sabato, 17 Maggio 2025
- Pubblicità -
HomeSezioniArte & CulturaF-light: Firenze si illumina di...

F-light: Firenze si illumina di nuovo

Attraverso interventi di light design verranno messi in “luce” segni, tratti e dettagli, offrendo così un inedito intreccio tra testimonianze storiche e giochi di illuminazione.

-

- Pubblicità -

La magia delle luci torna a illuminare i monumenti cittadini.

Nell’ambito del progetto F-light – Firenze Light Festival 2012, a cura del Comune in partenariato con Silfi spa, le aziende Livelux e Atlas, a partire da domani, per quattro sabati consecutivi, valorizzeranno alcuni particolari dei monumenti cittadini più celebri col progetto “Tracce di luce su tracce di storia”.

- Pubblicità -

Attraverso interventi di light design verranno messi in “luce” segni, tratti e dettagli, offrendo così un inedito intreccio tra testimonianze storiche e giochi di illuminazione.

Per valorizzare il progetto saranno realizzati, a cura dell’associazione Museo dei ragazzi, quattro percorsi guidati in città (domani, il 26 gennaio, il 2 e 9 febbraio alle 17.30), ai quali potranno partecipare tutti, grandi e piccini a partire da 10 anni: sarà possibile ammirare, ad esempio, il ritratto di Michelangelo sulla facciata di Palazzo Vecchio (vedi foto in allegato), la testa romana sul paramento di Santa Maria Maggiore o il Diavolino di Giambologna su Palazzo Vecchietti (vedi foto in allegato). Presenze curiose che, viste sotto la “luce giusta”, restituiscono a Firenze parte della sua storia.

- Pubblicità -

Per partecipare al percorso guidato serve la prenotazione. La partecipazione ha un costo di 2 euro a persona e consente, prima della partenza, l’accesso alla sezione museale “Tracce di Firenze. Palazzo Vecchio racconta la città”.

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
spot_img

Ultime notizie

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -