- Pubblicità -
Siberia: ultima opera in cartellone del Festival del Maggio Musicale
L'opera di Umberto Giordano, andata per la prima volta in scena a Milano nel 1903, quest’anno chiude il programma del Festival del Maggio Musicale Fiorentino
Il ritorno di Ulisse in patria al Teatro della Pergola
L’opera dal libretto di Giacomo Badoaro che mette in scena gli ultimi canti del poema omerico e le vicissitudini di Ulisse è già sold out
Libri per l’estate 2021, 3 gialli da leggere d’un fiato
Tre libri da leggere senza sosta tra suspance e thriller, tre romanzi gialli per prepararsi come si deve all'estate 2021 che sta arrivando
Cambiamento climatico, 3 libri per raccontarlo
Tre libri raccontano il cambiamento climatico visto con gli occhi degli scrittori, dagli scenari apocalittici alle migrazioni future
Firenze, il mistero dello zodiaco di San Miniato
Sul pavimento della basilica di San Miniato al Monte, a Firenze, è conservato uno zodiaco in marmo tra i più importanti al mondo
Ristorante Element, da Hong Kong a Firenze: la cucina cantonese è “slow”
I piatti della cucina tradizionale cantonese sono i protagonisti della cucina dello chef Kin Cheung nel raffinato ristorante di via Pratese (zona Osmannoro)
1° Maggio, ecco 3 libri da leggere per la festa dei lavoratori
3 libri per il 1° Maggio, festa dei lavoratori, 3 romanzi che affrontano il tema del lavoro scelti per l'occasione dal nostro Gabriele Casamento
Il Maggio Musicale riparte: in scena Adriana Lecouvreur
L'83esima edizione del Maggio Musicale Fiorentino è ripartita il 27 aprile con la rappresentazione fiorentina dell'Adriana Lecouvreur. In cartellone 14 spettacoli tra opere e concerti
San Miniato al Monte e lo stratagemma di Michelangelo per salvarla
Anche Michelangelo ha messo il suo zampino nella storia della Chiesa di San Miniato al Monte e salvò il campanile con 1800 balle di lana
“Vicini di casa”di Thomas Berger, la recensione
Una critica al mondo chiuso e apparentemente idilliaco della borghesia americana, resa tremendamente divertente da un dilagante senso dell’umorismo
- Pubblicità -
Ultimi articoli
- Pubblicità -