sabato, 19 Luglio 2025
Home Blog Pagina 2815

Fiamme in appartamento. Quattro uomini feriti, uno è grave

0

È scoppiato un incendio questa notte in una abitazione di Marciana a Cascina in provincia di Pisa. Gli abitanti della casa sono quattro marocchini e sono stati portati tutti all’ospedale; uno di loro, però, è in gravi condizioni.

INCENDIO. L’incendio divampa verso le 4 di questa mattina in un appartamento di Marciana abitato da quattro marocchini che rimangono feriti.

ACCERTAMENTI. Le cause dell’incidente sembrerebbero accidentali, ma sul posto sono rimasti i Vigili del Fuoco e i Carabinieri per effettuare gli accertamenti necessari.

CONDIZIONI DEI TRE. Tre marocchini hanno riportato lesioni lievi e sono stati trasportati all’ospedale di Pontedera, mentre l’altro connazionale, che si trova attualmente al Centro Grandi Ustionati di Cisanello a Pisa, è in gravi condizioni e per lui la prognosi è riservata.

MAROCCHINO GRAVE. Quest’ultimo oltre ad aver riportato ustioni in varie parti del corpo a causa delle fiamme, l’uomo avrebbe riportato anche gravi lesioni alle vie respiratorie provocate dal fumo inalato.

Un ciclo di lezioni per illustrare il lavoro dell’Università

0

Partono da domani alla Biblioteca delle Oblate una serie di lezioni per far conoscere ai cittadini il lavoro didattico e di ricerca che il nostro ateneo compie in silenzio e che si riversa sul territorio fiorentino.

PROMOTORI. Il ciclo di lezioni che partiranno domani alle Oblate sono state promosse e fortemente volute dall’assessore all’Università Cristina Giachi e dal coordinamento Interfacoltà dell’ateneo fiorentino.

OBIETTIVO. Lo scopo è quello di sensibilizzazione l’opinione pubblica sull’importante ruolo ricoperto dall’Università nello sviluppo economico e culturale del nostro paese, ma è anche quello di allargare il dibattito pubblico sulla legge di riforma del sistema universitario.

PRIMA LEZIONE. Il primo incontro, organizzato come si è detto dall’Università e dall’assessorato all’Università, avrà luogo domani alle ore 17.30 presso la Sala Conferenze della Biblioteca delle Oblate e affronterà il tema “Senza l’Università non si cresce”.

PARTECIPANTI. Alla tavola rotonda di domani parteciperanno l’assessore all’Università Cristina Giachi, il prorettore alla ricerca dell’ateneo fiorentino Elisabetta Cerbai, il segretario generale dell’Istituto Universitario Europeo Marco del Panta e Samuele Agostini ricercatore dell’università di Pisa.

Ian McEwan presenta il suo nuovo romanzo al Palagio di Parte Guelfa

0

Sarà presentato al Palagio di Parte Guelfa il nuovo romanzo di Ian McEwan che tratta dei cambiamenti climatici. All’iniziativa, che rientra nella rassegna “Leggere per non dimenticare”, sarà presente anche l’autore inglese.

CAMBIAMENTI. Cambiamento di programma per la presentazione di “Solar”, il nuovo romanzo dello scrittore inglese Ian McEwan. L’incontro con l’autore doveva avvenire presso la Biblioteca delle Oblate, ma la location è stata sposta al Palagio di Parte Guelfa per permettere una maggiore capienza dell’ambiente.

RASSEGNA. Lo scrittore presenterà il suo nuovo libro, che tratta dei cambiamenti climatici, all’interno della rassegna “Leggere per non dimenticare”.

ORA E LUOGO. Quindi, appuntamento per questo pomeriggio alle ore 17.30 presso il Salone Brunelleschi nel Palagio di Parte Guelfa che si trova nella piazzetta di Palagio di Parte Guelfa.

Gabbiano urta aereo in decollo: atterraggio d’emergenza

0

Questa mattina un gabbiano finisce tra il carrello e il motore di un aereo che stava decollando dall’aeroporto di Peretola costringendo i piloti a dirottare l’aereo su Pisa per un atterraggio di emergenza. Nessuna conseguenza per gli 81 passeggeri presenti sul volo Lufthansa, ma è necessario controllare gli eventuali danni arrecati al velivolo.
 

IL FATTO. Un Embraer 190 della compagnia Lufthansa con a bordo 81 passeggeri, è stato dirottato su Pisa questa mattina in seguito all’impatto con un gabbiano mentre era in fase di decollo.
 

L’IMPATTO. Il volo, diretto a Francoforte, ha subito l’urto con un gabbiano che si è incastrato tra il carrello e uno dei  motori dell’aereo, costringendo i piloti a cambiare rotta e ad effettuare un atterraggio di emergenza su Pisa per controllare gli eventuali danni arrecati dal volatile all’aereo.

NESSUNA CONSEGUENZA. L’aeroporto di Firenze fa sapere che non si è verificata alcuna conseguenza per gli 81 passeggeri.

Rugby all’ospedale Meyer: gli azzurri vanno a trovare i piccoli pazienti

0

La Nazionale Italiana di Rugby, accompagnata dal vicesindaco e assessore allo sport Dario Nardella, farà visita ai bambini dell’Ospedale Pediatrico Meyer di Firenze domani alle ore 14.00. I ragazzi del team azzurro si intratterranno con i bambini regalando gadget e biglietti per l’incontro  con gli australiani che si terrà 20 novembre prossimo allo Stadio Franchi.

INCONTRO. Saranno accompagnati dall’assessore Nardella gli atleti azzurri che domani alle 14.00 faranno visita ai piccoli pazienti del Meyer. A fare gli onori di casa ci sarà Tommaso Langiano, direttore generale e Presidente della Fondazione Meyer, che accoglierà i giocatori che sabato prossimo allo stadio Franchi si affronteranno in un match importante contro l’Australia.

TEST MATCH. Il Cariparma Test Match è attesissimo da giorni, se non da mesi, da tutti gli appassionati di rugby ed è proprio in occasione della partita che gli azzurri del team andranno a fare visita ai bambini regalando loro gadget e biglietti per l’incontro del 20 novembre.

SPECIAL GUEST. Ospite speciale della visita di domani presso l’Ospedale Pediatrico Meyer, sarà il “pilone” Martin Castrogiovanni, volto noto e conosciuto specialmente da chi è appassionato della palla ovale.

Tornano Paola&Chiara. E incontrano i fan

0

Tornano Paola&Chiara, e incontrano i loro fan.

L’INCONTRO. L’appuntamento, organizzato in occasione dell’uscita di Milleluci, “un album che segna una svolta artistica e professionale”, è fissato per mercoledì 17novembre, alle 18, alla Fnac, al Centro commerciale I Gigli di Campi Bisenzio. L’ingresso è libero, l’accesso alla singing session è riservato ai possessori dell’album Milleluci.

IL SINGOLO. Dopo l’uscita del primo singolo “Pioggia d’estate”, è infatti ora in radio “Milleluci”, che ha anticipato l’uscita dell’album. Si tratta di un brano che “evoca atmosfere pop rock inglesi che coinvolge immediatamente al primo ascolto”.

MILLELUCI. “Milleluci è una ballata intensa, che non soltanto segna un ritorno a sonorità più rock, ma anche un momento importante nella nostra storia artistica. Per noi Milleluci sono tutte le emozioni, i valori e gli istinti che ci hanno accompagnato in questi tredici anni di musica insieme. Sicuramente è il singolo che meglio rappresenta la direzione del nuvo album. E’ la nostra svolta più consapevole e matura”, spiegano le due artiste.

Scende dal pulmino della scuola e viene investita. Grave una 12enne

0

 

Scende dall’autobus e viene investita da un furgone che viaggiava nel senso opposto. Grave una dodicenne che è stata travolta mentre tornava a casa dalla scuola. Per adesso la prognosi della piccola, ricoverata al Meyer, è riservata.
 

DOVE. L’incidente è avvenuto ad Arezzo e la sfortunata protagonista è una bambina di 12 anni che stava tornando a casa dalla scuola con il pulmino che, abitualmente, riporta i ragazzi alle loro abitazioni dopo le ore scolastiche.

LA VICENDA. Secondo una prima ricostruzione della Polstrada la bambina, una volta scesa dal bus, sarebbe passata dietro al mezzo attraversando la strada mentre questo ripartiva; stando così i fatti, il mezzo che veniva nel senso opposto non ha potuto vedere la piccola che rimaneva coperta dall’autobus.
Il furgone, infatti, non avendo visto la bambina perché coperta dal bus, non ha fatto in tempo a frenare e, trovandosela in mezzo di strada all’improvviso, l’ha presa in pieno.

CONDIZIONI. Adesso la 12enne è ricoverata in gravi condizioni all’Ospedale Pediatrico Meyer di Firenze dove è stata sottoposta ad un intervento di neurochirurgia. I medici avevano immediatamente riscontrato un trauma cranico, una frattura cranica ed un ematoma.

Incidente in A1, traffico in tilt

0

Lunghe code nel tratto fiorentino della A1, dove questa mattina si è verificato un incidente all’altezza di Certosa.

L’INCIDENTE. Una Fiat 500, per cause ancora da chiarire, ha finito la sua corsa contro il guard rail della carreggiata. E subito sul posto si sono formate lunghe code, che sono andate velocemente aumentando.

CODE. Attualmente sono presenti lunghi incolonnamenti tra Firenze Sud e Firenze Certosa, in direzione di Bologna. Sul posto sono già intervenuti i mezzi di soccorso.

Tartufo bianco e arte protagonisti a Borgo

0

Il centro storico di Borgo San Lorenzo “invaso” dal tartufo. E dall’arte.

LA MANIFESTAZIONE. Succederà nelle vie di Borgo San Lorenzo nel week-end del 20 e 21 novembre, in occasione della 15esima edizione della “Mostra mercato del tartufo bianco”, che torna nel centro storico. Promossa dal Comune di Borgo San Lorenzo e dall’associazione tartufai con la Comunità Montana Mugello e il patrocinio di Provincia e Regione, la rassegna mette in mostra, e in vendita, la varietà pregiata di tartufo mugellano, e non solo. E non mancherà certo la vetrina dei tanti prodotti tipici locali. Un’occasione per tutti i buongustai per degustare e acquistare il delizioso e pregiato tubero, come anche i tanti e genuini prodotti tipici locali, con assaggi e degustazioni nei locali del centro.

IL PRODOTTO. “Il Mugello, come ormai risaputo, offre un’ottima qualità ambientale, grazie anche all’attenzione che, enti pubblici, agricoltori e Associazione Tartufai hanno mantenuta nel preservare e promuovere aree idonee allo sviluppo di svariate specie tartufigene tra le quali anche la pregiata ‘Tuber magnatum Pico’ o più comunemente conosciuta come tartufo bianco – sottolineano l’assessore all’Agricoltura Stefano Squilloni e l’assessore allo Sviluppo economico Paolo Francini -. Una risorsa importante, che arricchisce il prezioso paniere di prodotti gastronomici del Mugello e che merita di essere promossa e valorizzata. Per questo l’Amministrazione comunale in collaborazione con l’Associazione Tartufai del Mugello organizza la Mostra Mercato del Tartufo Bianco che si tiene annualmente a Borgo San Lorenzo”. E con successo visto che questa è la 15esima edizione.

ARTE. Tartufo ma anche arte per le vie del centro storico, con la manifestazione che si apre a mostre di pittura e fotografia. Nei due giorni, le vie del Centro Commerciale Naturale si trasformano in un grande laboratorio dove pittori e scultori locali daranno prova della loro arte, lavorando dal vivo, in una sorta di mostra diffusa: “Nelle due giornate il centro si animerà con apertura straordinaria dei negozi – aggiungono gli assessori Squilloni e Francini -, una serie di iniziative culturali, degustazioni di tartufo oltre alla consueta presenza di stand enogastronomici. Ed ancora intrattenimento, dimostrazioni pratiche di ricerca del tartufo, mostre fotografiche e micologiche”.

Non vuole comprare droga: rapinato uno studente americano

0

Rapina nella notte in zona Santa Croce.

LA RAPINA. E’ accaduto domenica intorno alle 4,30, in via dei Vagellai. Un uomo ha cercato di vendere della droga a uno studente americano di 20 anni, ma quanso questi si è rifiutato di comprarla ha tirato fuori una pistola, l’ha minacciato e si è fatto consegnare il portafogli.

VITTIMA. Vittima della rapina un 20enne originario della Florida, mentre il rapinatore era un uomo che parlava spagnolo.

POLIZIA. A quel punto lo studente americano ha dato l’allarme alla polizia, che ha iniziato le ricerche del rapinatore. Ancora il malvivente non è stato trovato.