensore del Real Madrid nel corso del primo allenamento della nazionale italiana in terra austriaca.

Anche la Fiorentina avrà quindi un suo giocatore tra coloro che disputeranno l’Europeo con la casacca azzurra, dopo che Riccardo Montolivo era stato rimandato a casa da Donadoni dopo il preritiro di Coverciano. L’ufficialità della convocazione di Alessandro Gamberini è arrivata nella serata di ieri, ed è apparsa anche sul sito ufficiale della società viola (www.acffiorentina.it), che ha colto l’occasione per fare gli auguri di una rapida guarigione a Fabio Cannavaro.

60° della Costituzione in Provincia

Martedì 3 giugno alle ore 10.00 si svolgerà un Consiglio provinciale straordinario della Provincia di Firenze per il 60° anniversario della Costituzione, presieduto da Massimo Mattei, alla presenza del Prefetto Andrea De Martino e del Professor Enzo Cheli, docente di Diritto Costituzionale presso l’Università di Firenze, già componente della Corte Costituzionale, di cui ha ricoperto anche la carica di Vice Presidente e del Vice Presidente della Provincia Andrea Barducci.

Marlene Kuntz ad Agliana

0

Dopo due anni di concerti, i Marlene Kuntz hanno realizzato un album destinato a scardinare i comuni parametri della musica italiana. Prodotto dall’amico Gianni Maroccolo, Uno, che prende spunto da una celebre citazione di Nabokov, riesce a conciliare alla perfezioni le diverse anime storiche del gruppo piemontese e convogliarle con naturalezza verso nuovi e ambiziosi traguardi artistici preclusi alla maggior parte dei colleghi.

La “poetica sonica” dei Marlene Kuntz si stempera in un nuovo e inedito corso, inaugurato dall’uscita di Uno, il settimo capitolo della storia di una delle band più amate e influenti dell’ultima decade. Le raffiche noise che fecero gridare al miracolo ai tempi di Catartica, in questo nuovo lavoro, virano verso le atmosfere intime e raccolte della canzone d’autore. Cristiano Godano e soci hanno scelto di portare, per la prima volta, i nuovi brani nei teatri, in un tour diverso e affascinante, che spoglia la bella Marlene e ne scopre i lati più lievi e sognanti.

Super Fiorentina Baseball

0

Due vittorie che confermano la squadra del Manager Marco Duimovich al vertice della classifica con 13 partite vinte ed una persa. Stesso ruolino di marcia dell’Arezzo che ha battuto Montefiascone con un doppio 4-9. Contro il Padule la Fiorentina ha un po’ sofferto nella prima gara, terminata 4-2 per i biancorossi con l’ex di turno, il lanciatore Lenzerini che ha messo un po’ in difficoltà i fiorentini. Partita bella e combattuta con Di Mattia molto bravo alla battuta  ed un fuoricampo di Attriti. Sul monte si sono alternati Magnelli e Coppi.

Seconda partita senza storia, conclusasi con un secco 10-0 all’8° inning per manifesta superiorità. “Il primo lanciatore Scirab ha ben lanciato per il Padule nei primi inning – commenta Duimovich – ma poi, alla distanza siamo venuti fuori ed abbiamo vinto”.

Sabato il match clou del girone: Arezzo-Fiorentina. “A questo punto Arezzo e Fiorentina hanno dimostrato di essere superiori alle altre squadre – spiega ancora Duimovich. Le terze, Viterbo e Messina, hanno quattro partite di distacco avendone vinte solo 9. Le prime due del girone vanno ai play off promozione e quindi, al di là del risultato, noi e l’Arezzo siamo ben messi per questo traguardo. Non mi preoccupa nemmeno giocare le partite in trasferta. Certo, sarà in palio il primato del girone a metà campionato ma l’importante è proseguire con questo ritmo”.