Una “fuga”, la sua, che gli costerà quasi duemila euro.
LE MULTE. A tanto, infatti, ammontano le multe collezionate in pochi minuti da un motociclista fiorentino di 46 anni che, in sella al suo motociclo, è stato autore di una serie di infrazioni al codice della strada. Tra l’altro, sono ben 37 i punti da decurtare dalla sua patente. Tutto è cominciato quando gli agenti della volante, notata l’andatura e la velocità sostenuta del motociclista, gli hanno intimato di fermarsi a un semaforo di viale Nenni.
LA FUGA. L’uomo però si è dato alla fuga, e la polizia ha cominciato così il suo inseguimento. Dopo una serie di “rossi” bucati, contromano e corse sui marciapiedi il centauro è riuscito a far perdere le proprie tracce. Dopo alcune ricerche, scooter e conducente sono però stati rintracciati in zona Novoli. Al momento del controllo è emerso che il motoveicolo era sprovvisto di assicurazione. Per il fiorentino, oltre alle multe, è scattata anche una denuncia per resistenza a pubblico ufficiale, essendosi reso protagonista di un comportamento pericoloso per gli altri utenti della strada con manovre azzardate per almeno un paio di chilometri.
IN OLTRARNO. Nel pomeriggio invece, dopo un altro rocambolesco inseguimento – questa volta in zona Oltrarno – la polizia ha fermato un cittadino dell’Honduras di 22 anni sorpreso a bordo di un ciclomotore rubato. L’episodio è cominciato in via dell’Orto dove, alla vista della volante di zona, lo straniero ha lasciato a terra lo scooter, dandosi alla fuga a piedi verso San Frediano. Appena il fuggitivo ha imboccato via di Cestello, uno degli agenti è sceso dalla volante, prendendo via S. Onofrio in modo da bloccargli la via di fuga. In via del Piaggione il giovane si è trovato circondato dai due agenti e da una pattuglia di motociclisti “Nibbio”. Il giovane – in Italia irregolare e senza fissa dimora – è finito a Sollicciano, sottoposto a fermo di polizia giudiziaria per il reato di ricettazione del ciclomotore risultato rubato due settimane fa.