sabato, 10 Maggio 2025
Home Blog Pagina 1894

Pitti, su il sipario sulla kermesse della moda. Con spaventapasseri / FOTO

Si alza il sipario sull’edizione numero 82 di Pitti Immagine, tra spaventapasseri che danno il benvenuto ai visitatori e grandi ospiti attesi nei prossimi giorni di fiera. Si comincia con la cerimonia di inaugurazione di rito, che vede protagonisti, insieme al presidente di Pitti Immagine Gaetano Marzotto, anche il presidente di Sistema Moda Italia Michele Tronconi, l’economista Marco Fortis e il sindaco di Firenze Matteo Renzi.

LA CERIMONIA DI APERTURA. “E’ una fiera piena di novità – ha detto il presidente di Pitti Immagine Gaetano Marzotto -, e anche se noi abbiamo tutti questi abiti grigi, gli stand sono pieni di novità e proposte esilaranti. Noi di Pitti investiamo molto sui giovani, sono loro i creativi del futuro”. “Spesso i politici parlano della moda come ‘quella cosa lì’ – ha detto il sindacp Renzi – ma se guardiamo il collegamento che c’e’ tra la moda e l’indotto occupazionale, economico e anche culturale di Firenze, si capisce quanto è importante che le amministrazioni diano una grande attenzione a questo settore”. Durante la cerimonia, consegnati anche i premi “Pitti Immagine alla carriera 2012” al guru americano dei department store Burton Tansky e il premio “Pitti Immagine Uomo 2012” a Stefano Ricci che ieri ha sfilato alla galleria degli Uffizi.

{phocagallery view=category|categoryid=432|limitstart=0|limitcount=0}

MARCHI NUOVI E STRANEZZE. Oltre mille marchi in mostra alla Fortezza, con un netto aumento dei brand in arrivo dall’estero con le loro proposte. E nemmeno il caldo riesco a scoraggiare il popolo di modaioli che si muove frenetico all’interno tra un padiglione e l’altro. Tra i ciottoli e le stradine che si intersecano lungo il percorso, è un tripudio di tacchi vertiginosi, colori fluo, pantaloni alla zuava e all’occorrenza anche qualche manica lunga: perché se va di moda, non c’è afa che tenga.

LEGGI ANCHE:

Tutto pronto per Pitti. Domani al via la maratona della moda

Stefano Ricci, stasera la sfilata agli Uffizi

Italo e Pitti: sconti per un viaggio nella moda

Nicole Minetti ospite di Rifle

Nicole Minetti: sarà lei l’ospite a sorpresa della serata Rifle di questa serata, all’hotel L’Orologio, in piazza Santa Maria Novella.

LA SERATA. Il consigliere regionale della regione Lombardia, coinvolto nello scandalo Rubygate, sarà ospite del brand leader nel settore del denim. E già qualcuno si domanda se la Minetti racconterà qualcosa del suo futuro, quando, come ha già annunciato, lascerà la politica.

Marilyn e Stone Island: tutto in un giorno/FOTO

Finito un giorno di Pitti, se ne fa un altro. Si chiude così la prima giornata a base di moda e venti che ha gisto protagonista tutta la città, dentro e fuori dalla Fortezza.

L’EXCURSUS. Ecco un piccolo excursus di quello che è successo nella seconda parte della giornata: dalla sfilata del brand Del Cima, che ha visto protagonista anche Fiammetta Cicogna, alla mostra che celebra i primi 30 anni di Stone Island alla Leopolda, fino alla bellissima esposizione dedicata a Marilyn Monroe dal Museo Ferragamo, ricca di cimeli e memorabilia. Visitare per credere (è aperta fino a gennaio 2013).

{phocagallery view=category|categoryid=433|limitstart=0|limitcount=0}

Un braccialetto per l’Emilia. Con Sgarbi testimonial

 

Una “marchetta” a fin di bene quella dello storico dell’arte Vittorio Sgarbi, arrivato oggi a Pitti per fare da testimoniale al marchio Cruciani, diventato famoso per i braccialetti di stoffa che hanno invaso le spiagge della Versilia e non solo.

SGARBI. “Non avevo capito perché avessero chiamato proprio me – ha spiegato Sgarbi – poi ho realizzato che il patron, Luca Caprai, è lo stesso che qualche settimana fa mi ha chiamato per chiedermi di scegliere un monumento terremotato in Emilia, di cui avrebbe poi finaziato il restauro”.

CHARITY. Ed è proprio così che stanno le cose, il titolare dell’azienda ha contattato Sgarbi in qualità di esperto per incaricarlo di scegliere, tra i tanti andati in rovina, un monumento da ripristinare. Ancora non si sa quale sarà il “fortunato”, ma si scoprirà non oltre il mese di settembre.

Pitti, su il sipario sulla kermesse della moda. Con spaventapasseri

0

Oltre mille marchi in mostra alla Fortezza, con un netto aumento dei brand in arrivo dall’estero con le loro proposte.

Movida, il ”Patto per la notte” si allargherà anche ai locali del centro

Si è tenuto questa mattina un nuovo incontro tra l’amministrazione comunale e i gestori, per quanto riguarda il ”Patto per la notte”. Dopo l’adesione dei locali di Santa Croce e via de’ Benci, il patto verrà allargato anche ai locali del centro.

L’INCONTRO. Stamani il vicesindaco Dario Nardella ha incontrato una folta rappresentanza di operatori e residenti delle zone di Sant’Ambrogio, Santo Spirito con via Sant’Agostino, San Niccolò con Demidoff, via Verdi con piazza Salvemini e via Palazzuolo. Alcune adesioni sono arrivate già al termine della riunione: il gestore del locale di piazza Sant’Ambrogio ha deciso di firmare, mentre gli operatori di piazza Salvemini hanno annunciato che lo faranno nei prossimi giorni. Gli altri si sono riservati di decidere entro la fine della settimana.

IL VICESINDACO. “Sono molto soddisfatto dell’esito dell’incontro – ha detto il vicesindaco – perché credo che tutti abbiano compreso lo spirito e gli obiettivi di questa nostra iniziativa. E’ stato un confronto aperto, dove abbiamo cercato di chiarire gli aspetti più importanti e che ha registrato anche alcune proposte migliorative, che con gli uffici esamineremo a strettissimo giro. Nel frattempo, siamo anche al lavoro per predisporre l’atto amministrativo che recepisce il Patto: salvo imprevisti dovrebbe essere portato all’esame della prossima giunta, per poi approvare in consiglio comunale”.

IL PATTO PER LA NOTTE. Il Patto prevede precise regole che sia i gestori che l’amministrazione, si impegnano a seguire. I gestori si impegnano a mantenere pulita l’area antistante il loro locale, a dotarsi di addetti alla clientela che controllino il rispetto delle regole (in particolare riguardo gli assembramenti, il disturbo alla quiete pubblica e la ‘vendita per asporto’ di alcolici), ad evitare che musica e rumori siano percepibili all’esterno del locale (dalle 8 alle 23 il venerdì, sabato e domenica e dalle 22 alle 8 gli altri giorni), a rendere fruibili i servizi igienici. Da parte sua, l’amministrazione comunale nelle aree interessate al Patto si impegna ad effettuare controlli assidui (in particolare riguardo la circolazione e la sosta, la guida in stato di ebbrezza e l’abusivismo commerciale), a vigilare sull’attività dei minimarket (in particolare sulla vendita di alcolici), a tenere aperti le toilette pubbliche anche dalle 20 alle 3, a informare e pubblicizzare l’iniziativa. Viene inoltre istituita una sorta di ‘patente a punti’ che premia i locali che si attengono ai loro doveri e penalizza chi non rispetta le regole, partendo da un punteggio di 20 punti. L’atto amministrativo in preparazione è necessario proprio per rendere operativa questa novità.

Meteo, afa e caldo non lasciano la Toscana. Attese punte sui 36 gradi

Il caldo e l’afa si fanno sentire e non accennano a lasciare la nostra regione, almeno fino a giovedì quando, dai 37 gradi, le colonnine di mercurio, scenderanno nuovamente sui 35 gradi. Ma questa è soltanto la prima ondata di calore. Ne dovrebbero arrivare altre due nel corso dell’estate.

IERI. Nella giornata di ieri sono state registrate temperature sopra la media del periodo su tutto il territorio provinciale, scrive in una nota la Protezione Civile della provincia. Dai dati delle centraline meteo del Centro funzionale della Regione Toscana, la temperatura massima è stata registrata a San Colombano (Fi) attestandosi sui 37.5 gradi.

MARTEDI’ 19. Oggi il cielo sarà ”Sereno o poco nuvoloso. Transito di innocue velature tra tardo pomeriggio e sera. Venti deboli, in regime di brezza lungo la costa. Mari calmi o poco mossi. Temperature stazionarie o in lieve aumento, con valori oltre i 35 gradi nelle zone interne e oltre i 30 gradi lungo la costa. Disagio per caldo”. A Firenze si dovrebbero raggiungere i 36 gradi.

MERCOLEDI’ 20. Non andrà meglio domani, quando le colonnine di mercurio, a Firenze, raggiungeranno i 37 gradi. ”Sereno o poco nuvoloso. Venti deboli sulle zone interne, meridionali lungo la costa fino a moderati sull’Arcipelago. Mari poco mossi. Temperature in ulteriore lieve aumento, con massime superiori ai 35 gradi nelle pianure dell’interno e di 30 gradi lungo la costa. Disagio per caldo”.

GIOVEDI’ 21. La situazione dovrebbe migliorare, almeno un po’, giovedì, quando le temperature torneranno sui 35 gradi. ”Sereno o poco nuvoloso. Modesta nuvolosità pomeridiana sui rilievi. Venti deboli, tendenti a disporsi dai quadranti occidentali. Mari poco mossi. Temperature stazionarie o in lieve calo, su valori sempre molto superiori alle medie del periodo. Disagio per il caldo”.

Come comportarsi: Scipione, un vademecum per ”sopravvivere” al caldo africano

Scipione, un vademecum per ”sopravvivere” al caldo africano

La prima ondata di calore dell’estate sta infuocando l’Italia da Nord a Sud, con temperature percepite che sfiorano i quaranta gradi, mettendo in difficoltà molte persone e causando problemi per la salute. Per questo il Ministero della Salute, ha stilato un Vademecum per ”sopravvivere” all’anticiclone africano.

LE ONDATE DI CALORE. Questa è soltanto la prima di tre ondate di calore che raggiungeranno l’Italia nel corso dell’estate. E quando il caldo, come quello che in queste ore sta infuocando l’intera Penisola, arriva all’improvviso e dopo mesi di tempo instabile e temperature sotto la media, la popolazione necessita più che mai, di un Vademecum. Partendo dalle ondate di calore, i loro effetti sulla salute si manifestano quando il sistema di regolazione della temperatura corporea non riesce a disperdere il calore eccessivo attraverso la sudorazione. In condizioni fisiche e ambientali estreme il meccanismo della sudorazione non è sufficiente per disperdere il calore in eccesso. Ma quando fa molto caldo, i soggetti più a rischio sono anziani, bambini e neonati, malati cronici, persone non autosufficienti e persone che svolgono un’intesa attività fisica all’aperto.

IL VADEMECUM DEL MINISTERO DELLA SALUTE. Così, il Ministero della Salute, ha stilato un Vademecum. Ecco alcuni consigli su come comportarsi in caso di caldo estremo, come vincerlo e come difendersi sia in casa che fuori. E alcuni consigli per un’alimentazione corretta.

FUORI CASA.

Non uscire all’aria aperta tra le 11 e le 18.

Non fare attività fisica intensa

Proteggere la pelle, il capo, gli occhi dai raggi del sole

Non lasciare mai persone o animali nelle auto in sosta anche se per poco tempo.

IN CASA.

Tenere chiuse le finestre di giorno e aprirle di notte.

Oscurare i vetri delle finestre esposte al sole.

La temperatura ideale della casa è di 24-25 gradi, anche se si usa il climatizzatore.

CIBO.

Bere molti liquidi, anche in assenza di sete.

Mangiare molta frutta e verdura.

Evitare gli alcolici.

Fare attenzione alla corretta conservazione di cibi e farmaci.

BAMBINI.

Proteggere i bambini dal sole e dal caldo.

Evitare che i bambini svolgano un’attività fisica intensa dalle 11 alle 18.

Non esporre mai al sole diretto i bambini al di sotto dei 6 mesi di età.

Fare attenzione a non lasciare mai i bambini chiusi in auto, nemmeno per poco tempo.

Maxi sequestro di biglietti contraffatti del treno ”Leonardo Express”

La Guardia di Finanza ha sequestrato trentamila biglietti contraffatti del treno ”Leonardo Express” per un valore commerciale di oltre 28 milioni di euro. Venivano dalla Cina.

IL SEQUESTRO. Grazie all’operazione congiunta della Procura, della Guardia di Finanza e dell’agenzia delle dogane di Livorno sono stati sequestrati 2 milioni e 30 mila biglietti ferroviari contraffatti del treno ”Leonardo Express” per la tratta Roma Termini – aeroporto Fiumicino, per un valore commerciale di oltre 28 milioni di euro. I titoli di viaggio erano destinati a tabaccherie e agenzie di viaggio.

DALLA CINA. I biglietti falsi, con una grammatura inferiore e un colore sbiadito rispetto agli originali, erano contenuti in un container proveniente dal porto di Ningbo, in Cina, sbarcato poi a Livorno. Erano destinati ad una ditta cinese della provincia di Firenze.

In prognosi riservata l’uomo ferito ieri dai rapinatori

E’ sempre in prognosi riservata, l’uomo che ieri è stato ferito al volto dai rapinatori in fuga dopo il colpo al supermercato di Pontedera.

LA VITTIMA. Il 49enne ferito ieri dai rapinatori in fuga dopo il colpo a Panorama di Pontedera, è sempre in prognosi riservata ma in condizioni stazionarie. L’uomo è stato ferito allo zigomo destro da un colpo di pistola.

I MEDICI. “Le condizioni del paziente sono stazionarie – si legge nel bollettino medico emesso oggi dal direttore dell’Unità operativa di Anestesia e rianimazione di Pronto Soccorso dell’Aoup – E’ in prognosi riservata. Stato di coma farmacologico. Prosegue la valutazione multidisciplinare volta a stabilire modalità e tempi appropriati per le procedure diagnostico-terapeutiche”.

LA RAPINA. Dopo aver rapinato il supermercato immobilizzando due guardie giurate, i quattro banditi hanno aperto il fuoco contro il 49enne perchè, almeno così sembra, si sarebbe rifiutato di consegnare loro la sua vettura. L’operaio è stato trovato riverso nella sua auto e subito trasportato al pronto soccorso di Pisa. Le ricerche sono state attivate immediatamente da polizia e carabinieri, anche con l’ausilio di elicotteri e posti di blocco lungo le arterie principali. Le ricerche si stanno concentrando nei boschi della Valdera.

Il colpo: Rapinano un supermercato, poi sparano a un automobilista