martedì, 26 Agosto 2025
Home Blog Pagina 3662

Martini: “Lotta all’evasione”

0

“La Regione Toscana è pronta ad offrire il proprio aiuto da subito- ha detto Martini- sul fronte della lotta all’evasione fiscale e del rispetto delle regole”.

Il generale Gentili, che dal 28 gennaio ha sostituito Nino Di Paola alla guida del comando interregionale della Guardia di Finanza per la Toscana, l’Emilia Romagna e le Marche, ha anche ricevuto, dal presidente Martini, un album fotografico ricco di immagini suggestive della Toscana.

Tenta violenza sessuale, arrestato

0

E’ stata una escalation di follia, che ha trovato il suo teatro in piazza Brunelleschi.

E’ accaduto la notte scorsa: una ragazza, in compagnia di un’amica, si trovava all’esterno del bar, quando un ragazzo, 22 anni, tunisino, con precedenti penali per rapina e ricettazione, la ha schiaffeggiata e aggredita sessualmente.

Ha cominciato brandendo un collo di bottiglia rotto e seminando il panico tra la gente. Poi la ha avvicinata, le ha tappato la bocca con una mano e ha iniziato a palpeggiarla.

A quel punto l’amica è corsa dentro il bar per dare l’allarme, e l’uomo è fuggito. Nella fuga ha preso a calci e pugni alcune macchine parcheggiate in piazza.

Alla fine sono intervenuti i Carabinieri, e il ragazzo ha aggredito anche loro. E’ stato arrestato, con l’accusa di violenza sessuale, danneggiamento, resistenza e violenza a pubblico ufficiale. 

Ecco “Amico Museo” 2009

0

Basterà inviare una mail all’indirizzo [email protected] per vestire i panni del reporter e descrivere qualcuna delle 238 iniziative di “Amico Museo” 2009.

I migliori interventi saranno poi inseriti all’interno della sezione ‘Cultura’ del sito web della Regione ( www.regione.toscana.it/cultura ), che si comporrà di un album virtuale con foto e commenti dei visitatori.

Per Paolo Cocchi, assessore toscano alla cultura, “è necessario coinvolgere e avvicinare quanta più gente possibile ai musei”.

Nuovi reporter fatevi sotto.

Donna rapinata a Livorno

0

Secondo il suo racconto, l’uomo le avrebbe puntato il coltello chiedendole di dargli il portafogli. Al rifiuto l’ha colpita ed è fuggito portando con sé il cellulare della donna.

Vigili, controlli in Oltrarno

0

 

Diverse le sanzioni comminate dagli agenti per transito abusivo nella zona a traffico limitato, per sosta senza titolo e per utilizzo dei permessi in maniera difforme.
Un uomo, in particolare, è finito nelle maglie dei controlli perché utilizzava sulla propria auto un permesso residenti revocato nell’aprile del 2003 per la perdita dei requisiti e mai restituito all’ufficio permessi. Gli agenti hanno anche notato che sull’auto era presente un telepass a fascia blu ( utilizzabile solo per la ztl ) il cui numero risultava abbinato ad un altro permesso, sempre del settore E, relativo ad un veicolo la cui targa risultava non più in possesso di un residente nella zona a traffico limitato dall’ottobre 2004.

L’auto, alla fine, è stata sequestrata perché risultata sottoposta ad un fermo fiscale. Il permesso è stato ritirato e il telepass disabilitato.
Nei giorni successivi gli agenti hanno rintracciato anche l’intestataria dell’altro permesso residenti ( che è stato ritirato ) su cui era ancora attivo il telepass utilizzato dall’auto. L’uomo è stato denunciato per truffa e falsità ideologica.

Il Q4 saluta il Carnevale

Alla scuola della Montagnola dalle 10,00 alle 12,30 grande festa per gli studenti dell’istituto comprensivo Montagnola-Gramsci sul tema del cinema. Il viale dei Bambini si trasformerà in un set per ripercorrere la storia del cinema e divertirsi insieme. Per l’occasione gli anziani del Circolo Pensionati Isolotto “Baracche Verdi” prepareranno una merenda per tutti i ragazzi.

Al parco di Villa Vogel, dalle 15,00 alle 19,00 festa di Carnevale con animazione e merenda organizzata insieme ai gestori delle attività del parco ( Castello di Bargnano e Giostra ).

Al Kantiere ( il centro polivalente in via del Cavallaccio 1/Q ) dalle 17,00 festa di Carnevale con animazione per i bambini. Merenda e cena ( su prenotazione ).

Al Centro Anziani “Età libera” ( in via Anconella 3 ) dalle 16,00 festa di Carnevale con stelle filanti, coriandoli e travestimenti per nonni e nipoti. Rinfresco per tutti.

Al Social club- Spazio di Socializzazione ( in via della Casella 92/14 ) dalle 16,00 festa con merenda- cena per tutti.

Guerra all’alcol al volante

0

Continua dunque la guerra dei vigili urbani alla guida in stato d’ebbrezza e a favore della sicurezza stradale. Sabato, gli agenti reparto del Pronto Intervento, del Reparto Sinistri e del distaccamento della zona centrale hanno svolto un servizio mirato alla lotta contro la guida in stato di ebbrezza.

È stato predisposto un posto di controlli in via Pistoiese all’incrocio con via Golubovich: 65 i conducenti sottoposti alla prova dell’etilometro di cui 6 sono risultati positivi. Per loro (due donne e quattro uomini) è scattata la denuncia per guida in stato di ebbrezza con il ritiro della patente di guida.

Il conducente che ha registrato il valore più alto (1,63 grammi/litro) ha anche provocato un incidente: è infatti transitato a velocità sostenuta in via di Brozzi e, dopo aver oltrepassato l’incrocio con via Golubovich, è andato a sbattere contro un muretto di recinzione di una villetta, sempre in via di Brozzi.

Grande festa per il Meyer

0

La generosità del pubblico ha permesso di raccogliere, quest’anno, 7080,00 euro. A condurre lo spettacolo c’era Stefano Baragli, presentatore fiorentino capace di dar vita ad un evento dai ritmi incalzanti.

Presente anche Miss Italia 2008, la bellissima Miriam Leone, che ha consegnato di persona alcuni dei riconoscimenti previsti, insieme alle colleghe Fiorella Migliore Miss Italia Nel Mondo e Marianna De Martino De Cecco  Miss Sasch Modella Domani. Il premio David di Michelangelo 2009 è andato all’allenatore della Fiorentina Cesare Prandelli e al direttore de ‘La Nazione’ Giuseppe Mascambruno che, a sua volta, ha premiato la Prof.ssa Bernini dell’Università di Firenze e il Prof. Maurizio Aricò Direttore del reparto di Oncoematologia dell’Ospedale Pediatrico Meyer.

Sono stati premiati, dalle tre Miss, anche le squadre di calcio dei professionisti fiorentini sempre impegnate in tornei a favore del Meyer: Vigili del Fuoco, avvocati, albergatori, commercialisti e ingegneri.

Si è proseguito con l’esibizione canora di Alice Davitti, accompagnata dal balletto della Scuola Immagine Danza di Firenze, le letture degli attori Ettore Bassi ed Enzo De Caro, le danzatrici del ventre della scuola Ritmo Loco di Prato e il grande percussionista Tony Esposito, oltre al cabarettista toscano Leonardo Fiaschi, grande imitatore.

La serata è terminata sulle note delle canzoni dello storico gruppo Homo Sapiens accompagnati dal pubblico e da tutto lo staff di volontari che sono stati parte integrante dell’organizzazione e della riuscita della serata.


Pasquale Tulimiero, presidente dell’Associazione Genitori contro le leucemie e i tumori infantili Noi per Voi Onlus, per la quale l’Associazione Ciemeesse- Girotondo per il Meyer organizza l’evento dal 2006, ha ricordato che “ogni giorno dai 20 ai 30 bambini raggiungono il Meyer in Day Hospital per sottoporsi a cure che durano anni. Nell’anno passato 100 nuovi casi di leucemie e per questo uno dei progetti è quello di creare una baca dati per le leucemie linfoplastiche”.

Le università si presentano

0

Si avvicina l’ora della scelta della Facoltà per chi sta per terminare le scuole superiori, e torna il Salone dello studente “Campus Orienta Toscana”. L’appuntamento è alla Stazione Leopolda mercoledì 4 e giovedì 5 marzo ( ore 9-13,30).

E alla manifestazione, che viene organizzata annualmente con lo scopo di offrire un primo servizio di orientamento e facilitare così i giovani nella scelta del proprio percorso post-diploma, parteciperà anche l’ateneo fiorentino.

All’interno del Salone, infatti, sarà presente uno stand e un punto di coordinamento presidiato a cura dell’Area dei Servizi alla Didattica e alla Ricerca (Ufficio Orientamento, Mobilità e Collaborazioni Studentesche), nel quale sarà disponibile il materiale informativo relativo alle 12 Facoltà, nonché la Guida di ateneo. 

Nell’ambito del Salone, si svolgeranno incontri di presentazione dell’offerta formativa di ciascuna Facoltà. Questo il programma della manifestazione.

 

Incendio in un bed & breakfast

0

Fiamme e paura all’alba. E’ successo questa mattina in un bed & breakfast del centro di Firenze, dove si è sviluppato un incendio.

Tre persone sono rimaste intossicate in seguito al rogo: l’edificio, destinato in gran parte a uffici, del quale il bed & breakfast occupava un piano, è stato sgomberato. La stanza in cui si è sviluppato l’incendio è stata completamente distrutta dalle fiamme.

Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco. Gli ospiti della pensione sono stati soccorsi e portati fuori. Il bilancio dell’episodio parla di tre persone  rimaste intossicate.