lunedì, 25 Agosto 2025
Home Blog Pagina 3673

La SmartHouse Mabo a Fossombrone

0

Interessante, però, rilevare lo score conseguito dai forsempronesi nelle ultime 11 gare simile in tutto e per tutto a quello dei gigliati, ovvero due vittorie e nove sconfitte: tutto ciò contribuisce a rendere ancor più equilibrato questo incontro che, nel passato recente, ha visto uscire sempre sconfitto Firenze nelle trasferte marchigiane.

Nella gara d’andata la Bartoli Dondup espugnò il Mandela Forum sfruttando al meglio le decisioni arbitrali che incisero sulla condotta di gara dei gigliati. Per la squadra di Puccetti la gara di Fossombrone può considerarsi, comunque, l’ennesima “finale” salvezza in vista, soprattutto, dell’infuocato epilogo di stagione che vedrà la squadra gigliata opposta a tutte le dirette rivali. Per il quintetto di Paolini l’eventuale successo sulla SmartHouse Mabo significherebbe, in virtù del momento non certo positivo, una sostanziale iniezione di fiducia ed un buon passo avanti in chiave salvezza.

In caso contrario, per i biancoverdi, potrebbero aprirsi degli scenari difficilmente pronosticabili dopo il buon inizio di stagione. Palla a due al Palasport di Viale Cairoli di Fossombrone, domenica 15 febbraio alle ore 18.00.

Prandelli, Fiorentina a vita

0

Partita importante quella tra Genoa e Fiorentina. Le formazione viola dovrà difendere con i denti il quarto posto che al momento è solo a un punto dai rossoblù e dalla Roma, che andrà a giocarsela a Bergamo con l’Atalanta.

Lo sa bene Cesare Prandelli, che ancora non rivela la formazione anti-Genoa. “Ho due opzioni e me le tengo fino a domani. Dico solo che Donadel sostituirà Felipe Melo. Quella di Felipe assieme a quella di Santana sono assenze importanti, dovremo valutare eventuali variazioni di uomini e assetto. Fino a domani però non svelerò nulla. Semioli? Quando un giocatore si sente coinvolto è normale che l’attenzione aumenti e l’idea di essere fra i papabili è sempre importanti”.

Partita a cui sarà presente Adrian Mutu: “Ha recuperato e sta bene. Ho visto molta concentrazione in tutto il gruppo”. Altro importante ostacolo sarà il “Luigi Ferraris“, che sarà una vera e propria bolgia: “A Genoa il campo è molto difficile. Per noi sarà una gara che ci potrà dare tante risposte che cerchiamo”.

Il tecnico di Orzionuovi troverà sulla panchina avversaria Gasperini: “E’ un allenatore che ha vissuto gli anni del settore giovanile durante il quale ha potuto sperimentare. Le sue squadre hanno sempre un’idea precisa di gioco. Genoa è una realtà importante della Serie A, spende quanto noi e quindi è giusto metterli fra le prime posizioni. Hanno trovato solidità con il gioco“.

Infine, in merito alle dichiarazioni uscite in settimana su un noto quotidiano, Prandelli conclude così: “La mia volontà è quella di rimanere. Quando dicevamo che in sei/sette anni avremmo potuto vincere era una cosa vera e oggi, dopo le critiche, ne sono sempre più convinto”.

Danza in fiera 2009 al via il 19 febbraio

0

Gli appassionati di danza ed i ballerini di ogni genere a Danza in Fiera potranno avere l’occasione di frequentare lezioni e stage professionali, sia per bambini che per adulti, di assistere ad incredibili esibizioni da parte di nomi celebri del mondo della danza, di cimentarsi in gare e concorsi in cui dare prova del proprio talento. Dalla danza classica alla dance, dalle danze caraibiche ai musical, ciò che è danza è presente a Danza in Fiera.
E poi una grande esposizione di prodotti di ogni genere per praticare questa vera e propria arte a Danza in Fiera. Abbigliamento, accessori per il ballo, calzature, sartorie specializzate, editoria, fitness, compagnie di ballo e scuole che propongono il proprio programma. Danza in Fiera è l’opportunità unica di entrare a contatto con tutte le realtà che ruotano attorno a questo mondo sempre carico di fascino e magia.

Fortezza da Basso Firenze
Orari di apertura
15.00 – 23.00 (giovedì e venerdì)
10.00 – 23.00 (sabato e domenica)

Rari maschile ok. Il programma di Rarigirl e Fiorentina WP

0

Sicuramente interessante il match delle ragazze di Furio Ferri che in Sicilia, alle 15, devono vincere per rimanere agganciate al sesto posto in classifica che permette l’ingresso nei play off scudetto. “Siamo pacatamente entusiasti, ma a Messina sarà una battaglia – spiega l’allenatore biancorosso – per due motivi. Primo per le condizioni climatiche. Giochiamo all’aperto e chi non è abituato fa una gran fatica. E poi perché Messina vorrà fare risultato a tutti i costi”. Ferri, soddisfatto di come si stanno comportando le ragazze chiede un ulteriore sforzo per consolidare la classifica: “Dobbiamo dimostrare, da tutti i punti di vista, di meritarla questa classifica magari cercando anche di migliorarla. Per questo dico che, a cominciare da Messina, saranno tutte battaglie che noi dovremo affrontare con determinazione e con quella voglia di far bene che ci ha accompagnato finora”.

Semplice appare, invece, il compito della Fiorentina che alle 18, alla piscina Nannini, affrontano una Roma che già all’andata fu strapazzata (14-6) senza appello. “La squadra ha recuperato tutte le ragazze dall’influenza di stagione – ha commentato Gianni De Magistris – ed anche la Masi sta migliorando; credo che Jessica sarà pronta per la trasferta di mercoledì. Rispettiamo la Roma perché è un’avversaria da non sottovalutare e poi perché la miglior condizione si trova affrontando gli incontri sempre con la massima determinazione. Io sono dell’idea che non esistono partite facili e anche contro la Roma sarà importante restare concentrati per tutta la gara per conquistare la quindicesima vittoria e, soprattutto, per riuscire ad eliminare quei piccoli passaggi a vuoto che ogni tanto ci capita di avere nel corso delle partite”.

Nell’anticipo della quindicesima giornata del campionato maschile di serie A1 la Rari Nantes Florentia si è imposta sul Catania per 12-6 grazie anche alle triplette di Pagani e Radu ed alle doppiette di Sottani e Mattesini. Rari sempre in zona play off scudetto. In forse il turno infrasettimanale di campionato, previsto per mercoledì prossimo 18 febbraio, per lo sciopero indetto dagli arbitri che protestano contro la Federnuoto per le mancate promesse sui rimborsi spesa.

Presentata “Danza in Fiera”

0

Una quattro giorni dedicata al ballo e alla danza che permetterà di assistere a centinaia di show e lezioni ma anche convegni, mostre, workshop e stage e che vuole coinvolgere ed entusiasmare il maggior numero di persone.

L’evento è stato presentato dall’assessore alla Cultura e allo Sport Eugenio Giani il quale ha sottolineato come la rassegna rappresenti “l’emblema del rilancio delle nostra attività espositive e convegnistiche . Porteremo in un unico luogo una disciplina, la danza, in grado di unire l’aspetto culturale con quello sportivo. Vi è stata – ha aggiunto – una sinergia tra tutti i soggetti promotori e la città di Firenze che giustifica l’importanza dell’iniziativa. Inoltre, avremo la possibilità di sfruttare le nostre strutture ricettive in un  periodo dell’anno molto favorevole”.

Alessandro Sanesi, patron di Danza in Fiera, ha ricordato come la manifestazione avrà luogo “nonostante le difficoltà legate al periodo di crisi che coinvolge tutti i settori e che ha creato non pochi problemi nel reperimento degli espositori. Alla fine, saranno molti di più della passata edizione e ciò ci permetterà di consolidare una piattaforma di cui fanno parte anche i vari danzatori, professionisti e non, oltre agli enti promotori, appunto”.

Sempre nell’ambito di “Danza in Fiera”, sabato 21 febbraio si svolgerà anche il Campionato Italiano Professionisti ANMB 2009, che vedrà 111 coppie cimentarsi in balli e coreografie diversi e originali.  Il presidente Giovanni Niccoli ha rammentato, con una punta d’orgoglio, come “l’ANMB sia stata riconosciuta dal Ministero dell’Interno come Ente Morale deputato a diffondere in ogni ambito la danza, oltre ad essere al secondo posto nel mondo per numero di titoli acquisiti”.

