giovedì, 23 Ottobre 2025
- Pubblicità -
HomeSezioniCronaca & PoliticaA che punto è il...

A che punto è il progetto dello stadio Franchi di Firenze

Ritardi per la Curva Fiesole, ma per ora la conclusione di tutti i lavori all'impianto sportivo rimane fissata al 2029

-

- Pubblicità -

La Curva Fiesole non sarà pronta il prossimo anno in tempo per i festeggiamenti del centenario della Fiorentina. Prosegue tra intoppi tecnici e ritardi il progetto di riqualificazione dello stadio Artemio Franchi di Firenze: i lavori per ricostruire il settore simbolo del tifo viola non si concluderanno entro agosto 2026 e l’impianto sportivo rimarrà un cantiere anche per la stagione dei 100 anni. Al momento però la fine dei lavori rimane fissata al 2029.

Il punto sul progetto di riqualificazione dello stadio di Firenze

L’annuncio è arrivato da Palazzo Vecchio. Ci sono degli slittamenti per la conclusione degli interventi delle fasi intermedie “a causa di alcune criticità avute nel primo lotto”. La Curva Fiesole non sarà pronta prima di 14-15 mesi. A causare la battuta di arresto i ritardi nell’arrivo dei materiali in acciaio per la copertura della curva, il cambiamento della tipologia dei pali di sostegno dopo che il terreno è risultato più “difficile” di quanto previsto e lo spazio ristretto del cantiere.

- Pubblicità -

Al momento sono in corso gli interventi per le opere di sostegno della nuova Curva Fiesole, mentre sta per finire il restauro della Torre di Maratona e sono alle ultime battute anche le demolizioni della vecchia palestra per creare nuovi locali interrati. Il cronoprogramma aggiornato sarà pubblicato la prossima settimana.

Scricchiola il rapporto tra Palazzo Vecchio e Fiorentina

La prima a essere dispiaciuta sono io – ha commentato a caldo la sindaca di Firenze Sara Funaro, riguardo ai ritardi per il progetto dello stadio – l’auspicio di avere la curva utilizzabile per il centenario era un auspicio mio personale per la città, per la Fiorentina e per tutti i tifosi: con i ritardi, e con tutta una serie di contingenze che ci sono state, questo non è stato possibile”. La prima cittadina ha però ribadito che “il termine complessivo dei lavori rimane confermato al 2029“, come previsto in precedenza.

- Pubblicità -

Intanto infuriano le polemiche politiche. La doccia fredda è arrivata con un comunicato ufficiale della Fiorentina che ha espresso “malcontento e sorpresa” per la notizia e ha messo in forse l’eventuale coinvolgimento economico del club. Le condizioni “dovranno essere nuovamente valutate”, ha scritto la società. “Con la Fiorentina ci siamo sentiti prima di comunicare il cronoprogramma, ci siamo visti e continueremo ovviamente a confrontarci”, ha affermato la sindaca Funaro. Insomma si apre una nuova partita.

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
spot_img

Ultime notizie

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -