mercoledì, 20 Agosto 2025
- Pubblicità -
spot_img
HomeSezioniArte & CulturaMusica e castelli di sabbia,...

Musica e castelli di sabbia, al via l’Estate Fiorentina. Senza Muv

Musica alle Cascine, cinema in cuffia alle Murate, i favolosi anni Ottanta alle Oblate. Al via l'Estate Fiorentina. Che però rimane orfana del Muv.

-

- Pubblicità -

 

Musica alle Cascine, cinema in cuffia alle Murate, i favolosi anni Ottanta alle Oblate. Al via l’Estate Fiorentina. Che però rimane orfana del Muv.

- Pubblicità -

NIENTE MUV. La presentazione ufficiale dell’Estate Fiorentina, questa mattina, è stata avvelenata dalle polemiche per la possibile cancellazione del Muv, il festival di musica elettronica che avrebbe dovuto avere inizio proprio domani a Villa Strozzi. “Danno la colpa al Muv di ciò che è successo l’anno scorso”, ha attaccato qualcuno in conferenza stampa, riferendosi all’incidente mortale che stroncò la vita di Lorenzo Guarnieri, la scorsa estate. Lorenzo stava proprio tornando a casa dal Muv quando venne investito in pieno da un uomo ubriaco. “Nessuna certezza”, fanno sapere dallo staff del Muv. “L’ufficio del sindaco sta lavorando per risolvere i problemi e far partire ugualmente il festival”. I problemi sarebbero di natura tecnico-burocratica.

OSPITI D’ONORE. Capitolo Muv a parte, questa estate potrà contare su ospiti d’onore del calibro di George Micheal (a settembre in piazza Santa Croce), Maurizio Crozza (alle Cascine il 7 luglio), Dario Fo (piazza Strozzi il 26 luglio) e Cassandra Wilson (a Fiesole).

- Pubblicità -

CASCINE. L’Anfiteatro delle Cascine sarà uno dei cuori pulsanti dell’estate 2011. Da qui avrà la stagione prenderà il via ufficialmente, con il ricordo di Ernesto De Pascale, scrittore, giornalista e critico musicale recentemente scomparso. Tra le iniziative previste i balletti e i concerti del Maggio Musicale Fiorentino, ma anche i concerti come quello dei Tuxedomoon in formazione originale (5 luglio) e il Festival au Desert (21/23 luglio).

MURATE. Eventi non stop da mezzogiorno a mezzanotte alle Murate, nel cui cortile sarà allestito un particolare cinema all’aperto: i documentari rock del ciclo “Stop Making Noise”, le pellicole dello Schermo dell’Arte, i grandi film degli Ottanta. Insieme, un jazz contest e altri eventi si ascolteranno in cuffia, per ottimizzare l’effetto senza disturbare il vicinato. Ci sarà spazio anche per la Florence Flash Football League, originale torneo di calcio/opera d’arte, riedizione performativa delle partitelle di piazza, fino alla festa di chiusura curata da Firenze dei Teatri.

- Pubblicità -

OBLATE. Altro luogo clou, la biblioteca delle Oblate, la ‘città del libro’, che ospiterà un ricordo di Ernest Hemingway a cinquant’anni dalla scomparsa e un divertente progetto di divulgazione della Recherche di Proust (luglio), e una parte del progetto dedicato a Pier Vittorio Tondelli (anche qui un anniversario, vent’anni dalla morte) che si inserisce in una tematica caratterizzante dell’Estate 2011, la rivisitazione creativa e attualizzata dei “favolosi” anni Ottanta.

SAN SALVI &CO. Tra gli altri luoghi, il parco di San Salvi con le attività culturali-sociali, il teatro al Bargello, piazza dei Ciompi e la Loggia del Pesce, il giardino della Fortezza, la Loggia del Grano, il Porcellino, Santo Spirito, la zona di San Niccolò, Annigoni, e piazza Strozzi.

IL TENAX IN PROCESSIONE. In onore dei 30 anni della storica discoteca Tenax in città arriverà una simbolica processione: in testa al corteo una statua di luce e suono costruita da un gruppo di studenti sotto la direzione di Giancarlo Cauteruccio.

CASTELLI DI SABBIA. Clima marittimo, invece, il giorno di Ferragosto: sulla spiaggetta di San Niccolò si terrà una grande gara di castelli di sabbia. La nostra, infatti, è l’unica spiaggia urbana in Europa che può vantare un arenile in sabbia naturale.

COSTI. Risorse limitate per il cartellone estivo, quest’anno. Il curatore Riccardo Ventrella ha avuto a disposizione solo 250mila euro per mettere a punto gli eventi. E con questi fondi il programma partorito è definito dallo stesso Ventrella “strepitoso e miracoloso”. “Sarà un’Estate – aggiunge – che vuole coinvolgere e stimolare le persone a uscire di casa e a vivere la città”.

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
spot_img

Ultime notizie

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -