mercoledì, 27 Agosto 2025
Home Blog Pagina 1776

Guasto ai cavi elettrici, tramvia ferma da Resistenza a Villa Costanza

0

 

Guasto ai cavi elettrici, tramvia ferma da Resistenza a Villa Costanza.

IL GUASTO. A causa di un guasto ai cavi della linea elettrica di alimentazione, dal pomeriggio di oggi, mercoledì 19 settembre, la tramvia non funziona nel tratto di Scandicci dal capolinea di Villa Costanza alla fermata Resistenza. Il servizio funziona regolarmente dalla fermata Moro al capolinea fiorentino Alamanni Stazione.

BUS NAVETTE. Lungo il tratto di linea interrotto è in funzione il servizio sostitutivo con bus navette. I tecnici di Gest sono al lavoro per riparare il guasto, e il servizio tornerà alla normalità non appena l’intervento sarà concluso.

Ecco l’App contro il caro-carburante, alla ricerca dei distributori più economici

0

Prosegue l’impegno della Regione per tentare di tenere basso o ridurre il prezzo della benzina. Adesso arriva l’applicazione che indica il distributore dove poter risparmiare di più.

NO AL CARO-BENZINA. Dopo la decisione di cancellare da ottobre l’accisa di cinque centesimi e gli accordi presi con la grane distribuzione per diffondere le ‘pompe bianche’, la Regione oggi ha stretto un accordo per combattere il rincaro della benzina. Ciò che si vuole fare è dare ai gestori, attraverso la messa a disposizione di fondi di garanzia, la possibilità di mettersi in proprio, scegliendo autonomamente i fornitori, non avendo così quantitativi e prezzi imposti. Sarà inoltre favorito l’associazionismo tra gestori. L’obiettivo è quello di abbattere il prezzo del carburante grazie a concorrenza, economie di scala e fonti di reddito alternative.

L’APPLICAZIONE. La Regione vuole dare anche la massima possibilità di scelta ai cittadini, garantendo loro dei prezzi trasparenti. Ed è proprio per questo che è stata creata un’applicazione per smartphone e computer che indicherà i distributori più vicini ed evidenzierà quello con il prezzo più basso. L’applicazione sarà scaricabile gratuitamente (già verso la fine di ottobre) e sarà valida solo sul nostro territorio regionale. La grande novità rispetto alle applicazioni già esistenti è che i prezzi del carburante saranno aggiornati direttamente dai gestori, rendendo il servizio del tutto affidabile.

DAL PC. Attraverso il computer sarà possibile accedere al servizio attraverso il sito della regione, digitando l’indirizzo del luogo per il quale effettuare la ricerca. Sarà visualizzata la mappa dei distributori vicini, con ai primi posti quelli più convenienti. Cliccando su uno dei distributori trovati verrà visualizzato il dettaglio di tutti i prezzi dell’impianto, la data del loro aggiornamento ed altre informazioni aggiuntive come ad esempio la presenza di lavaggio o di market.

DAL CELLULARE. Chi possiede invece uno smartphone con sistema operativo android o un iphone potrà scaricare l’applicazione e tramite il gps sarà automaticamente rilevata la posizione dell’utente e gli saranno mostrati i benzinai nelle vicinanze.

Leggi anche. Rossi: “Dal primo ottobre via i 5 centesimi di accisa sulla benzina”

Palpeggia la massaggiatrice di un centro estetico: denunciato

0

Palpeggia la dipendente di un centro estetico durante un massaggio: cinquantenne denunciato per violenza sessuale.

LA DENUNCIA. E’ stata la polizia, ieri, a denunciare un italiano di 50 anni. L’uomo – secondo quanto spiegato – è stato identificato dagli uomini del Commissariato di Sesto Fiorentino ai quali la vittima della vicenda, una ragazza fiorentina, aveva denunciato l’episodio alla fine del mese di luglio.

PALPEGGIAMENTO. La giovane, dipendente di un centro estetico, ha raccontato di essere stata palpeggiata da un cliente che ha cominciato a masturbarsi mentre gli stava praticando un normale massaggio rilassante. Gli inquirenti sono risaliti all’identità dell’uomo tramite il numero di cellulare che aveva lasciato al centro per la prenotazione del trattamento. 

VIOLENZA SESSUALE. L’individuazione del titolare dell’utenza, intestata a una società con diverse sedi in tutt’Italia, ha richiesto molti accertamenti da parte degli agenti. Una volta identificato e riconosciuto dalla giovane massaggiatrice, il 50enne – già gravato da analoghi precedenti di polizia per molestie e atti osceni – è stato denunciato per il reato di violenza sessuale.

Maltempo, allagamenti e incidenti in Toscana

0

Il maltempo e le forti piogge di oggi hanno creato non pochi disagi in Toscana.

