Dall’antipasto al dessert, la cipolla diventa la nobile protagonista della cena. E il borgo basso di Certaldo, il fratello meno noto di Certaldo Alto, si scopre piazza del gusto e del tempo libero per tre giorni. Ecco tutti gli eventi da non perdere.
CERTALDO GOLOSA. Pensavate che Certaldo fosse solo sinonimo di Festa medievale e di Mercantia? Vi sbagliavate di grosso, perché adesso, nella parte bassa del paese si scopre un’altra Certaldo, la “Certaldo Golosa”. Dal 29 giugno al 1 luglio le strade tra via 2 Giugno e piazza Boccaccio si riempiranno di mercatini, musica, negozi aperti fino a tarda sera ed enogastronomia.
MERCOLEDI’ E GIOVEDI’. Mercoledì 29 e giovedì 30 giugno, dalle ore 18 alle ore 24, in via 2 giugno, il mercatino dei prodotti tipici con decine di aziende del territorio, selezionate dal Consorzio Certaldo 2000, mentre nel centro urbano i negozi resteranno aperti e in piazza Boccaccio ci sarà, la sera, l’intrattenimento con spettacoli e musica a cura della Fondazione Y.
VENERDI’. Venerdì 1 luglio la grande cena gourmet “La Cipolla è servita”. Via 2 Giugno sarà apparecchiata con tanti tavoli da 10 commensali ciascuno, come un raffinato ristorante, e saranno serviti: Sformatino di cipolla su letto di pecorino fuso, Lasagne al forno con salsiccia e cipolla, Petto di pollo all’arancia con cipolla al vinsanto, Gelato alla Cipolla di Certaldo. Intrattenimento affidato alla Compagnia del Drago Nero, con un nuovissimo spettacolo dedicato al cibo. Il tutto, acqua ed ottimi vini inclusi, al costo di 30 euro, per recuperare le spese e, se possibile, accantonare i primi fondi da reinvestire per valorizzare il centro urbano. Prenotazioni per la cena già aperte presso tutti i negozi che espongono il logo di ConCertaldo.