Da domani, giovedì 2 giugno, fino a domenica 5 giugno, Lamole (Fi) torna a essere la capitale del buon bere con la decima edizione della rassegna “I Profumi di Lamole”. L’evento clou sarà”venerdì 3 giugno a partire dalle 17.00 con il conferimento del premio “Lamolese d.o.c.g.”.
VINO E OLIO NEI “SALOTTI” DI LAMOLE. “I Profumi di Lamole” si svolgerà interamente nella piazza di Lamole, dove l’intenso e inconfondibile profumo del vino che nasce dalle sue vigne potrà essere degustato nel contesto naturale della patria del Sangiovese. Pur essendone il grande protagonista, il vino non sarà tuttavia l’unica opportunità offerta dall’edizione 2011. Nel contesto del borgo, tra le cantine locali e i famosi “salotti” di Lamole, gli amanti della buona tavola potranno anche assaggiare, durante tutte le quattro giornate di festa, le specialità locali e l’olio fruttato e aromatico naturalmente biologico.
LE NOVITA’ DELLA FESTA. Il primo giorno della festa si acquista il bicchiere griffato e si effettua il percorso di degustazione negli stand allestiti nella piazza del paese, dove prodotti e paesaggi si fondono per offrire qualcosa di unico ai visitatori. Tante saranno anche le iniziative collaterali di questa edizione 2011: dagli “Assaggi di arte” della prima giornata, alla musica dal vivo con “Gli amici di’ Chianti” di sabato 4 giugno, per concludere domenica 5 con gli artigiani all’opera e con la degustazione degli olii di Lamole abbinati alle eccellenze locali.
PREMIO AL “LAMOLESE D.O.C.G.”. L’evento clou sarà però quello di venerdì 3 giugno a partire dalle 17.00, con la cerimonia del IX Vino di Lamole 2011 e il conferimento del “Lamolese d.o.c.g.” ad Alessandro Masnaghetti, uno tra i migliori degustatori italiani, da parte del Presidente della Commissione Agricoltura del Consiglio Regionale della Toscana, Loris Rossetti. Il premio consiste in una scultura in ferro battuto raffigurante una pianta di giaggiolo, fiore tipico del paesaggio di Lamole, eseguita da Arturo Badii, un artigiano del luogo.