venerdì, 25 Aprile 2025
- Pubblicità -
spot_img
HomeSezioniCronaca & PoliticaLa Repubblica festeggiata a Firenze...

La Repubblica festeggiata a Firenze / FOTO

Una Festa della Repubblica speciale, quest’anno, che si è svolta in un’atmosfera di particolare solennità per la concomitanza con il 150° anniversario dell’Unità nazionale. Ecco il resoconto della giornata.

-

- Pubblicità -

Una Festa della Repubblica speciale, quest’anno, che si è svolta in un’atmosfera di particolare solennità per la concomitanza con il 150° anniversario dell’Unità nazionale.

COMMEMORAZIONI. La giornata ha preso avvio con la commemorazione dei caduti e la deposizione della corona in piazza dell’Unità Italiana, ed è proseguita con la cerimonia dell’Alzabandiera in piazza della Signoria alla presenza delle autorità civili e militari. Qui il prefetto Paolo Padoin, dopo aver letto il messaggio del Capo dello Stato, ha tenuto il suo discorso nel quale ha sottolineato che “da Firenze capitale ha preso avvio il processo di fusione e trasformazione unitaria del nostro Paese, quel processo che iniziò a raggiungere i suoi obiettivi senza asprezza, senza intemperanza, con toscana civiltà e urbanità”.

- Pubblicità -

PALAZZO VECCHIO. La manifestazione è continuata nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio per la consegna delle onorificenze dell’Ordine “Al Merito della Repubblica Italiana” (OMRI) e delle medaglie ai cittadini, militari e civili, deportati e internati nei lager nazisti o destinati al lavoro coatto per l’economia di guerra. Sul palco, insieme al prefetto Padoin e al sindaco Matteo Renzi, che hanno rivolto un saluto, le bandiere delle 58 delegazioni consolari a Firenze, per sottolineare la partecipazione degli altri Paesi alla ricorrenza nazionale, portate dai cadetti della Scuola Militare Aeronautica “Giulio Douhet”, i sindaci dei comuni nei quali risiedono gli insigniti e le associazioni degli ex internati, tra cui l’ANEI con il suo presidente provinciale Dino Vittori.

DECORAZIONE. Sono 35 i cittadini della provincia di Firenze che hanno ricevuto la decorazione OMRI che il presidente della Repubblica conferisce per le “benemerenze acquisite nel campo delle lettere, delle arti, della economia e nel disimpegno di pubbliche cariche e di attività svolte a fini sociali, filantropici ed umanitari, nonché per lunghi e segnalati servizi nelle carriere civili e militari”. Commendatori: Massimo Bontempi. Ufficiali : Bruno Gemelli, Nicoletta Gerla, Alessandro Signorini. Cavalieri: Roberto Ariani, Antonio Arrighi, Pietro Avella, Donata Baldi, Sergio Baviello, Alfredo Becagli, Andrea Berti, Luigi Bertini, Loretta Bignardi, Giuseppe Botrugno, Felice Brandani, Eleonora Campani, Giuseppe Cantarero, Andrea Cantile, Paolo Capacci, Enrico Caproni, Giuseppe Carfora, Loretta Casalvalli, Fabiano Casini, Giuseppe Cenisio, Ivano Del Bianco, Luigi Doria, Mario Faraco, Laura Folli, Paola Guasconi, Stefano Lulli, Valter Misuri, Stefano Pizzorno, Roberto Raccampo, Mario Rinaldi, Francesco Spatola.

- Pubblicità -

MEDAGLIE D’ONORE. Sono state assegnate quest’anno, in occasione della Festa della Repubblica, anche le medaglie d’onore a 11 cittadini della provincia di Firenze (o ai loro familiari), che sono stati deportati e internati nei lager nazisti o destinati al lavoro coatto per l’economia di guerra: Luciano Bucelli, Angiolo Fontani, Amerigo Giovannelli, Remo Alvaro Guasti, Arnolfo Longhi, Vasco Marroncini, Angiolo Pacini, Armando Pagnini, Luigi Porcinai, Pietro Puggelli e Alfredo Signorini. Al termine è stato consegnato a Gian Carlo Mantovani il decreto con il quale presidente della Repubblica gli ha conferito la medaglia d’oro quale vittima del terrorismo, che l’interessato aveva ritirato al Quirinale in occasione del “Giorno della Memoria” il 9 maggio scorso.

CONCERTO. A conclusione della giornata, in piazza della Signoria alle 21, si  tenuto il concerto del complesso bandistico dell’Associazione Musicale Fiorentina, diretto dal maestro Marco Mangani. Musiche di Rameau, Boccherini, Verdi, Ponchielli, Musorgskij, Offenbach e Gershwin.

- Pubblicità -

{phocagallery view=category|categoryid=136|limitstart=0|limitcount=0}

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
spot_img

Ultime notizie

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -