mercoledì, 14 Maggio 2025
Home Blog Pagina 1905

Rapina a mano armata, arrestati i banditi

Ieri mattina due banditi si sono introdotti all’interno di una Banca e, armati di coltelli, si sono fatti consegnare 25mila euro.

LA RAPINA. Intorno alle 11.45 di ieri, due rapinatori si sono introdotti all’interno della Banca di credito cooperativo Chianciano terme costa etrusca nella località di Sovicille nel senese e, armati di coltelli, servendosi di un cliente, si sono fatti consegnare 25mila euro dalle casse. Poi, hanno rapinato una donna, portandole vie 860 euro.

LE RICERCHE. Le ricerche da parte della polizia sono scattate immediatamente. I due, un foggiano del 1960 pluripregiudicato per reati contro il patrimonio e un romeno del 1972, sono stati intercettati sulla Firenze-Siena. Seguiti lungo tutto il tratto di strada percorso, sono stati bloccati e arrestati a Bottai, in provincia di Firenze, in un parcheggio mentre cercavano di cambiare auto. Una volta recuperato l’intero bottino e le armi, i due rapinatori sono stati arrestati con l’accusa di rapina aggravata in concorso.

50 Ore Film Festival, è tempo di finalissima

0

Dodici squadre di videomaker provenienti da tutta Italia. Un tema da seguire (la comunicazione interrotta), un oggetto da inserire nel video (una maschera), una particolare tecnica da utilizzare (una soggettiva di almeno 8 secondi). Cinquanta ore, e nemmeno un secondo di più, a disposizione per le riprese, il montaggio e la consegna del cortometraggio. Sono gli ingredienti di “50 Ore Film Festival”, il concorso dedicato ad appassionati e professionisti del corto, che si chiuderà venerdì 15 giugno a Sesto Fiorentino decretando il vincitore.

LA RASSEGNA. Il primo round è andato in scena il week end del primo e del due giugno, quando le troupe in gara hanno realizzato il loro corto. Una prova difficile quest’anno, non solo per i consueti limiti temporali previsti per la creazione dell’opera. Ma anche per la scelta di un tema particolarmente arduo come quello della comunicazione interrotta, scelta dagli organizzatori della rassegna – l’associazione culturale Essi Girano di Sesto Fiorentino in collaborazione con il Comune, il Progetto Giovani e la sezione dei soci Coop di Sesto e Calenzano – per far confrontare i partecipanti sui canali moderni e globali di Internet, la telefonia mobile, gli smartphone. Massima libertà invece per quanto riguarda il genere: c’è chi ha optato per il giallo e il noir e chi per il sentimentale o la commedia.

IL VINCITORE. Ne sono nati cortometraggi di ottimo livello, assicurano gli organizzatori.Ma si sa,  c’è spazio per un solo vincitore. Il titolo del corto che si è aggiudicato il gradino più alto del podio si conoscerà venerdì durante la premiazione che si svolgerà alla biblioteca Ragionieri a partire dalle 21.30. Il premio consisterà in un buono da 700 euro di spesa presso il negozio Toscana Foto Service di Sesto, specializzato nella vendita di materiale audio e video.

Vendevano cocaina su ordinazione, arrestati due pusher

Vendevano cocaina su ordinazione, arrestati due pusher nella zona di Novoli.

LA VENDITA. Due pusher sono stati sorpresi dalla polizia mentre consegnavano cocaina su ordinazione, a due acquirenti. Gli agenti li hanno notati salire sui sedili posteriori di macchina in sosta in via Carlo Del Prete a Novoli, per poi ricevere “qualcosa” dagli altri due passeggeri seduti davanti.

GLI SPACCIATORI. Quando i poliziotti si sono avvicinati, uno dei due spacciatori, un marocchino 30enne, ha tentato di nascondere la dose sotto il tappetino dell’auto. L’altro, un algerino di 34 anni, ha nascosto i soldi nel giubbotti. I due sono stati arrestati per spaccio i concorso mentre i due acquirenti fiorentini di 26 e 30 anni, segnalati per uso personale di droga.

I Blues brothers tornano al cinema. Ma solo per due giorni

0

A distanza di 30 anni dalla morte di John Beluschi, i Blues Brothers tornano sul grande schermo, completamente restaurati, per una due giorni a tutto cinema. Gli appassionati del genere dovranno tenersi pronti per mercoledì 20 e giovedì 21, uniche due giornate in cui la pellicola sarà proiettata al Cinema Uci e al Portico.