Tra le novità di Danza in Fiera 2009, l’istituzione, nella giornata di sabato 21, del premio “L’Italia che Danza”, rivolto agli artisti e alle personalità di maggior spicco attivi nella valorizzazione della danza come Made in Italy nel mondo. Ci saranno esibizioni, tra gli altri, di Samuel Peron ( Ballando con le Stelle ), Rossella Brescia e Josè Perez ( Amici ). Mentre, nella giornata di venerdì , il popolo del Tango Argentino avrà il suo spettacolo principale in Pasion de Tango

Insomma, un evento da non perdere che si aprirà col Gala Inaugurale di giovedì 19 alle ore 18 nello scenario suggestivo del padiglione La Ronda, alla presenza del Ministro della Gioventù Giorgia Meloni.

Il Biancone ai “raggi X”

0

Il Biancone ai raggi X, dunque, in vista di un suo completo restauro. Si tratterà, in pratica, di capire il tipo di patinature che si sono formate sulla statua, e vedere se all’interno ci sono fratture o microfratture. L’operazione che attende il Nettuno si chiama “diagnostica micro distruttiva” perché vengono prelevati microcampioni di materiale da analizzare.

Il via libera alle indagini, che partono oggi stesso per durare circa un anno, è stato dato stamani con la firma – da parte dell’assessore alla cultura Eugenio Giani e del soprintendente dell’Opificio delle Pietre Dure Bruno Santi – del cosiddetto “verbale d’inizio lavori” con il quale l’Opificio, grazie alla convenzione stipulata con il Comune, eseguirà tutti gli interventi necessari per verificare le condizioni reali della statua dell’Ammannati preliminari a capire l’entità del restauro futuro.

Il finanziamento delle indagini c’è già. Sono i 100mila euro che furono raccolti durante la cena di gala promossa in seguito all’atto vandalico, dal Rotary Club di Firenze insieme all’associazione delle tre strade via Tornabuoni, via Strozzi, via della Vigna. “Si tratta di un tappa importante – spiega l’assessore Giani – fondamentale per capire lo stato di salute del Biancone, simbolo di Firenze e che da sempre è stato bersaglio di numerosi atti di vandalismo. Il nostro obiettivo è quello di far seguire all’indagine il restauro vero e proprio e per reperire i fondi sarà necessario ricorrere a sponsor, una volta stabilita la cifra che occorre dopo la fase attuale di indagine”.

E, secondo gli esperti, il restauro dovrebbe costare intorno a 1 milione e 200mila euro. Ma anche di più. Dipende dallo stato in cui il Biancone si trova davvero. Intanto, il Nettuno verrà scansionato tridimensionalmente, verrà verificato lo stato di conservazione della statua verificando il grado di penetrazione delle micro fessurazioni all’interno attraverso gli ultrasuoni. I litotipi della statua verranno e della fontana verranno studiati. E poi le analisi chimiche delle leghe per valutare lo stato di conservazione delle statue bronzee mediante rifrattometria a raggi x.

Durante tutte le operazioni il Biancone non verrà ingabbiato. Ci saranno piattaforme mobili con cestelli che andranno su e giù per compiere le indagini e i prelievi di materiale necessario. La statua del Nettuno, opera di Bartolomeo Ammannati, è stata scoperta il 10 dicembre 1565, mentre l’intero complesso fu terminato nel 1574. L’ultimo restauro risale al 1980.

Un treno in più per i pendolari

0

Il nuovo Vivalto, con cinque carrozze e 594 posti a sedere, garantirà ai pendolari aretini un migliore servizio per raggiungere la stazione di Firenze Campo di Marte e proseguire lungo la direttrice pistoiese. Il treno partirà, per la prima volta, lunedì 16 febbraio alle 6,42 dalla stazione di Arezzo.

Per il treno 6604 sulla linea Arezzo-Pistoia – spiega una nota della Regione – l’entrata in vigore del nuovo orario, il 14 dicembre scorso, ha reso necessario il potenziamento del servizio, specialmente dopo le numerose segnalazioni di sovraffollamento pervenute al numero verde (800-570530) istituito dalla Regione Toscana per reclami e proteste sui servizi di trasporto pubblico. Dopo i controlli del servizio ispettivo regionale, il Governo toscano si è attivato per accellerare i tempi con Trenitalia e sopperire alle esigenze dei cittadini pedolari, con l’inserimento del primo di 4 nuovi treni Vivalto che dovrebbero arrivare entro il 2009 ed avere come destinazione la linea aretina.

