Le donne scendono in campo e portano gli odori della campagna nella (bagnata) piazza della Repubblica.
ATELIER. E’ accaduto oggi, con ventinove imprenditrici agricole, in prevalenza toscane, riunite sotto i gazebi per colorare la piazza, nella giornata dedicata alle donne. Un vero e proprio “atelier” di prodotti provenienti orgogliosamente da aziende in rosa, come ha voluto sottolineare una delle lavoratrici presenti. Un mercato in città per portare i gusti e sapori genuini della campagna, “per testimoniare il valore della nostra agricoltura – dicono – difendere il territorio agricolo, valorizzare la storia e le tradizioni che li hanno prodotti”. L’appuntamento è stato organizzato dall’associazione Donne in Campo – Cia Toscana.
PIOGGIA. La pioggia ha sicuramente rallentato l’affluenza attorno ai banconi stracolmi di prelibatezze culinarie, come hanno ammesso alcune delle imprenditrici presenti, ma non ha spento l’entusiasmo di queste ventinove lavoratrici, intente ad accogliere ogni curioso e far assaggiare “gocce di gusto” dei frutti delle proprie fatiche, troppo spesso dimenticate.
AGRICOLTURA. L’attenzione, infatti, non è rivolta solo all’importanza dell’essere donna e imprenditrice, ma anche alla rivalutazione dell’agricoltura, troppo spesso svilita e sottovalutata.”I prodotti agricoli italiani sono creazioni culturali e l’Italia ha uno delle più progredite conoscenze agroalimentari del mondo”, sottolinea l’Associazione Donne in Campo, e in toscana un’azienda su tre è a conduzione femminile.