mercoledì, 29 Novembre 2023
- Pubblicità -
SezioniRubriche

Rubriche

Voglia di aperitivo? A Firenze l’happy hour è da asporto

Dalla bottiglia di vino agli stuzzichini selezionati dallo chef per l'happy hour: un locale di San Frediano ha pensato al menu per l'aperitivo domestico

“Casa di foglie” di Mark Z. Danielewski, la recensione

Con "Casa di Foglie" di Mark Z. Danielewski verrete incaricati di indagare e analizzare. Vi assorbirà completamente. La recensione

L’ottava vita (per Brilka) di Nino Haratischwili, la recensione

L’ottava vita (per Brilka) è un romanzo incredibilmente immersivo, che permette di attraversare e vivere un intero secolo della storia della Georgia e della...

Tutto quello che (forse) non sapete sulla storia delle Murate di Firenze

Dal loro curioso nome, alla prima "casa" sul pilone di Ponte alle Grazie, fino al complesso che conosciamo oggi: chi sono le Murate di Firenze e perché in città si dice ancora "finire alle Murate"

“Il diner nel deserto” di James Anderson, la recensione

Un intrigo coinvolgente e reso indimenticabile dalle fantastiche atmosfere, con arancioni tramonti desertici che vi dipingeranno irrimediabilmente gli occhi e un deserto potente e sempre presente, vero protagonista del romanzo

25 marzo: il Capodanno Fiorentino e l’Annunciazione di Maria

A Firenze il Capodanno si festeggia due volte l'anno, il 1º gennaio e il 25 marzo. Scopriamo il significato di questa tradizione

I misteri del sottosuolo di Will Hunt, la recensione

Il libro che racconta le storie e le avventure nel mondo del sottosuolo realmente vissute da Will Hunt, moderno Indiana Jones degli universi sotterranei

“L’ultimo traghetto” di Domingo Villar, la recensione del libro

Siamo in Galizia, Spagna settentrionale. Monica Andrade non dà sue notizie da qualche giorno e il padre, chirurgo molto conosciuto nella città di Vigo,...

“Jane va a nord” di Joe R. Lansdale, la recensione

In un momento in cui fare viaggi è praticamente impossibile, un on the road americano che fa sognare.

“Un caso maledetto” di Marco Vichi: il ritorno del commissario Bordelli

Una nuova avventura del commissario Bordelli si attende come pochi altri libri, perché Bordelli ci rispecchia e ci rappresenta
- Pubblicità -

Ultimi articoli

- Pubblicità -
- Pubblicità -