Prato: ecco dove sarà organizzato il corteo del Toscana Pride 2025, la manifestazione dell’orgoglio LGBTQIA+* (lesbico, gay, bisessuale, transgender, queer, intersessuale e asessuale), di cui oggi è stata annunciata la data. La scelta del Comitato promotore, che raccoglie diverse associazioni attive nella regione, è caduta su una “città multiculturale dove convivono comunità diverse, per celebrare la potenza delle tante identità che compongono l’universo arcobaleno, l’accoglienza come pratica politica e la bellezza della diversità dei corpi”, viene spiegato in una nota.
Quando sarà il Toscana Pride 2025 a Prato: la data della manifestazione
Il Toscana Pride a Prato è in programma sabato 21 giugno 2025. La data è stata annunciata dalla portavoce della manifestazione, la drag queen Lalique Chouette e adesso inizia l’iter per decidere il percorso nella città laniera, dove sono attese migliaia di persone.
Con la scelta di un’artista drag come portavoce, “il Toscana Pride celebra così l’arte queer che ha scosso e trasformato il mondo – il drag – riconoscendone il potere rivoluzionario che si esprime anche nelle altre forme di artivismo”, hanno spiegato i promotori nelle scorse settimane. Per il Toscana Pride sarà la prima volta a Prato. Dal 2016 a oggi l’evento, che è nato come un Pride itinerante nelle diverse parti della regione, ha portato in piazza 150mila persone. L’iniziativa nel corso degli anni ha toccato Firenze, Arezzo, Siena, Pisa, Livorno e, infine, nel settembre scorso, Lucca.
Il messaggio politico
Con l’annuncio della data del Toscana Pride 2025 a Prato arriva anche il messaggio politico. “Se la nostra società – ha affermato Lalique Chouette – non si vergogna di essere LGBTQIAfobica, misogina, razzista, xenofoba, abilista, grassofobica, classista ed ageista, se non crede nella ricchezza che portano le tante soggettività che compongono il nostro arcobaleno, se le persone sono sempre più povere in un mondo senza futuro, oppresse dallo stesso sistema capitalista, patriarcale e violento, la responsabilità è anche di chi resta indifferente, non si mobilita, non fa la sua parte per far sì che la musica cambi”.
Si può aderire al Toscana Pride scrivendo a: [email protected] e sostenere l’evento tramite bonifico sul conto corrente IT 25P0 3069 0960 6100 0001 50545 (Banca Intesa, Intestato a Toscana Pride). Info e comunicato completo su www.toscanapride.eu.