martedì, 1 Luglio 2025
- Pubblicità -
spot_img
HomeSezioniArte & CulturaA caccia della Gioconda: il...

A caccia della Gioconda: il mistero della scala ‘nascosta’

Dalle ricerche dei resti mortali della Gioconda spunta un altro teschio. Ma per gli studiosi si apre un nuovo rompicapo da risolvere: la presenza di una scala misteriosa.

-

- Pubblicità -

Dalle ricerche dei resti mortali della Gioconda spunta un altro teschio. Ma per gli studiosi si apre un nuovo rompicapo da risolvere: la presenza di una scala misteriosa.

LA SCOPERTA. Gli esperti sono impegnati ormai da settimane nell’ex Convento di Sant’Orsola, dove si ipotizza possa essere stata sepolta Lisa Gherardini Del Giocondo, la modella della Gioconda di Leonardo secondo quanto tramandato da Giorgio Vasari. Ieri, durante gli scavi, è stato rinvenuto un nuovo teschio, che si va ad aggiungere allo scheletro femminile trovato due settimane fa, adesso sotto la lente degli scienziati per le analisi di laboratorio.

- Pubblicità -

FASE DUE. Il teschio trovato ieri era dentro una sepoltura intatta, compresso tra terra e il cemento armato steso negli anni ottanta. Chiusa la prima fase delle ricerche, ora gli esami saranno estesi a tutta chiesa, perché si sospetta che vi siano altre sepolture sotto il cemento armato non ancora rimosso.

LA SCALA DEL MISTERO. Intanto c’è un nuovo rompicapo: dal sottosuolo della chiesa maggiore del convento è emersa una scala, intatta e dagli ampi gradini che conduce a un vano ristretto. Non si tratta però né di una cripta, né di un ossario. Gli archeologi della soprintendenza non sanno spiegarne la funzione. “Non c’è qualcosa di simile sotto le chiese di Firenze dell’epoca – spiegano – è un caso da studiare”. Secondo alcuni la scala potrebbe scendere ancora più sotto di quanto appare e condurre ad un altro vano sotterraneo nascosto da rifacimenti successivi.

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
spot_img

Ultime notizie

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -