domenica, 17 Agosto 2025
- Pubblicità -
spot_img
HomeSezioniCronaca & PoliticaDopo il nubifragio, ancora rischio...

Dopo il nubifragio, ancora rischio temporali

Oggi e domani in Toscana sono attese nuove piogge e temporali, dopo la bomba d'acqua che domenica ha investito Firenze. Il tempo dovrebbe poi migliorare a partire da giovedì.

-

- Pubblicità -

Oggi e domani in Toscana sono attese nuove piogge e temporali, dopo la bomba d’acqua che domenica ha investito Firenze. Il tempo dovrebbe poi migliorare a partire da giovedì. Lo dice il Lamma, nel suo bollettino meteorologico per la Toscana.

MARTEDI’ 7. Oggi, martedì 7 giugno, il tempo è previsto “molto nuvoloso con precipitazioni diffuse, anche temporalesche. Nella seconda parte della giornata ancora tempo generalmente perturbato, ma con tendenza a parziali schiarite a partire dalle zone costiere meridionali. Temperature massime in diminuzione”.

- Pubblicità -

MERCOLEDI’ 8. E anche domani, mercoledì 8, la situazione non dovrebbe migliorare più di tanto, con un tempo in Toscana nuvoloso o molto nuvoloso con possibilità di rovesci o brevi temporali. Le precipitazioni saranno più probabili in mattinata sulle zone di nord-ovest, mentre nel pomeriggio tenderanno ad interessare anche il resto della regione, in particolare le zone interne”.

GIOVEDI’ 9. E’ da giovedì, secondo il Lamma, che la situazione potrebbe migliorare: “in mattinata cielo molto nuvoloso sulle province di nord ovest, ove saranno possibili precipitazioni anche a carattere di rovescio. Tendenza a miglioramento nel corso della giornata. Sulle altre zone cielo parzialmente nuvoloso con schiarite sempre più ampie a partire dalla costa”.

- Pubblicità -

PROTEZIONE CIVILE. E anche la Protezione Civile avverte che oggi sono previste precipitazioni “diffuse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, su Lombardia, Piemonte sud-orientale, Emilia Romagna, Triveneto e Toscana centro-settentrionale, con quantitativi cumulati generalmente moderati, fino a puntualmente elevati sul comparto padano centro-orientale, ove i fenomeni temporaleschi potranno risultare anche molto forti”.

Domani, secondo la Protezione Civile, precipitazioni “da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Valle d’Aosta, Piemonte, Lombardia, Trentino Alto Adige, settori alpini e prealpini del Veneto, Friuli Venezia Giulia, Liguria di Levante, alta Toscana, con quantitativi cumulati generalmente moderati”.

- Pubblicità -

L’Aduc tuona contro Renzi: nubifragio? Come la nevicata di dicembre

Bomba d’acqua, intrappolato nel sottopasso anche l’onorevole Bocchino

Nubifragio: allagamenti, traffico in tilt e difficoltà. Voli dirottati / VIDEO – FOTO

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
spot_img

Ultime notizie

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -