mercoledì, 16 Luglio 2025
- Pubblicità -
spot_img
HomeSezioniCronaca & PoliticaFiaccolata e raccolta firme in...

Fiaccolata e raccolta firme in ricordo di Lorenzo

Un anno fa perdeva la vita, falciato da un motociclista ubriaco, Lorenzo Guarnieri, 17 anni. E oggi la famiglia presenta, in collaborazione con il Comune di Firenze, una serie di iniziative per aumentare la sicurezza stradale.

-

- Pubblicità -

Nella notte fra il 1° e il 2 giugno di un anno fa, Lorenzo Guarnieri, 17 anni, veniva falciato da un motociclista che guidava sotto l’effetto di alcol e di sostanze stupefacenti. E domani, l’omicida riotterrà la patente, tra l’indigrazione, la rabbia e il dolore dei familiari.

UN PIANO PER LA SICUREZZA STRADALE. Un incidente come quello che ha troncato la vita del giovane poteva essere evitato, e oggi, a un anno di distanza, l’ “Associazione Lorenzo Guarnieri”, fondata qualche mese dopo la tragedia, ha deciso di promuovere, in collaborazione con il Comune di Firenze e la consulenza del gruppo McKinsey, un piano strategico per la sicurezza stradale. Il progetto è stato presentato stamani in Palazzo Vecchio dal sindaco Matteo Renzi e da Stefano Guarnieri, padre del ragazzo, con un po’ di commozione ma anche tanto entusiasmo.

- Pubblicità -

“PROGETTO DAVID”. L’obiettivo principale dell’iniziativa, denominata “Progetto David”, è quello di dimezzare, entro il 2020, il tasso di incidentalità delle nostre strade, che attualmente rappresentano addirittura la quarta causa di mortalità in Italia. Dato, peraltro, destinato ad aggravarsi. Per arginare tale incremento, il “Progetto David” propone più di 60 interventi, alcuni da mettere in atto immediatamente, entro i prossimi sei mesi. Tra questi, una campagna di informazione ed educazione nelle scuole, degli misure concrete per migliorare la visibilità e la sicurezza dei luoghi a maggiore rischio, la creazione di un database unico per l’incidentalità stradale e l’offerta di assistenza alle famiglie delle vittime.

UNA LEGGE PER L’OMICIDIO STRADALE. Alla conferenza stampa di stamani, poi, è stata presentata anche una proposta di legge popolare per introdurre l’ “omicidio stradale” nel Codice Penale, con il supporto del sindaco e di altre associazioni. E’ possibile partecipare alla raccolta firme visitando il sito www.occhioallastrada.it e www.omicidiostradale.it.

- Pubblicità -

PER NON DIMENTICARE. Per ricordare Lorenzo, inoltre, è stata organizzata una fiaccolata che partirà alle 20,30 dal Mandela Forum per fermarsi all’Oratorio dei Salesiani di via Gioberti, intorno alle 21,30. Infine, nel pomeriggio di domani, ore 18,00, si terrà una messa in suo ricordo nella Chiesa della Sacra Famiglia di via Gioberti.

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
spot_img

Ultime notizie

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -