martedì, 20 Maggio 2025
Home Blog Pagina 2664

Da via Ponte alle Mosse a Sanremo: un coiffeur fiorentino al Festival

0

Un coiffeur fiorentino a Sanremo.

IL COIFFEUR. E’ Gino De Stefano, il “parrucchiere delle dive”, che realizza le sue acconciature nel salone di via Ponte alle Mosse, quasi all’angolo con piazza Puccini, e che è tornato per il nono anno all’Ariston. “Un’esperienza unica. Si lavora come matti dalla mattina alla sera, ma l’adrenalina che si respira nell’aria durante il Festival è qualcosa di indescrivibile”, racconta il parrucchiere, responsabile dello staff di venti acconciatori chiamati a curare le chiome di Belen Rodriguez, Elisabetta Canalis e dei cantanti in gara.

IL RACCONTO. “A dispetto delle voci che sono state messe in giro, tra le due primedonne c’è molta armonia”, assicura il parrucchiere delle dive. “I vip tendono ad affidarsi tranquillamente alle mani degli esperti. Insomma, nessuna star che ho pettinato ha fatto i capricci – rivela il coiffeur – Belen ed ‘Eli’ continueranno ad alternare acconciature eleganti ad altre più ‘sbarazzine’, a seconda dei cambi d’abito”. “Anche stavolta sono emozionato proprio come i cantanti in gara”, ammette De Stefano, che nel suo ‘medagliere’ vanta riconoscimenti ottenuti in tutto il mondo. Dalla medaglia d’argento al Festival Internazionale della Coiffeur e dell’Estetica lo scorso novembre all’oro al Festival internazionale di acconciatura 2007. E ancora il terzo posto ai campionati europei di taglio a Francoforte.

LOOK FAMOSI. De Stefano, nella sua carrierea, ha curato il look di personaggi quali Jennifer Lopez, Lorella Cuccarini e Laura Chiatti. Tra gli uomini che si sono affidati alle sue forbici, Raul Bova e Marcello Lippi.

I Dinamo a Sanremo off. GUARDA IL VIDEO

Un numero verde per i dubbi sulla Tav

0

Un numero verde a cui rivolgersi per avere informazioni, chiarire i dubbi, conoscere lo stato di avanzamento dei cantieri dell’Alta velocità. Lo ha annunciato ieri l’assessore regionale ai trasporti Luca Ceccobao, rispondendo a una mozione che chiedeva spiegazioni in merito al silenzio in cui è piombata la questione del nodo fiorentino della Tav. “In arrivo un piano di comunicazione da 2 milioni di euro a spese di Rfi”.

TRIUMVIRATO. Oggi si riunisce il triumvirato Renzi-Rossi-Moretti. All’ordine del giorno della tanto attesa (diversi mesi) riunione del sindaco con il presidente della Regione e l’ad di Ferrovie, proprio il sottoattraversamento, la stazione Foster e le opere di compensazione (vedi alla voce stazioni minori, collegamenti tra gli ex Macelli e Smn). Difficile pensare che sia ancora possibile tornare indietro rispetto al passaggio sotterraneo, ancora da vedere, invece, cosa riusciranno a strappare sindaco e governatore a Ferrovie.

COMUNICAZIONE. Riguardo al piano di comunicazione, l’assessore Ceccobao ha assicurato che esiste già ed è stimato in 2 milioni di euro. A carico di Fs. “Ma quali garanzie ci sono che queste risorse arrivino? – incalza il consigliere regionale Marco Carraresi (Udc) – Ancora non è stato firmato neanche il protocollo d’intesa tra gli enti locali e Ferrovie. Come mai? Quando sarà concluso?”. Domande che non trovano risposta, per il momento. Attualmente per le informazioni al pubblico sulla Tav sono stati predisposti due sportelli al pubblico, presso l’Osservatorio Ambientale (alla Stazione di Smn) e all’Ufficio Nodo (via Mannelli). “Ma sono più conosciuti gli infopoint autogestiti dai cittadini – protesta Mauro Romanelli (Fds/Verdi) – di quelli promossi dalla giunta”.

San Lorenzo, mercato del tarocco

La guardia di finanza scopre un banco regolare che vende merce contraffatta nel centralissimo mercato di San Lorenzo. A finire nei guai, per la seconda volta nel giro di sei mesi, una cinese di 28 anni.

IL SEQUESTRO. Le fiamme gialle hanno sequestrato ben 506 prodotti tra  spille, fibbie e cinture, tutte taroccate. Gli accessori di abbigliamento riportavano i marchi, falsi, di note casa di moda (Cavalli, Liu-Jo, Fendi e Armani) o riproducevano personaggi di cartoni animati ( Simpson,  Mickey Mouse, Hello Kitty).

DOPPIO CONTROLLO. Il banco, nella piazza del mercato centrale di San Lorenzo, è gestito da 4 anni da una cinese di 28 anni, residente a Prato, che è stata denunciata per i reati di commercio di prodotti contraffatti. Solo nell’agosto scorso le fiamme gialle avevano sequestrato, sempre sullo stesso banco, oltre 6500 paia di occhiali da sole: 1500 con marchi contraffati,  5200 non conformi ai requisiti di sicurezza.

”La politica è alla frutta”, folla per Renzi-scrittore

0

 

In più di mille persone ieri sera al Palacongressi per la presentazione del libro di Matteo Renzi, “Fuori!”. Atmosfera a metà strada tra la serata in cui si candidò a sindaco, ormai due anni fa, e la convention dei rottamatori. Cassette di legno sul palco, “perché la politica è alla frutta” e spezzoni video a prendere in giro la politica. Quella vecchia, da cui Renzi si vuole tirare “Fuori”.

ROCKSTAR. La location della presentazione ufficiale del libro (la prima di un tour in tutta Italia) non è stata scelta a caso: è il luogo da cui è partita la corsa alla poltrona di primo cittadino. Stavolta però niente comizi, niente podio, ma un microfono ad archetto da rockstar e una panchina in stile rottamatori, quella dove si siede “la generazione che aspetta”. Sparsi in mezzo al pubblico tutti gli assessori e molti consiglieri di diversi ordini, il vicesindaco Dario Nardella è in prima fila, assieme alla moglie del sindaco Agnese ed Eugenio Giani. Nelle prime file molte facce note, tra cui quelle della lista Facce Nuove a Palazzo Vecchio, ma anche conti e nobili fiorentini.

renzi_libroARCORE’S NIGHT. Lo stile ormai è rodato, alle parole del sindaco, che torna ancora una volta a parlare di rottamazione (“non vogliamo demolire la nostra storia, vogliamo proteggere il nostro futuro”), si alternano brevi video. Da ridere e far riflettere. E se l’unico commento all’incursione ad Arcore è un musical intitolato “Arcore’s night”, sui commenti che ne sono venuti dopo dal proprio partito Renzi usa la stessa misura: e sbugiarda il segretario Pd Pierluigi Bersani mostrando il video in cui dichiarava che per trovare una soluzione ai problemi del paese sarebbe andato anche a casa del Cavaliere. “C’è bisogno di idee forti, non di apparati forti”, ribadisce il sindaco. E all’uscita si ferma ad autografare libri, venduti solo a sipario calato, per mantenere la suspence sui contenuti più a lungo.

Intercettato con un malavitoso, Mutu si difende

0

 

“Quella non è una telefonata d’affari ma solamente fra persone che si conoscono da una decina di anni e risale ad almeno due o tre anni fa”. Questa la reazione di Andrian Mutu (riferita dal suo procuratore, Pietro Chiodi), dopo che è scoppiato l’ennesimo “caso” in seguito alle indiscrezioni che sono arrivate dalla Romania.

LA VICENDA. Il calciatore è stato intercettato mentre parlava con un esponente della malavita rumena,  Nuredin Beinur, accusato di corruzione e tangenti.

IL COMMENTO. “Si tratta di una sola telefonata all’interno di un migliaio – precisa Chiodi – e in quella conversazione ci sono solo scambi di battute fra persone che si conoscono da tempo e non chiama in causa le indagini che riguardano direttamente quella persona. Il fatto che sia uscita questa cosa è solo frutto di una curiosità giornalistica che circonda Mutu da sempre e in particolare nel suo Paese”.

LE INDAGINI. La notizia è arrivata ieri dal  Servizio romeno di informazione. Gli inquirenti ipotizzano un legame tra Mutu e Beinur: il malvivente pagherebbe i conti al calciatore, sfruttando in cambio la sua immagine per fare soldi.

Neopatentata a 88 anni: è la più anziana in Italia

0

Neopatentata a 88 anni. No, non è un errore di battitura (con un 88 al posto del 18, quando la maggior parte delle persone prende, o inizia a pensare di farlo, la patente), ma quello che è successo realmente in provincia di Pisa.

LA STORIA. Siamo a Calambrone, dove ieri è stato scritto, se non un pezzo di storia, almeno un capitolo del Guinness dei primati. Perchè un’arzilla signora di 88 anni si è messa in coda con tanti ragazzi che potevano tranquillamente essere i suoi pronipoti, ha sostenuto l’esame per prendere la patente e l’ha brillantemente superato.

NEOPATENTATA DA GUINNESS. Ancora, in vita sua, non aveva ottenuto la licenza di guida: così è diventata la neopatentata più anziana d’Italia. La protagonista di questa incredibile storia si chiama Miranda Brigiotti,  abita a Calambrone con il marito e gode di ottima salute. Nei mesi scorsi, dopo aver preso la decisione di ottenere la patente, si è messa sui libri a studiare fino all’esame di ieri. Superato senza problemi.

ECCO PERCHE’… A molti, a questo punto, nasce spontanea una domanda: perchè ha deciso di farlo? Semplicissimo. Esattamente come i suoi “colleghi” di corso appena maggiorenni, la signora aveva un desiderio: spostarsi in auto in piena autonomia. E da ieri può farlo.

Berlusconi, le opinioni dei fiorentini

0

Dopo che il gip di Milano ha disposto il giudizio immediato per Silvio Berlusconi sul caso Ruby, il presidente del Consiglio si dice “per niente” preoccupato dal processo. Ma cosa ne pensano i fiorentini?

Vai all’articolo

Wi-fi libera tutti, un’ora al giorno di navigazione gratis

0

 

Wi-fi libera a Firenze, Prato e Pistoia. Le tre province regalano un’ora di navigazione gratis al giorno, grazie a una rete federata basata su sistemi open source. Ecco dove è già attiva e dove arriverà.

PROVINCE 2.0. La comunità 2.0 si allarga, accogliendo tutti i comuni delle tre province toscane. Il protocollo d’intesa per l’innovazione tecnologica sarà firmato venerdì prossimo, 18 febbraio, in occasione dell’incontro “Wi-fi libera tutti”, in programma alle 17 a Prato, alla presenza tra gli altri del Presidente della Provincia di Roma Nicola Zingaretti. Grazie all’interconnessione dei diversi sistemi di autenticazione, i cittadini potranno collegarsi alle reti dell’area vasta con le stesse credenziali di accesso. Inoltre i punti di accesso alla wi-fi metropolitana federata saranno contraddistinti da un unico logo ben riconoscibile.

UN’ORA AL DI’. Sul territorio della Provincia di Firenze il servizio consentirà, anche agli utenti delle reti delle Province di Prato e Pistoia, ogni giorno un’ora di navigazione gratuita e 300Mbytes di traffico. Il modello condiviso con le Province di Prato e Pistoia prevede lo sviluppo di una rete federata in cui l’utente possa accedere con un’unica utenza e una sola registrazione valida in tutto il territorio provinciale – in prospettiva anche su scala nazionale, nei territori che aderiranno alla rete federata – possa navigare liberamente.

DOVE. La piattaforma attraverso la quale sarà erogato il servizio è basata su componenti open source e sarà integrabile con quelli che altri Enti già hanno o stanno sviluppando. Il servizio è già fruibile nei Comuni di Firenze, Vaglia, Vicchio, Londa e Rufina e sarà progressivamente esteso agli altri Comuni del territorio.

Stasera inizia il Festival, i Dinamo a Sanremo off. Guarda il video

0

GIANNI MORANDI APRE LE DANZE. Sarà Gianni Morandi a dare il via stasera poco dopo le 21 alla 61/a edizione del Festival di Sanremo, raccogliendo il testimone da Antonella Clerici, mattatrice lo scorso anno sul palco dell’Ariston. Ma stamattina tutti, da Morandi alla Canalis, da Belen a Luca e Paolo hanno disertato la conferenza stampa. La spiegazione: sono tutti molto impegnati a preparare il debutto. L’attesa e’ oggi finalmente salita un po’, e per le vie di una Sanremo battuta dalla pioggia si comincia a vedere una certa animazione. In conferenza stampa dunque si e’ parlato soprattutto di televoto e dintorni, dopo il pronunciamento dell’Antitrust che multa la Rai per televoto scorretto e le impone di precisare che il voto da casa puo’ essere abusivamente manipolato.

SI APRE IL SIPARIO. Stasera comunque tocca subito a tutti i quattordici Big in gara. Non c’e’ ancora la scaletta, che viene tenuta segreta fino all’ultimo istante, anche se non se ne capisce bene il motivo. Ma tant’e’, sul palco vedremo comunque Patty Pravo, le ragazze dei reality, Giusy Ferreri, Nathalie, Emma con i Moda’, che sono i grandi favoriti del Festival, Al Bano, Maxi Pezzali, Luca Barbarossa e tutti gli altri in ordine sparso. Due saranno eliminati dalla giuria demoscopica, mentre i giovani verranno soltanto presentati e la loro gara iniziera’ domani. Stasera prima prova del pubblico anche per le due ”supervallette”: la prima dovrebbe essere Belen, che da brava argentina ballera’ il tango insieme al super-ospite della serata, che e’ Miguel-Angel Zotto, ballerino e coreografo, argentino anche lui. Ospite stasera anche la nazionale italiana di ginnastica ritmica.

I DINAMO A SANREMO OFF. Ma soprattutto oggi e’ arrivata la notizia che giovedi’ nella serata dedicata al 150/o anniversario dell’Unita’ d’Italia a Sanremo arrivera’ Roberto Benigni, per spiegare a modo suo l’Inno di Mameli. Intanto a Sanremo Off, giunto alla sua settima edizione, saranno di scena i Dinamo, gruppo di Firenze che ha ha come leader Mirco Rufilli, 35enne di San Frediano. Una bella voce di Firenze, autore di un rock melodico e originale.

{youtube}LH1w4orYHeQ{/youtube}

Ancora guai per Mutu: intercettato con un malvivente

0

Le polemiche intorno al bomber viola si erano appena placate. Ed ecco scoppiare un nuovo caso. Adrian Mutu è stato intercettato mentre era al telefono con un malvivente  rumeno.

LA VICENDA. A finire nel mirino del  Servizio romeno di informazione è stato Nuredin Beinur, accusato corruzione e tangenti insieme con alcuni complici. Lo stesso Servizio ha registrato una telefonata tra l’esponente della malavita e l’attaccante. Dalle indagini è emerso che Beinur paga i conti al calciatore e sfrutta in cambio la sua immagine per fare soldi.

L’INTERCETTAZIONE. Nella registrazione, Mutu si dice seccato di aver dovuto pagare il conto al ristorante di Beinur. Dalle stesse telefonate, Mutu risulterebbe implicato negli affari del malvivente. Beinur avrebbe  proposto al calciatore di filmare un reportage in Turchia, ricevendo in cambio una richiesta di soldi.