- Pubblicità -
SezioniCronaca & Politica
Cronaca & Politica
Cronaca & Politica | La Cronaca giornaliera e le novità dal mondo della Politica sulla città di Firenze e la Regione Toscana.
Alle Murate di Firenze un evento per ripensare il carcere
Dal 14 al 17 novembre dibattiti, approfondimenti, performance, visite guidate all'ex carcere duro di Firenze e una mostra, per riflettere sul futuro dei luoghi di detenzione
Sciopero 8 novembre Firenze: le corse garantite di bus e tramvia
Sciopero senza fasce di garanzia: negli orari di punta saranno assicurate solo 3 corse su 10 di autobus e tram. La lista dei servizi assicurati
Anticipo di inverno: arrivano piogge e il primo freddo in Toscana
La colonnina di mercurio, nei valori massimi, crollerà anche di 6-7 gradi nel giro di pochi giorni. Addio al bel tempo, tornano le piogge e forse cadrà la prima neve in montagna
Legacoop Produzione e Servizi: “Mancano politiche industriali di lungo periodo”
A Firenze l'assemblea di mandato di Legacoop Produzione e Servizi. Al centro dell'attenzione la Legge di Bilancio e i possibili correttivi
Legacoop Toscana premia 8 tesi sulla cooperazione
Dal lavoro inclusivo alla sostenibilità energetica, fino all’innovazione tecnologica e sociale: sono questi i temi delle tesi che hanno ricevuto premi per un totale di oltre 6mila euro
Vaccino Covid 2024/25 in Toscana: gratis dai 18 anni in su
Scatta la fase 2 della campagna di vaccinazione contro il coronavirus. Tutti i maggiorenni potranno fissare un appuntamento online
Targetti Sanke chiude lo storico stabilimento di Firenze
La proprietà ha annunciato il piano industriale per l'azienda di illuminotecnica: stop alla produzione e 50 esuberi. Proclamato lo sciopero dei lavoratori
Palestre scolastiche, Firenze investe 700mila euro
Un investimento da 700mila euro per apportare migliorie alle palestre scolastiche della città: la giunta del Comune di Firenze ha approvato tre delibere destinando risorse in particolare a due palestre del Q4
In Toscana il numero 116117 non serve solo a chiamare la guardia medica
Servirà per chiedere aiuto per bisogni sanitari non urgenti. Si parte da Firenze, Prato e Pistoia, poi il numero unico europeo sarà attivato nelle altre province con nuovi servizi
Cos’è successo al liceo Da Vinci di Firenze e la causa delle crepe
La scuola è tornata agibile, dopo i monitoraggi dei tecnici su un pilastro dell'edificio. Il progettista dei lavori anti-sismici ha spiegato il perché delle fessurazioni in due aule
- Pubblicità -
Ultimi articoli
- Pubblicità -
- Pubblicità -