UN EVERGREEN. Un capolavoro che ha portato i suoi protagonisti, John Belushi e Dan Aykroyd, sull’altare dei più amati ed imitati personaggi di tutti i tempi. Con una colonna sonora travolgente I Blues Brothers sono un film mitico e quest’anno, a 30 anni dalla prematura scomparsa di John Belushi e in occasione della celebrazione dei 100 anni della Universal Pictures che produsse il film, i fratelli Jake ed Elwood Blues tornano nei cinema di tutto il mondo per la prima volta in versione restaurata. Uscito nel 1980 con l’irruenta e geniale regia di John Landis, I Blues Brothers è ben presto diventato un film cult grazie alle sulfuree interpretazioni di John Belushi e Dan Aykroyd, che si erano conosciuti qualche anno prima fondando nel 1978 la Blues Brothers Band come parte di uno sketch musicale per il Saturday Night Live, il programma di varietà in onda sulla NBC.

PROTAGONISTI E COLONNA SONORA. All’indiscutibile successo del film hanno contribuito anche l’indimenticabile e travolgente colonna sonora – che nel 2004 un sondaggio della BBC ha dichiarato la più bella di tutta la storia del cinema – e un cast d’eccezione. Si alternano infatti nei 133 minuti della commedia cult: James Brown (il reverendo Cleophus), Ray Charles (il proprietario del negozio di strumenti), Aretha Franklin, Matt Murphy, SteveCropper, Tom Malone, Lou Marini, John Lee Hooker, la bellissima Twiggy Lawson, l’irruenta Carrie Fisher… e persino Steven Spielberg nel ruolo dell’impiegato delle imposte cui i Blues Brothers consegnano i soldi per salvare l’orfanotrofio.

Biglietti gratis per Miss Ciccone, l’iniziativa di Anpi

0

L’Anpi di Firenze cerca volontari per l’apertura straordinaria del sacrario dei fucilati di Campo di Marte. In cambio? Biglietti gratis per il concerto di Madonna. Ecco come candidarsi.

VOLONTARI E BIGLIETTI GRATIS. Sabato 16 giugno, in occasione del concerto di Madonna allo stadio Franchi di Firenze, verrà tenuto aperto il sacrario dei fucilati Campo di Marte. L’Anpi, che organizza l’iniziativa, cerca volontari disponibili che si alternino al sacrario. In cambio, verranno distribuiti biglietti gratis per il concerto di Madonna. Il sacrario chiuderà alle ore 19.

CANDIDATURE. Chi fosse interessato e volesse candidarsi all’iniziativa e, quindi, ricevere i biglietti gratis per il concerto della regina del pop dopo il servizio di volontariato, può scrivere, entro stasera a [email protected]. Il numero dei biglietti è ristretto.

Magnate russo interessato alla villa di D’Annunzio, si parte da 14milioni di euro

Un magnate russo, il cui nome non è ancora noto, sta trattando con un’agenzia immobiliare di Firenze, per acquistare a Castiglioncello Villa Godilonda, la dimora che fu di D’Annunzio. Il prezzo? Si parte da 14 milioni di euro.

IL MAGNATE. Gabriele D’Annunzio ribattezzò la sua dimora di Castiglioncello, Villa Godilonda. Oggi, quella che è una delle ville più belle della costa toscana, è nel mirino di un magnate russo, il cui nome resta segreto. Il milionario pare stia trattando con un’agenzia di Firenze per l’acquisto, si parte da 14 milioni di euro.

VILLA GODILONDA. Villa Godilonda si trova a picco sul mare, tra la Baia del Quercetano e Punta Righini. Nella stessa zona, ultimamente, sono state acquistate da magnati russi, altre dimore di lusso. Un funzionario di Gazprom ha acquistato una villa alle porte di Castiglioncello, tra Le Forbici e la Buca dei Corvi, un altro paperone moscovita starebbe invece trattando per acquistare Villa Libeccio a Punta Righini che fu casa della sceneggiatrice Suso Cecchi D’Amico.

CASTIGLIONCELLO. Tra gli anni Cinquanta e Settanta, Castiglioncello è stata una delle mete più ambiti dai personaggi di spicco del cinema italiano come Mastroianni, Sordi, Gassman, che spesso avevano ospiti e si incontravano con Zeffirelli, Fellini, Antonioni, Comencini e Visconti.

Arte e moda si uniscono: Ferragamo sfila al Louvre

0

 

Per la prima volta nella storia della moda e del museo più famoso e visitato del mondo, una sfilata farà il suo ingresso al Louvre.

FERRAGAMO AL LOUVRE. La sfilata di moda di Salvatore Ferragamo, maison fiorentina, sarà la prima ad entrare nel museo più famoso del mondo: il Louvre. Finora, la moda, era stata accolta volentieri nei sotterranei del Carrousel o nel nel grande cortile del maestoso edificio.

LA SFILATA. Ieri sera, per la prima volta, Ferragamo ha portato la collezione Resort all’interno del Louvre dove trenta modelle, hanno sfilato nella monumentale Ala Denon trasformata in una lunga passerella di 145 metri, venti volte più grande dello stadio di San Siro.

Madonna girerà il suo video a Firenze. E la città si prepara ad accoglierla

0

Toy boy, videoclip da girare e spazi da ritagliarsi per fare yoga e meditazione prima dei concerti. Queste ed altre sono le storie (un po’ leggende e un po’ verità) che aleggiano intorno al personaggio di Miss Ciccone, il cui arrivo è attesissimo in tutta la città.

ALBERGO EXTRA LUSSO, YOGA E TOY BOY. Dopo il maxi concerto del Boss, Bruce Springsteen, sabato tocca a Madonna, ed è già delirio. Dormirà ancora all’Hotel Villa La Massa, a Candeli, come fece nel 1987 all’epoca del suo Who’s that girl tour? Chi può dirlo, i fan giurano di sì, ma all’albergo non dicono niente. Forse per una questione di privacy, forse perché stavolta la popostar – che si sposta per l’Europa a bordo del suo jet privato insieme ai figli Rocco e Maria Lourdes (che sembra salgano sul palco insieme a lei in un momento dello show) e al suo toy boy, il 24enne Brahim Zalbat.

DORMIRE UN PO’ DI PIU’ E GIRARE UN VIDEO A FIRENZE. “Il mio più grande desiderio? – ha detto Madonna ai microfoni di Radio dimensione suono – Poter dormire otto ore a notte ed avere un po’ più di tempo libero”. E se è la regina del pop a lamentarsi della vita frenetica, cosa potranno dire i comuni mortali che prenderanno parte al suo spettacolo questo weekend? Domanda amletica, nel frattempo la città ha cominciato a prendere provvedimenti: dalle limitazioni nella vendita di alcool ai mezzi speciali che porteranno gli spettatori dalle stazioni allo stadio e viceversa. Gli appassionati della popstar devono inoltre sapere che con buone probabilità Madonna sarà a Firenze già dal venerdì quando, si vocifera, approfitterà della città del giglio per girare parte del video del suo nuovo singolo Turn up the radio. La caccia comincia.

Leggi anche: Madonna mostra il seno ai fan di Istanbul. E a Firenze cresce l’attesa

L’amarcord Madonna? Faceva jogging sui lungarni

Nota della redazione – Intervista all’ex assessore Fantoni sul Reporter di giugno

Sul Reporter di giugno, in distribuzione in questi giorni nelle case, troverete un’intervista a Claudio Fantoni. Quando il giornale è andato in stampa Fantoni era ancora assessore al bilancio di Palazzo Vecchio. Le sue dimissioni sono state rassegnate quando ormai il nostro mensile era stato stampato. Ci scusiamo con i lettori per l’inconveniente.

Meteo, è allerta per mare agitato e vento forte

Allerta meteo per mare agitato e vento forte.

L’ALLERTA. ”Dalla sera di oggi e per la prima parte di domani una nuova perturbazione interesserà il settentrione della Toscana – si legge in una nota – Per questo la Sala operativa unificata della protezione civile regionale ha emesso un avviso di criticità moderata per mare agitato e vento forte che riguarderà le zone costiere centro-settentrionali della regione. L’allerta è valida dalle 14 di oggi fino alle 9 di domani, mercoledì 13”.

ECCO LA SITUAZIONE.

MARE AGITATO. Da oggi pomeriggio moto ondoso in aumento fino a mare agitato sui settori a nord dell’Elba in attenuazione a molto mosso dal pomeriggio di domani.

VENTO FORTE. Da oggi pomeriggio e fino al primo pomeriggio di domani, mercoledì, vento di libeccio fino a burrasca sull’Arcipelago settentrionale (Gorgona, Capraia) e sulla costa livornese.