sabato, 22 Febbraio 2025
- Pubblicità -
SezioniArte & Cultura

Arte & Cultura

Viaggio di luce alla Galleria delle Carrozze di Palazzo Medici Riccardi

Dall'idea della mostra fino al percorso espositivo: tutto quello che c'è da sapere sulla mostra "Viaggio di luce", che accomuna le opere di Parmiggiani ed Herrero, attualmente in corso alla Galleria delle Carrozze di Palazzo Medici Riccardi a Firenze

Libertà clandestine, la mostra di Mariana Ferratto al MAD

È visitabile fino al 7 gennaio 2024 la mostra "Libertà Clandestine" di Mariana Ferratto, che porta al MAD la storia dei prigionieri politici nell'Argentina della dittatura

Corridoio Vasariano, apertura al pubblico nel 2024 con biglietto integrato

Al posto degli autoritratti arriveranno antiche epigrafi, sculture e anche gli affreschi che decoravano l'esterno del corridoio. Una fondazione americana dona 1 milione di euro per il nuovo allestimento

Giornate Fai d’autunno 2023 in Toscana: cosa visitare

Castelli, palazzi storici, musei, chiese, perfino rifugi anti-aerei. Sono una ventina i luoghi aperti in Toscana per le Giornate Fai d'autunno. Ecco le chicche da vedere, provincia per provincia

Mondo cane, la quotidianità a sei zampe di Francesco Recami

Mondo Cane, è il nuovo romanzo di Francesco Recami edito da Mar dei Sargassi, e ambiento a Firenze nel quartiere di Sant'Ambrogio

La mostra di Anish Kapoor a Firenze: “Untrue Unreal” a Palazzo Strozzi

La ricerca della verità oltre le apparenze, una riflessione sull'oggi. Tutto quello che c'è da sapere sulla mostra allestita nelle sale di Palazzo Strozzi e dedicata ad Anish Kapoor

Federigo Angeli, in mostra un “nuovo” Rinascimento

Dal 7 ottobre Palazzo Medici Riccardi ospita la mostra dedicata a Federigo Angeli, pittore molto prolifico che lavorò a Firenze tra la fine dell'Ottocento e la metà del Novecento

Alle Cure rinasce il tabernacolo della villa del Decamerone

L'artista fiorentino Emanuele Capozza ha ricreato l'opera all'interno del tabernacolo di via Boccaccio a Firenze. Ma i tabernacoli fiorentini celano molte storie

Depero. Cavalcata fantastica, la mostra a Palazzo Medici Riccardi

Dai temi rappresentati alle tecniche utilizzate fino al percorso in mostra. Orari, biglietti, visite guidate e laboratori su Depero. Cavalcata fantastica, la nuova mostra in corso a Palazzo Medici Riccardi (Firenze), visitabile fino al 28 gennaio 2024

La nuova uscita d’autore del Museo delle Cappelle Medicee

L'evoluzione del cantiere del museo delle Cappelle Medicee, che ha appena inaugurato una nuova uscita d'autore, progettata dallo Studio di Architettura Zermani e Associati
- Pubblicità -

Ultimi articoli

- Pubblicità -
- Pubblicità -