L’INCIDENTE. Un incidente è avvenuto nel primo pomeriggio in via Pietracupa a Tavarnelle Val di Pesa (Firenze): un’auto, con due persone a bordo, è stata travolta da alcuni detriti. I frammenti si sono improvvisamente staccati dal terrapieno che si trovava di fianco alla strada che la macchina stava percorrendo.  Le due persone sono riuscite ad uscire dall’auto e non hanno riportato danni gravi.

GLI ALLAGAMENTI. Piogge intense si sono abbattute invece su Cecina verso l’una. Il rovescio ha causato allagamenti diffusi in molte zone del paese e ha creato anche disagi al traffico poiché alcune strade sono state chiuse perché allagate. Anche a Marina di Cecina si sono registrate intense precipitazioni e allagamenti. I tecnici comunali, i vigili del fuoco e i volontari stanno lavorando sul posto per cercare di far tornare la situazione alla normalità.

Le previsioni. Cloe porta la pioggia. Ma da giovedì sarà di nuovo sole

Verso il tutto esaurito con la Juventus. E misure di sicurezza rafforzate

0

Misure di sicurezza rafforzate e stadio tutto esaurito per la partita tra Fiorentina e Juventus.

VIGILANZA E CONTROLLO. Saranno intensificati i servizi di vigilanza e di controllo per la gara martedì 25 settembre allo stadio Franchi di Firenze. Lo ha deciso il prefetto Luigi Varratta dopo una riunione con le forze dell’ordine che si è tenuta stamani a palazzo Medici Riccardi.

ORDINE PUBBLICO. Sono stati pianificati gli interventi per garantire l’ordine pubblico in occasione di un incontro caratterizzato dall’accesa rivalità tra le due tifoserie. La società viola – spiega la Prefettura in una nota – ha reso noto che sono già stati stampati 32mila biglietti e la previsione è del tutto esaurito. Tra le misure adottate ci saranno più steward sugli spalti, accurato prefiltraggio e controlli attenti ai tornelli per evitare l’ingresso nell’impianto di fumogeni e petardi. Fuori dallo stadio vigilanza mirata anche a evitare il bagarinaggio dei biglietti.

IL PREFETTO. “E’ un evento sportivo molto sentito in città – ha detto Varratta –  e sono assolutamente convinto che tra i tifosi prevarranno come sempre buonsenso, comportamenti civili e ordinati e che la rivalità rimarrà confinata nell’ironia perché la manifestazione si possa svolgere in clima pacifico e sereno”.

Verso il match. E’ già febbre-Juventus: code ai botteghini, biglietti verso l’esaurimento

Tragedia a Fiesole: cacciatore inciampa e uccide il figlio

0

Drammatico incidente di caccia a Fiesole: un uomo ha ucciso il figlio, con un colpo partito accidentalmente dal suo fucile.

IL COLPO. La tragedia familiare è avvenuta questa mattina a Fiesole, in località Bagazzano: intorno alle 5.30 padre e figlio stavano andando a caccia. Erano appena entrati nel bosco quando l’uomo più anziano è accidentalmente inciampato. Dal suo fucile è partito un colpo che ha colpito in pieno e ucciso il figlio di trentadue anni.

I SOCCORSI. È stato proprio il padre a chiamare il 118 e i carabinieri. Purtroppo però, per il ragazzo, nonostante i rapidi soccorsi, non c’è stato più niente da fare.

Bimbo colpito da un pallino da caccia, non è grave

Turista ha un malore sul lungarno, salvata da un vigile

0

Una turista francese ha avuto un malore. La conoscenze di pronto soccorso di un vigile le hanno salvato al vita.

IL MALORE. È successo ieri intorno alle 15.30 sul lungarno Pecori Giraldi: un’anziana turista francese di settantacinque anni ha avuto un malore, mentre stava rientrando con il suo gruppo da un giro turistico del centro storico.

IL SOCCORSO. Sul posto si trovava una pattuglia della polizia municipale e uno degli agenti era Riccardo Berti. Il vigile è in servizio presso il distaccamento della Fortezza da appena tre mesi ed è un soccorritore del servizio volontario presso la pubblica assistenza Humanitas di Scandicci.  L’uomo si è subito reso conto delle pessime condizioni dell’anziana e quindi ha iniziato l’attività di basic life support con massaggio cardiaco.

L’AMBULANZA. Dopo pochi minuti sul luogo del malore sono arrivati anche i sanitari del 118 che hanno fatto proseguire il massaggio cardiaco all’agente. Dopo circa un’ora l’ambulanza ha portato la signora all’ospedale di Santa Maria Novella. La  turista francese è ancora ricoverata in rianimazione all’ospedale, ma le sue condizioni sono stabili.

