mercoledì, 30 Aprile 2025
Home Blog Pagina 1000

Buon compleanno tramvia. Domani il brindisi per i cinque anni della linea 1

0

Festa di compleanno per la tramvia di Firenze che domani compie cinque anni. I primi convogli della linea 1 si misero infatti in moto il 14 febbraio del 2010. Taglio della torta e brindisi con i sindaci di Firenze e Scandicci Dario Nardella e Sandro Fallani.

All'alba del San Valentino 2010

Erano le 6.30 del giorno di San Valentino quando Sirio fece la sua prima corsa sui binari, da Firenze e Scandicci. Domani alle 13 in piazza Stazione, lato via Alamanni, si brinderà al quinto compleanno della linea 1 con Nardella, Fallani, l’assessore alla viabilità di Firenze Stefano Giorgetti e l’amministratore delegato di Gest Jean-Luc Laugaa.

In caso di pioggia il taglio della torta e il brindisi saranno effettuati all’interno della Galleria commerciale, per la precisione nell’atrio della nuova galleria.

 

Firenze speaks English: è seconda in Italia per l’inglese

0

Altro che maccheronico, l'inglese dei fiorentini è uno dei migliori che si parlano in Italia. Solo a Milano si fa meglio: il capoluogo toscano si attesta infatti al secondo nella classifica delle città italiane stilata da Ef Englishtown, la prima scuola online al mondo di inglese. Si fa un po' peggio in Toscana, quinta regione italiana della graduatoria.

Sul podio anche Roma

Nella classifica 2014 dei capoluoghi, Firenze ha messo insieme 56.70 punti, superata solo da Milano con 57.73 e seguita da Roma con 56.24 punti. In generale, il livello dell'inglese parlato nelle regioni del centro-nord è medio, mentre al sud è decisamente basso con l'unica eccezione della Puglia.

L'Italia parla male. Ma almeno migliora

Ma l'Italia ha poco di cui vantarsi: il nostro paese è 27° nel ranking mondiale dopo il Giappone e prima dell’Indonesia, ma è tra gli ultimi in Europa, dietro alla Slovacchia ma davanti alla Francia. Almeno c'è stato un miglioramento, con ben cinque posizioni guadagnate rispetto al 2013.

Meglio le donne degli uomini

Le donne italiane conoscono meglio la lingua straniera rispetto agli uomini, con un punteggio medio di 54,25 contro il 51,18 dei maschi. La fascia di età che registra il più alto livello di proficiency è quella dai 18 ai 34 anni.

Lo strumento utilizzato per il calcolo della classifica è l’indice di conoscenza dell’inglese elaborato da Ef Epi e sperimentato su 750mila adulti in 63 paesi del mondo secondo una scala che è allineata al quadro comune di riferimento europeo per le lingue straniere.

 

Camion fermo sui binari urtato da un treno merci

0

Un camion fermo sui binari è stato urtato dal locomotore di un treno merci: ripercussioni per il traffico ferroviario.

LINEA LUCCA-AULLA

La circolazione ferroviaria è sospesa dalle 9.15 di questa mattina sulla linea Lucca-Aulla, dopo che un camion rimasto fermo sui binari di un passaggio a livello tra le stazioni di Rigoli e Ripafratta è stato urtato dal locomotore di un treno merci in trasferimento da Lucca a Livorno.

AUTOBUS SOSTITUTIVI

Né l’autista del camion né i macchinisti del locomotore – fanno sapere da Ferrovie – sono rimasti feriti. Attivato un servizio sostitutivo con bus tra Lucca e Pisa.

Meningite, sta meglio il 18enne di Cascina. La Asl: ”per la serata allo Yab la profilassi non va ripetuta”

0

È corretta, e non deve quindi essere ripetuta, la profilassi antibiotica contro la meningite per le persone che la sera di sabato 31 gennaio, fra la mezzanotte e le 4 del mattino, sono state a ballare alla discoteca Yab di via Sassetti a Firenze. Lo fa sapere la Asl 10.

la precisazione

La precisazione è stata fatta per non confondere la Asl di Firenze con quella di Empoli e il caso del ragazzo di 18 anni di Cascina, da qualche giorno ricoverato per meningite all’ospedale Cisanello di Pisa, il quale era stato appunto a ballare nel locale fiorentino, con il tredicenne di Bassa morto al San Giuseppe di Empoli la notte di sabato 7 febbraio a causa della stessa infezione.

a empoli

La Asl 11 di Empoli, nei giorni scorsi aveva richiamato le famiglie di 50 bambini, invitandoli a una somministrazione di ulteriori dosi per essere sicuri dell’effetto profilattico che il farmaco impiegato non avrebbe garantito, non avendo alcuni lotti superato il test di efficacia per ammissione della stessa casa farmaceutica.

