domenica, 16 Novembre 2025
- Pubblicità -
HomeSezioniSportIl Bisone non punge, Busto...

Il Bisone non punge, Busto Arsizio passa 0-3 al Pala Bigmat

Una sconfitta al termine di una prova sottotono da parte delle ragazze di Federico Chiavegatti che però non si perdono d'animo

-

- Pubblicità -

IL BISONTE FIRENZE 0

EUROTEK LAICA UYBA BUSTO ARSIZIO 3

- Pubblicità -

IL BISONTE FIRENZE: Acciarri 7, Morello, Valoppi (L1), Bertolino 2, Zuccarelli ne, Colzi ne, Villani 5, Knollema 16, Malešević 2, Bukilić 11, Tanase ne, Kaçmaz 1, Lapini (L2) ne, Agrifoglio 1. All. Chiavegatti.

EUROTEK LAICA UYBA BUSTO ARSIZIO: Battista ne, Pelloni (L1), Gennari 6, Metwally ne, Seki 2, Van Avermaet 8, Diouf, Schmit 1, Parlangeli ne, Obossa 15, Eckl ne, Torcolacci 10, Parra 18, Concolino (L2) ne. All. Barbolini.

- Pubblicità -

Arbitri: Luciani – Scotti.

Parziali: 21-25, 21-25, 21-25.

- Pubblicità -

Note – durata set: 26’, 30’, 29’; muri punto: Il Bisonte 5, Uyba 6; ace: Il Bisonte 2, Uyba 3; spettatori: 923.

Il Bisonte Firenze incappa nel primo vero passo falso stagionale, e una ottima Eurotek Laica Uyba Busto Arsizio ne approfitta, passando al Pala Bigmat con un triplice 21-25 e consolidando la propria classifica. Fin dall’inizio la regista delle farfalle Nanami Seki ha reso immarcabili i suoi attaccanti, soprattutto Parra (top scorer con 18 punti) e le due centrali (Torcolacci 10 punti col 58% e Van Avermaet 8 col 63%), e alla fine si è giustamente presa il titolo di MVP. Dall’altra parte invece le bisontine sono state meno reattive del solito, e hanno pagato una serata piuttosto difficile in attacco (20% di efficienza di squadra) non riuscendo stavolta a compensare con la grinta e il cuore che le hanno sempre contraddistinte.

Coach Chiavegatti schiera Morello in palleggio, Bukilić opposto, Villani e Knollema in banda, Acciarri e Malešević al centro e Valoppi nel ruolo di libero, mentre Barbolini, privo dell’infortuna Boldini, risponde con Seki in regia, Obossa opposto, Parra e Gennari in posto quattro, Torcolacci e Van Avermaet al centro e Pelloni libero.

L’inizio è favorevole alla Uyba, che guadagna un break di un paio di punti soprattutto grazie al gran lavoro in attacco delle centrali (8-10), poi il muro di Parra e l’ace fortunato di Seki allargano il gap (8-12) e allora Chiavegatti è costretto a chiamare il time out: la sua squadra reagisce grazie alla fast di Acciarri, che poi va in battuta e manda in confusione Busto fino al 12-12, e quando Gennari manda out l’attacco del 15-14, è Barbolini a fermare il gioco. Le farfalle ripartono e riallungano col muro di Parra (18-20), poi sul 20-22 entra Schmit in battuta per Torcolacci e sull’ace dell’austriaca (20-23), Chiavegatti spende il suo secondo time out: ancora Schmit mette in difficoltà la ricezione delle bisontine e Van Avermaet ne approfitta per firmare il 20-24, poi Malesevic annulla il primo set point ma sul secondo Obossa chiude 21-25.

Anche nel secondo set Busto mantiene l’inerzia, continuando a trovare praterie al centro e salendo sul 6-9 con Parra, poi Il Bisonte reagisce e accorcia con la pipe di Knollema (11-12), e al termine di un lunghissimo scambio riesce a impattare con Villani (14-14), per poi sorpassare col mani-out di Bukilic (16-15) provocando il time out di Barbolini: la Uyba riparte e in un amen si ritrova sul + 2 col turno in servizio di Parra (17-19), Chiavegatti chiama il time out ma Gennari allunga ancora (17-20), poi entra Agrifoglio per Morello e sul 18-21 anche Kacmaz per Malesevic, ma la Eurotek non si volta indietro e l’ennesima fast di Van Avermaet vale il 21-25.

Nel terzo rimangono in campo Agrifoglio e Kacmaz, ma purtroppo l’inerzia non cambia, con l’Uyba che continua a approfittare delle ingenuità delle bisontine e Chiavegatti che sull’ace di Gennari (5-8) deve chiamare subito il time out: l’errore di Knollema sembra fatale (7-11), poi Firenze ha un sussulto d’orgoglio e la stessa Knollema la riporta sul 10-11, con l’ace di Agrifoglio che completa la rimonta (12-12). Le ospiti riallungano col muro di Van Avermaet (14-16), Chiavegatti inserisce Bertolino per Villani ma Parra trova in modo rocambolesco il + 3 (15-18), poi sul muro di Gennari (18-22) Chiavegatti deve di nuovo fermare il gioco, ma Busto è in controllo e alla fine è Obossa a chiudere 21-25.

LE PAROLE DI FEDERICO CHIAVEGATTI – “Non è stata una bella prova da parte nostra, ma può capitare nel corso di una stagione e quindi non ne dobbiamo fare un dramma: è importante ripartire e riprenderci immediatamente, abbiamo fatto vedere più volte di cosa siamo capaci e quindi non può essere una prestazione opaca a farci perdere le nostre certezze. Oggi abbiamo faticato a mettere palla a terra, loro sono state brave e ordinate quindi bisogna fare i complimenti a Busto, noi invece dovremo tornare in palestra e capire cosa non è andato in campo e cosa potevamo proporre di diverso noi dalla panchina: è bello metterci la faccia quando si vince, ma io voglio prendermi le mie responsabilità anche in una partita così, quindi cercheremo tutti insieme di migliorare e di tornare al livello fatto vedere finora”.

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
spot_img

Ultime notizie

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -