Da donna a donna. La formazione imprenditoriale femminile passa anche attraverso un percorso formativo gratuito.
PROGETTO. Il progetto si intitola “Busy Ness Women – Madre figlia” ed è organizzato dalla Regione Toscana e da Unioncamere Toscana e si articolerà in cinque edizioni, a Firenze, Grosseto e Pisa le prime tre, a Carrara e Arezzo le restanti. Lo scopo dell’iniziativa, nata nel 2007, è quello di promuovere l’imprenditoria femminile in Toscana, attraverso un percorso che utilizza la tecnica del mentoring.
MENTORING. Questa tecnica prevede una compartecipazione di due soggetti, un esperto (Mentor) ed un allievo (Mentee), che stabiliscono una relazione interpersonale con lo scopo di far trasferire al Mentee, tutte le competenze professionali del Mentor. Un ritorno insomma al vecchio rapporto artiginale fra mastro e apprendista.
PARTECIPAZIONE. Al corso formativo potranno partecipare 36 donne per ogni area geografica che ospita una delle cinque edizioni del progetto, purchè esse siano residenti o domiciliate in Toscana. Chi volesse candidarsi come Mentor, dovrà avere un’esperienza di impresa di almeno tre anni e aver ricoperto ruoli di responsabilità, invece per iscriversi come Mentee basterà essere aspiranti imprenditrici interessate a sviluppare una propria idea di impresa.
ISCRIZIONI. Le iscrizioni terminano il 19 aprile per le sedi di Firenze, Grosseto e Pisa. Il bando per partecipare è disponibile su: http://www.tos.camcom.it.