Si avvicina la conclusione dell’anno scolastico, ma è già tempo di pensare alla nuova stagione. Che, causa tagli, parte con molte difficoltà: ecco il caso della scuola Battisti.
LA LETTERA. Riceviamo e pubblichiamo la lettera di un genitore preoccupato:
“Gentile redazione de il Reporter,
mi chiamo Alessandro Bocconi e sono il genitore di un bimbo di 7 anni frequentante la classe prima elementare della scuola Battisti (via nove febbraio quartiere 5) afferente al circolo didattico numero 4 che fa capo alla scuola Pieraccini. Scrivo a nome di tutti i genitori delle classi prime della scuola.
Probabilmente in questo periodo di pesanti tagli alla scuola pubblica riceverete molte segnalazioni, ma vi segnalo ugualmente la nostra situazione perchè risalta per gravità: quest’anno 2010-2011, la scuola Battisti è formata da 2 classi prime entrambe a tempo lungo (40 ore). Tutti i bambini che formano attualmente le prime sono intenzionati a frequentare la classe seconda alla Battisti con la stessa modalità oraria. Ma, colpo di scena, una delle 2 prime diventa a 27 ore, cioè l’ufficio scolastico regionale non concede il secondo tempo lungo.
La cosa di particolare gravità è che una classe partita a tempo lungo (40 ore), senza subire diminuzione di iscritti, viene tagliata a 27 ore. Noi genitori ci siamo ovviamente riuniti e abbiamo intenzione di far sentire la nostra protesta, anche unendoci a comitati e proteste già avviate.
Vi prego di dare eco a queste proteste.
Un cordiale saluto
Alessandro Bocconi”.
COSA NE PENSI? Manda la tua opinione a [email protected]
Università, si allarga la verbalizzazione digitale degli esami