Da lunedì, intanto, il nuovo treno, che da Arezzo arriverà a Pistoia alle 8,38, e che rimarrarà a far servizio sulla linea Firenze-Arezzo-Chiusi per l’intera giornata. Finora, la Regione aveva inserito i primi sei treni Vivalto impiegati in Toscana soltanto sulla linea Firenze-Viareggio, per risolvere problemi di sovraffollamento.

“Questi nuovi treni – spiega l’assessore regionale ai trasporti Riccardo Conti – rappresentano una tappa importante nel processo di rinnovo del materiale. I 6 già arrivati sulla linea Firenze-Viareggio, questo sulla linea Arezzo-Pistoia e gli altri 3 che entro l’anno entreranno a fare parte della ‘squadra toscana’ rappresentano un altro sforzo della Regione Toscana nella costante battaglia per rendere il servizio migliore e più efficiente: il 60% delle soppressioni è provocato proprio da guasti ai treni. Resta il problema che comunque le risorse della sola Regione non bastano a coprire il reale fabbisogno e che ad oggi, nonostante le tante promesse, non sono previsti nuovi stanziamenti del Governo per il trasporto pubblico pendolare nella nostra regione”.

Osteoporosi, allarme epidemia

0

Questi dati allarmanti, accreditati da stime delle società scientifiche, sono al centro del convegno Osteoporosi: causa, cura e prevenzione che l’Osservatorio Nazionale sulla salute della Donna (ONDA.), in collaborazione con la Fondazione FIRMO Raffaella Becagli, organizza a Firenze lunedì 16 febbraio (ore 17), nella sala Luca Giordano di Palazzo Medici Riccardi (via Cavour 1), grazie al patrocinio della Provincia, del Comune e della Regione Toscana.

Due le relazioni: Come evitare le fratture da osteoporosi dell’endocrinologa dell’università di Firenze Maria Luisa Brandi, presidente di FIRMO; Epidemiologia e trattamento chirurgico delle fratture da osteoporosi del professore Lanfranco Del Sasso, past  president della Società italiana di pediatria e reumatologia.

“Come si sa”, ricorda la professoressa Brandi, “l’osteoporosi è una malattia del metabolismo osseo causata dalla riduzione della quantità e qualità dell’osso, con aumento della fragilità e fratture, spontanee o da trauma lieve. Le cause sono varie: nelle donne la più frequente è la mancanza di estrogeni in menopausa. Difatti l’osteoporosi colpisce una donna su due dopo i 45 anni, mentre per gli uomini la casistica è uno su cinque. Tra i fattori di rischio ci sono comunque anche la predisposizione genetica, il trattamento con farmaci che interferiscono con il metabolismo osseo, la menopausa anticipata e vari disordini gastrointestinali”.


 

 

Baby gang rapina ragazzino

0

Il racconto della vittima delle vessazioni e del furto è stato confermato anche un altro ragazzino, testimone della scena e vittima a sua volta delle minacce del gruppo qualche giorno prima.

I due, segnalati al tribunale dei minori per rapina e violenza privata, hanno 16 e 14 anni e sono residenti in città.


“Belli nelle gare decisive”

0

Il popolo viola è ormai abituato a godere delle sue parate. Seba Frey, il vero protagonista della vittoria con la Lazio, è carico per la sfida che domenica vedrà la Fiorentina affrontare il Genoa a Marassi.

“Il Genoa è una squadra che sta bene dall’inizio del campionato, sarà dura. Dovremo soffrire, ma raramente abbiamo fatto brutte prestazioni nelle gare decisive”.

L’obiettivo stagionale, quello del quarto posto, sembra essere di nuovo alla portata di mano per il francese: “ Cercheremo di fare bene come negli scorsi campionati. Sarà difficile perché ci sono molte formazioni che lottano con noi, ma niente è impossibile”.

Le dichiarazioni di Mutu e Prandelli, che hanno giurato amore eterno alla causa viola, non lasciano Frey stupito, anzi: “Il fatto che gli altri la pensano come me vuol dire che in tanti ci teniamo a fare bene con la Fiorentina, io la penso così da quattro anni”.