yab

Niente di analogo, invece, per i circa 500-600 giovani presenti quelli sera allo Yab, invitati dal servizio di prevenzione della Asl 10 di Firenze a presentarsi dal proprio medico curante per farsi prescrivere l’antibiotico in grado di scongiurare il rischio di infezione e che hanno correttamente eseguito la profilassi.
 

centinaia di telefonate

Diverse centinaia sono state le telefonate giunte ai numeri 055.6933753, 055.6933765 e 055.6933555, oppure al numero di reperibilità medica 329.6507714 messi a disposizione dall’ufficio malattie infettive del servizio di igiene e sanità pubblica della Asl fiorentina che ha fornito le opportune informazioni e rassicurato coloro che non hanno alcuna necessità di sottoporsi alla cura preventiva. Numerose le telefonate giunte anche da Pisa, per i cui utenti sono a disposizione i numeri della Asl 5 di Pisa 050.954111 nelle ore di ufficio e 0587.273111 attivo 24 ore su 24.

il giovane sta meglio

Il 18enne di Cascina, intanto, sta meglio e ha lasciato la terapia intensiva dell’ospedale Cisanello, per essere trasferito in reparto.

Gavinana, motorini nel mirino dei vandali

Brutta sorpresa, questa mattina, per alcuni degli scooteristi che nella notte avevano lasciato il loro mezzo parcheggiato in piazza Gualfredotto.

danni

Alcuni motorini questa mattina sono stati trovati danneggiati dai rispettivi proprietari: selle e bauletti forzati, pezzi di carrozzeria staccati e altri danni.

il parcheggio

A essere colpiti sono stati alcuni dei tanti scooter parcheggiati intorno all’aiuola centrale della piazza. In alcuni casi, nonostante selle e bauletti fossero stati forzati, ciò che era custodito al loro interno (come caschi o indumenti contro la pioggia) è stato lasciato dove era: non furti, dunque, ma vandalismo. Da capire se a qualcuno è stato invece rubato anche qualcosa.

San Valentino, le nozze d’oro si festeggiano in palazzo Vecchio

0

Se l'amore vero è quello che resiste al passare del tempo, non ci sono innamorati migliori di quelli che hanno passato (almeno) mezzo secolo fianco a fianco. Sabato prossimo, giorno di San Valentino, potranno festeggiare a ragion veduta: doppia cerimonia in Palazzo Vecchio con le 1.260 coppie residenti a Firenze che quest'anno festeggiano le nozze d'oro.

A ricevimento dal primo cittadino

Le coppie che si sono sposate nel 1965 sono state invitate a una festa speciale da parte del sindaco Dario Nardella. Visti i numeri, la festa sarà organizzata in due turni, uno alle 10 del mattino e l'altro alle 16. Le coppie, accompagnate anche dai parenti, saranno accolte nel Salone dei Cinquecento, nella Sala d’Arme e nel Salone dei Duecento e riceveranno dal sindaco un piccolo omaggio, una pergamena che raffigura Palazzo Vecchio firmata dal primo cittadino

A seguire potranno visitare liberamente il Museo di Palazzo Vecchio, compresi la Torre di Arnolfo, il foyer del Teatro romano e il nuovo allestimento del percorso archeologico degli scavi.

Truffe online, nuove segnalazioni. Enel: ”Nessun dato richiesto per email”

0

Enel non chiederà mai dati personali via email. Lo ribadisce forte e chiaro l'azienda dopo che negli ultimi giorni alcuni clienti hanno chiesto spiegazioni in merito a un messaggio di posta elettronica proveniente da un falso indirizzo nel quale veniva chiesto di fornire i dati bancari. Non è una comunicazione ufficiale: è una truffa.

un finto rimborso come esca

Il messaggio è stato inviato da un indirizzo apparentemente collegato all’azienda. Vi si chiedeva di accedere a un link e compilare un modulo indicando i dati del proprio conto corrente o della carta di credito per ottenere un presunto rimborso di importi pagati erroneamente.

mai richieste per email

“L’email – precisa Enel in una nota – non è stata inviata da Enel né da società da essa incaricata, per cui l’azienda invita i clienti a non aprire l’allegato al messaggio e a non compilare il modulo. Le procedure di Enel Servizio Elettrico e di Enel Energia, le società di vendita del Gruppo Enel, non prevedono in alcun caso la richiesta di fornire dati bancari e/o codici personali via email o telefonicamente o attraverso link esterni”.

Enel invita i clienti che dovessero ricevere email sospette a segnalare l’accaduto attraverso i consueti canali di contatto: i Punti Enel e negozi Enel Partner presenti sul territorio o i numeri verdi 800 900 800 per Enel Servizio Elettrico e 800.900860 per Enel Energia.

