- Pubblicità -
Home Bonus Voucher elettrodomestici 2025: come e per cosa richiederlo

Voucher elettrodomestici 2025: come e per cosa richiederlo

Si attendono (ancora) i provvedimenti attuativi. Ecco cosa si sa già su questa misura e chi potrà usufruire di uno sconto fino a 200 euro

Voucher Elettrodomestici 2025
- Pubblicità -

Dopo mesi di gestazione, è in arrivo il voucher elettrodomestici 2025, un bonus fino a un massimo 200 euro, che sarà scalato dalla fattura: i cittadini potranno richiederlo tramite una piattaforma di PagoPa. Obiettivo: aiutare chi compra nuovi apparecchi per la casa, più efficienti dal punto di vista energetico. La pubblicazione dei provvedimenti attuativi sarebbe questione di settimane e poi toccherà agli adeguamenti tecnici. Vediamo cosa si sa già su questo sostegno.

Come funziona il voucher elettrodomestici e cosa si può comprare con il bonus

Il Bonus elettrodomestici 2025 sarà riconosciuto tramite un voucher, che assicurerà uno sconto del 30% in fattura fino a un massimo di 100 euro (soglia che sale a 200 euro per le famiglie con un Isee sotto i 25.000 euro). Ci sono però dei requisiti. Prima di tutto si può richiedere al massimo un voucher per nucleo familiare. Le categorie di prodotti ammesse per il sostegno sono 7, si tratta di grandi elettrodomestici, che devono essere prodotti all’interno dell’Unione Europea e devono avere una buona efficienza energetica.

- Pubblicità -

In particolare con il bonus elettrodomestici 2025 si possono comprare:

  • lavatrice e lavasciuga con classe energetica A o superiore
  • asciugatrice con classe energetica C o superiore
  • lavastoviglie con classe energetica C o superiore
  • frigorifero con classe energetica D o superiore
  • congelatore con classe energetica D o superiore
  • forno con classe energetica A o superiore
  • cappa da cucina con classe energetica B o superiore
  • piano cottura conforme ai limiti stabiliti dal Regolamento UE 66/2014

Attenzione però, il requisito più importante è che per richiedere il bonus elettrodomestici bisognerà smaltire un vecchio elettrodomestico della stessa categoria e di classe energetica inferiore, altrimenti il voucher non sarà riconosciuto. Una sorta di “rottamazione” degli elettrodomestici. Lo sconto sarà applicato solo nei negozi regolarmente accreditati, non sarà cumulabile con altri benefici fiscali e si potrà ottenere solo per nuovi acquisti (non sarà valido per quelli già effettuati nel 2025).

Voucher elettrodomestici 2025: come e quando richiederlo

I dettagli operativi del bonus elettrodomestici dovranno ora essere chiariti dai decreti attuativi, che stabiliranno i tempi e anche i requisiti della piattaforma gestita da PagoPa su cui sarà possibile richiederlo. Ancora non ci sono scadenze certe.

Secondo indiscrezioni, dopo la pubblicazione servirà almeno un mese di tempo per gli adeguamenti tecnici. Insomma è probabile che il termine ultimo per usufruire del contributo slitti ben oltre il 31 dicembre 2025, scadenza ipotizzata in un primo momento. Resta l’incognita del click day. La misura, prevista dall’ultima legge di bilancio, è stata finanziata con 50 milioni di euro e quindi i fondi potrebbero finire nel giro di pochi giorni dall’avvio della piattaforma, perché riconosciuti fino a esaurimento, in base all’ordine di presentazione delle domande.

- Pubblicità -