- Pubblicità -
Domenica metropolitana, il 7 luglio musei civici gratis a Firenze
Domenica 7 torna l'appuntamento destinato ai residenti della Città Metropolitana di Firenze: musei e attività ad ingresso libero per grandi e piccini
Stanza segreta di Michelangelo: riaprono le prenotazioni
Via libera al proseguimento delle visite al piccolo ambiente sotto la Sagrestia Nuova, al Museo delle Cappelle Medicee contenente i disegni attribuiti al Buonarroti
OCA, con Love Letter torna l’arte contemporanea nel bosco
La mostra dell'artista camerunense Pascale Marthine Tayou porta il suo lavoro nello spazio dedicato al contemporaneo all'interno dell'Oasi Dynamo, tra i boschi sull'Appennino pistoiese
Louise Bourgeois in mostra a Firenze tra il Museo Novecento e gli Innocenti
Per la prima volta a Firenze le opere di Louise Bourgeois, una delle artisti francesi protagoniste dell'arte contemporanea
Lo sguardo di Lucia Baldini nelle mostra alla libreria dell’Opera del Duomo
Fino al 31 ottobre in mostra nella libreria a due passi dalla cattedrale 13 scatti dell'artista che per dodici anni è stata la fotografa personale di Carla Fracci
I paesaggi dell’anima di Zhang Shaoxia
In mostra a Palazzo Bellini, a Firenze, dal 22 al 29 giugno con le opere che raccontano trent'anni di attività
L’apertura 2024 (gratis) del Forte Belvedere di Firenze
Per il periodo estivo torna accessibile la fortezza panoramica di Firenze. In programma anche visite guidate per scoprire i "segreti" del Forte Belvedere
“Yōkai”, mostri e spiriti giapponesi al Museo degli Innocenti
Dal rituale delle 100 candele fino alle illustrazioni di Giulia Rosa: tutte le curiosità e le informazioni sulla mostra visitabile fino al 3 novembre 2024 al Museo degli Innocenti di Firenze
Corso di cucina a Sollicciano: i grandi chef insegnano alle detenute
Il progetto Seconda Chance trasforma la cucina della Casa Circondariale di Sollicciano in una scuola di alta cucina
Il nuovo allestimento delle sale Islamica e delle Maioliche al Bargello
Il nuovo allestimento della Sala Islamica e della Sala delle Maioliche al Museo Nazionale del Bargello di Firenze, visitabili a partire da sabato 8 giugno 2024
- Pubblicità -
Ultimi articoli
- Pubblicità -
- Pubblicità -