Entro la fine del 2011 Trenitalia metterà a disposizione della Regione Toscana 7 nuovi treni e, a parziale risarcimento del ritardo di consegna dei nuovi mezzi finora accumulato, 150 carrozze anziché 143.
“SALVAGUARDARE I PENDOLARI”. Questo il risultato dell’incontro di stamani tra l’assessore ai trasporti Luca Ceccobao e l’amministratore delegato di Trenitalia Vincenzo Soprano. “Abbiamo innanzitutto richiesto il rispetto del contratto di servizio che prevedeva la fornitura di nuove carrozze già nei mesi scorsi – ha detto Ceccobao – Ci sono linee, soprattutto quelle a trazione diesel, che presentano problemi di regolarità anche a causa di materiale rotabile spesso vetusto e fatiscente. Vogliamo salvaguardare i pendolari e i loro diritti e per questo abbiamo ribadito a Trenitalia che servono in tempi rapidi treni più confortevoli e più moderni”.
L’IMPEGNO DI TRENITALIA. L’amministratore Soprano ha assicurato che nei prossimi mesi, e comunque entro la fine dell’anno, Trenitalia fornirà alla regione 4 treni diesel completamente ristrutturati e 3 treni elettrici doppio piano “Vivalto”, da utilizzare sulle linee con maggiori disagi.
UN PICCOLO RISARCIMENTO. Inoltre, Regione e Trenitalia hanno deciso di rimodulare il contratto di servizio in modo da tenere conto del ritardo fin qui accumulato nella fornitura di nuovo materiale: a compensazione del ritardo, la Regione ha ottenuto l’impegno per ulteriori 7 nuove carrozze doppio piano rispetto a quanto già pattuito. Questo permetterà di aumentare il numero di carrozze che Trenitalia dovrà fornire entro la conclusione del contratto di servizio.