Un fiume di gente in strada per la Vogue Fashion Nigh Out / FOTO

0

Un fiume di gente in strada, negozi aperti e beneficenza. E’ andata così la Vogue Fashion Nigh Out fiorentina, che dopo aver fatto successo a Milano e a Roma sbarcava ieri anche a Firenze per la prima volta.

L’INIZIATIVA. Otre ai negozi che sono rimasti aperti fino alle 23:30, il ricavato delle vendite dei gadget prodotti per l’occasione verrà interamente devoluto ai terremotati dell’Emilia Romagna. “Nelle precedenti esperienze a Milano e a Roma – aveva spiegato la storica direttrice di Vogue Italia Franca Sozzani – abbiamo notato grande entusiamo tra i partecipanti. Le due edizioni che hanno preso vita hanno riscosso un grande successo. Abbiamo deciso di provarci anche a Firenze. Perché? Perchè Firenze, anche se i milanesi non vorrebbero sentirselo dire, è una grande capitale della moda”.

SUCCESSO. E anche a Firenze l’iniziativa ha fatto registrare un bel successo. Con tanta, tantissima gente che si è riversata nelle strade e nei negozi del centro. C’erano personaggi famosi, c’erano gli sbandieratori e si è fatto vedere pure il sindaco Matteo Renzi che, “riconosciuto” anche da un gruppo di turisti giapponesi, è finito in un fuoco di flash.

I NEGOZI. Grazie anche alla collaborazione di Confcommercio, Vogue Fashion’s Night Out ha coinvolto circa 300 negozi da via dei Calzaiuoli a via Roma, da via Tornabuoni a via della Vigna Nuova, dove le più importanti griffe – tra cui Ferragamo, Dolce & Gabbana, Tod’s, Pucci, Prada, Cavalli, Scervino, Diesel, Pinko e il multibrand Luisaviaroma – e le più rappresentative boutique cittadine hanno aderito all’iniziativa, con allestimenti ad hoc nei punti vendita, cocktail party, ospiti vip e musica.

SOSTEGNO AI TERREMOTATI. I ricavati delle vendite nelle tre città andranno a favore dei terremotati dell’Emilia Romagna. Un motivo in più, sicuramente, che ha fatto apprezzare anche a Firenze la Vogue Fashion Nigh Out.

LE IMMAGINI:

{phocagallery view=category|categoryid=477|limitstart=0|limitcount=0}

Radiohead mentre l’attesa cresce, arriva la scaletta ufficiale del concerto

0

Fan di tutta Firenze, unitevi! Ormai il conto alla rovescia per il concerto della band di Tom Yorke è ufficialmente cominciato e siamo a -4. Domenica si avvicina sempre di più e chi proprio non e riesce a resistere dalla curiosità di sapere cosa canteranno i Radiohead alle Cascine, può dare un’occhiata qui sotto.

LA SCALETTA. Ecco a voi la scaletta ufficiale, con brani vecchi e nuovi. Gli unici delusi saranno i fan di Karma police e No surprises perché sembra proprio che non ne vogliano saepere di intonarle.

 

 

Lucky
Bloom
Morning Mr. Magpie
15 Step
There There
Staircase
The Gloaming
Separator
I Might Be Wrong
Pyramid Song
Nude
Identikit
Lotus Flower
Feral
Little by Little
Paranoid Android

Treefingers
Give Up the Ghost
Videotape
Weird Fishes/Arpeggi
Ful Stop
Everything In Its Right Place (After The Gold Rush intro)
Idioteque

Reckoner

LEGGI ANCHE:

I Radiohead domenica a Firenze. Cresce l’attesa dei fan, con un occhio al cielo

Radiohead, il concerto si avvicina. Ancora biglietti in vendita

”Ostruì le fogne in viale Belfiore”: cinque indagati per il cantiere

0

Nel giugno 2011 l’inondazione, adesso ci sono cinque indagati.

L’INONDAZIONE. Era successo il 5 giugno 2011: un nubifragio che si era abbattuto su Firenze aveva colpito anche l’area del maxi cantiere nell’area ex Fiat in viale Belfiore, a Firenze, e l’intera zona venne allagata.

L’ACCUSA. Adesso gli indagati per la vicenda sono cinque: il costruttore Riccardo Fusi e i tecnici Alberto Tommasi, Rossano Degl’Innocenti, Roberto Senesi e Vanni Bellincioni. Sono tutti accusati di inondazione: infatti, secondo quanto emerso, i materiali edili sarebbero finiti nelle fogne e le avrebbero  ostruite. Fogne che, non potendo più ricevere acqua piovana, inondarono l’intera zona. Il gip ha stabilito di avere una perizia con incidente probatorio.

GUARDA IL VIDEO DELL’ALLAGAMENTO:

{youtube}ALZrhAEBv14{/youtube}