La ricostruzione dei tragici giorni dell’alluvione, tramite testimonianze, filmati inediti e a colori. 90 minuti di immagini shock, recuperate dagli archivi della Rai, dell’Esercito o da privati cittadini, che raccontata la verità sui ritardi nei soccorsi, la città che si auto-organizza e l’arrivo degli angeli del fango.
IL COFANETTO. “Gli Angeli nel Fango – L’alluvione mai vista” è un docu-film di Erasmo D’Angelis, giornalista e promotore del Raduno internazionale degli Angeli del Fango del 4 novembre 2006. Il cofanetto, contenente il libro e il dvd, è arrivato in vendita in tutte le edicole (12 euro).
I MATERIALI. “E’ il frutto di tre anni di ricerche giornalistiche e storiche – spiega l’autore -. Grazie ad una imponente mole di materiali, documenti, testimonianze e immagini inedite siamo riusciti a ricostruire quelle ore drammatiche che hanno preceduto e seguito l’alluvione del 4 novembre 1966”.
GUARDA LE IMMAGINI (Foto: Gianuzzi; Brilli G.;Bonaiuti A.; Corbo G.)
{phocagallery view=category|categoryid=40|limitstart=0|limitcount=0}
SOS. Una proposta editoriale che è anche l’occasione per lanciare un nuovo appello, per la messa in sicurezza dell’Arno. “Questo lavoro è anche il nostro particolare Sos – continua De Angelis – nei confronti di un Paese che non è ancora riuscito, nonostante tutti i lodevoli sforzi del nostro territorio e la pianificazione realizzata dall’Autorità di Bacino dell’Arno, a mettere in sicurezza dalle alluvioni città, industrie, opere d’arte”.