Ruba un giubbotto in centro, poi prende a calci e pugni il commesso

Ha provato a rubare un giubbotto da oltre duecento euro in un negozio del centro: scoperto, ha aggredito un commesso con calci e pugni. E’ successo nel pomeriggio di ieri, quando un uomo è entrato in un negozio di articoli sportivi del centro cominciando ad aggirarsi tra gli scaffali, guardandosi continuamente intorno.

il piumino

Le sue “mosse” non sono sfuggite ai commessi del punto vendita, che hanno cominciato a tenerlo d’occhio, notando che l’uomo si era impossessato di un piumino dal valore di 220 euro a cui aveva strappato le placche antitaccheggio. Nel frattempo è stato richiesto l’intervento alla centrale operativa dell’Arma, che ha inviato sul posto una pattuglia del Nucleo Radiomobile, impegnata nel controllo del territorio.

l'arresto

Una volta vistosi scoperto, l'uomo ha aggredito con calci e pugni un commesso che stava cercando di impedirgli la fuga: il commesso è caduto a terra, riportando 15 giorni di prognosi per contusioni al volto e alle braccia. All’arrivo dei militari dell’Arma, l’uomo è stato definitivamente bloccato. Per lui, marocchino 36enne già noto alle forze dell’ordine, è scattato l’arresto per rapina impropria.

Costa Concordia, 16 anni per Schettino

0

Sedici anni di reclusione: questa la decisione del tribunale di Grosseto per il comandante Francesco Schettino, per il disastro della Costa Concordia.

la decisione del tribunale

E’ arrivata nella serata di ieri la decisione del tribunale: la procura di Grosseto aveva chiesto per Schettino 26 anni, la condanna è stata di 16. Schettino non andrà in carcere, perché – è stato spiegato – “non c’è pericolo di fuga”.

il naufragio

Il naufragio della Costa Concordia, avvenuto davanti all’isola del Giglio nella notte tra il 13 e il 14 gennaio 2012, era costato la vita a 32 persone, provocando anche oltre 150 feriti.

Il giro del mondo in 4 cene (con dimostrazione pratica)

0

Aggiungi un posto a tavola che c’è un paese in più. Si parte la sera del 27 febbraio con i piatti del Medio Oriente, hummus, muhammara, M’tabbal e tante altre prelibatezze. Si prosegue una settimana più tardi con la cucina indiana,  sette giorni dopo la dimostrazione della cucina Tex-mex (un mix tra sapori texani e messicani). Per finire, il 20 marzo, le pietanze greche.

Un mese di cene, 4 sapori diversi

Sono questi i temi de “Il  mondo a tavola”, un calendario di 4 cene con dimostrazione che dal 27 febbraio al 20 marzo sarà ospitato ogni venerdì a Ops, il bistrot-libreria all’interno del centro commerciale Ponte a Greve, prima periferia di Firenze.

Ad organizzare le serate (prima la dimostrazione pratica alle ore 19 per riproporre i sapori dal mondo a casa propria, poi la cena preparata dai cuochi dalle 20.45) è la rivista gastronomica Gola Gioconda. Ai fornelli ci sarà lo chef multietnico più famoso di Firenze, Jean Michel Carasso, già cuoco del ristornate kosher Ruth’s, insieme alla chef-blogger Luisa Ghetti.

Il primo menù da leccarsi i baffi

Prima tappa di questo lungo viaggio tra piatti e pietanze dal sapore esotico, il Medio Oriente. Nella serata di venerdì 27 febbraio i primi piatti saranno tutti improntati sulla cucina araba.

Ecco in dettaglio il menù: humus, muhammara (una salsa con peperoni rossi, noci e melassa di melograno), M’tabbal (mousse di melanzane affumicate), Tabbul eh (insalata di grano bulghur e prezzemolo), falafel con salsa tahina (polpette di ceci alle spezie con salsa al sesamo), kibbeh in teglia (sformato di carne e bulghur con pinoli e mandorle), insalata fattoush (insalata mista orientale con pane pitta) e per finire in bellezza dolce di semolino con pistacchi e sciroppo di melagrana.

Jean Michel Carasso - il mondo a tavola cene etniche Gola Gioconda a OpS

Lo chef Jean Michel Carasso

Quanto costa la cena multi-etnica

Per partecipare alla dimostrazione pratica e alla cena servono 35 euro, per sedersi solo al “banchetto”, e lasciare che altri si cimentino con le ricette, 25 euro. Informazioni e prenotazioni per le cene “Il mondo a tavola” sul sito di Gola Gioconda.