Domenica prossima, in occasione di Fiorentina-Roma, a tutti gli ingressi dello stadio la raccolta fondi per per il sostegno ai malati di Alzheimer.
APPUNTAMENTO. L’appuntamento è in mattinata, la partita, infatti, avrà inizio alle 12.30. A dar vita alla raccolta Aima Firenze, l’Associazione Italiana Malattia di Alzheimer. I volontari, con cappellini e pettorine viola, raccoglieranno, ad ogni ingresso dello Stadio, i contributi dei tifosi che saranno interamente destinati alle attività dei Centri di Ascolto Alzheimer. La raccolta è la quinta effettuata dall’AIMA allo Stadio di Firenze.
I PIU’ ANZIANI D’ITALIA. Recenti dati affermano che in Italia il 20% della popolazione è ultra 65 enne. Firenze è la seconda città in Italia per anzianità media con il 27% della popolazione ultra 65 enne. Le ricerche provano che il 10 % circa degli ultra 65 enni ha qualche forma di demenza, ne deriva che ad esempio a Firenze circa il 2,7% della popolazione ne è colpito. Firenze inoltre ha un alto tasso di persone ultra 75 enni di cui il 30% vive da sola. La malattia di Alzheimer e le altre forme di demenza colpiscono un grande numero di persone anziane: circa 700.000 in Italia e 50.000 in Toscana, ma i numeri sono sicuramente inferiori a quelli reali.