La Regione Toscana ha pubblicato le linee guida per il calendario scolastico 2022/23, stabilendo la data dell’inizio della scuola a settembre, il giorno della chiusura delle lezioni e le vacanze di Natale e Pasqua, mentre per gli eventuali ponti si dovranno vedere le decisioni dei singoli istituti (eccetto che per il 1 maggio, che cade di lunedì). Le direttive regionali rinnovano lo schema consueto, che segue una delibera di 5 anni fa, approvata per dare uniformità alla programmazione didattica.
L’inizio della scuola in Toscana a settembre 2022: quando comincia e quando finisce
Vediamo prima di tutto quando inizia la scuola in Toscana: secondo il calendario della Regione gli alunni torneranno sui banchi da giovedì 15 settembre 2022, la data “classica” stabilita dalla delibera di 5 anni fa. Confermato anche il giorno di chiusura delle scuole in Toscana, come l’anno scorso la fine della didattica è fissata per sabato 10 giugno 2023 per le elementari, medie e superiori (venerdì 9 per chi non va a lezione il sabato), mentre la materna sarà attiva fino al 30 giugno 2023.
Quando iniziano le vacanze di Natale 2022 in Toscana
Dopo la festa di Ognissanti (martedì 1° novembre) e dell‘Immacolata Concezione (giovedì 8 dicembre), secondo il calendario scolastico della Regione Toscana le vacanze di Natale 2022 inizieranno sabato 24 dicembre per finire venerdì 6 gennaio 2023 (compresi). Quindi per chi non va a lezione il sabato, si tornerà a scuola dopo le “ferie” natalizie lunedì 9 gennaio.
Le vacanze di Pasqua 2023: il calendario scolastico in Toscana
Passata la pausa natalizia, gli studenti non vedranno stop della didattica fino alle vacanze di Pasqua 2023, che per la scuola in Toscana avranno inizio giovedì 6 aprile per finire martedì 11 aprile (compresi). Quest’anno infatti la Pasqua cade domenica 9 aprile. La durata di questa sosta pasquale è lo stesso dell’anno scorso, dal giovedì santo al martedì dopo Pasquetta.
Il ponte del 1 maggio, quello del 2 giugno e le altre “vacanze extra”
Dando uno sguardo al calendario scolastico 2022/23 della Regione Toscana, l’unico ponte “comandato” sarà quello del 1 maggio, per la festa dei lavoratori, che cade di lunedì, mentre chi non fa lezione il sabato potrà godere di una pausa di 3 giorni per il ponte del 2 giugno (che nel 2023 viene di venerdì). Ci sono però altre 3 date papabili per prolungare l’assenza dai banchi, in base a quanto deciso dai singoli consigli di istituto. Il 1 novembre cade di martedì e offre la possibilità di un ponte di Halloween, l’8 dicembre viene di giovedì (quindi alcune scuole potranno “attaccarlo” al weekend per una mini-vacanza dell’Immacolata), mentre il 25 aprile sarà di martedì per un possibile ponte della Liberazione dal fine settimana del 22-23 aprile. In questi casi, come detto, è necessario controllare il calendario stilato dai singoli istituti in virtù dell’autonomia scolastica.
Calendario scolastico 2022/23 in sintesi: quando inizio, fine e vacanze di Natale e Pasqua in Toscana
Ecco quindi in breve quando è fissato l’inizio della scuola in Toscana, la fine delle lezioni e la chiusura degli istituti per le vacanze di Natale 2022, di Pasqua 2023 e per le varie festività:
- giovedì 15 settembre 2022, inizio della scuola in Toscana
- martedì 1 novembre, festa di Ognissanti
- giovedì 8 dicembre, Immacolata Concezione
- sabato 24 dicembre – venerdì 6 gennaio (compresi), vacanze di Natale 2022/23 in Toscana
- giovedì 6 aprile – martedì 11 aprile 2023 (compresi), vacanze di Pasqua 2023 in Toscana
- martedì 25 aprile 2023 – Festa della Liberazione
- lunedì 1 maggio 2023 – Festa del Lavoro (ponte)
- venerdì 2 giugno 2023 – Festa della Repubblica (ponte per chi non fa lezione il sabato)
- sabato 10 giugno 2023 – fine della scuola in Toscana (venerdì 9 giugno per non va a lezione il sabato)
- venerdì 30 giugno 2023, fine della scuola dell’infanzia
A questi “giorni rossi” si aggiunge anche la festa del patrono, se cade durante il periodo in cui è in corso la didattica. Per la festa della Toscana, che si celebra il 30 novembre di ogni anno, il calendario scolastico della Regione Toscana non prevede la chiusura delle scuole.