domenica, 17 Agosto 2025
- Pubblicità -
spot_img
HomeSezioniCronaca & PoliticaLa sagra ''sbarca'' in città,...

La sagra ”sbarca” in città, nasce il Piazzale del Gusto / FOTO

Nel verde di una terrazza sulla città nasce un locale in controtendenza, il Piazzale del Gusto, che da lunedì 6 giugno fino ad autunno inoltrato intende ricreare l'atmosfera informale di una sagra dei sapori toscani nei locali dell'ex Bologna, il mitico pattinaggio a due passi dal Piazzale Michelangelo.

-

- Pubblicità -

Nel verde di una terrazza sulla città nasce un locale in controtendenza, il Piazzale del Gusto, che da lunedì 6 giugno fino ad autunno inoltrato intende ricreare l’atmosfera informale di una sagra dei sapori toscani nei locali dell’ex Bologna, il mitico pattinaggio a due passi dal Piazzale Michelangelo.

SAGRA PERMANENTE A FIRENZE. Tortelli, porcini, patate, bistecca e fritto misto. Ma anche pesce, cacciagione e tartufo. Per mangiare un piatto speciale toscano non è più necessario prendere l’auto e uscire dalla città andando alla ricerca della sagra della settimana, ma da oggi si può fare in uno dei luoghi più suggestivi di Firenze.

- Pubblicità -

 bisteccaMENU’ A TEMA VARIABILE. Il menù cambia ogni due settimane e offre cibi tipici che, a rotazione, ogni  quindici giorni rinnoveranno l’appeal del locale offrendo pochi, semplici, ma ben selezionati piatti, tutti rigorosamente basati su ingredienti di stagione. Ad esempio a settembre ci sarà la sagra dedicata al cinghiale e quella ai porcini, o ancora quella alla castagna e vino nuovo a novembre. Il tutto innaffiato da buon vino, come in ogni sagra che si rispetti.

 PER TUTTI I FIORENTINI. Anche i prezzi saranno quelli delle sagre, modici e accessibili a tutti, con primi piatti intorno ai 5 euro. L’offerta del locale si indirizza a un’utenza variegata: dalle famiglie ai giovani e soprattutto a tutti i fiorentini, sia coloro che non l’hanno mai frequentato ma anche chi ci ha passato estati intere e che adesso potrà riscoprirlo in una veste rinnovata. Ci sarà anche musica dal vivo con piccoli concerti e orchestre che ripropongono nella esclusiva cornice della collina che guarda Firenze, sonorità folk e perfino esibizioni/lezioni di ballo liscio.

- Pubblicità -

 

{phocagallery view=category|categoryid=138|limitstart=0|limitcount=0}

- Pubblicità -

GLI IDEATORI. A portare avanti il progetto sono quattro giovani toscani doc, Tommaso Gabbrielli e Francesco Lensi, già titolari dell’avviato Gattabuia, ristorante-pizzeria a due passi da piazza Ferrucci, e Flaviano Coppacchioli e Francesco Marzocca, liberi professionisti, che hanno deciso di far tornare a vivere i locali dell’ex Bologna, da sempre noti come circolo di tennis, pista da pattinaggio e ristorante, con l’originale idea di una sagra permanente nel centro della città.

Il Piazzale del Gusto. La sagra dei sapori Toscani

viale Michelangelo 61/a – 50125 Firenze

tel. 055 0139903

[email protected]

www.piazzaledelgusto.it

Pausa pranzo? Hamburger, bagels e insalate ora arrivano in ufficio

IlPiazzale_del_gusto
- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
spot_img

Ultime notizie

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -