martedì, 20 Maggio 2025
Home Blog Pagina 3694

“Presto sarò al cento per cento”

0

Juan Manuel Vargas è già concentrato sulla sfida che domenica sera vedrà la Fiorentina affrontare il nemico numero uno: “pensiamo solo alla Juve e vogliamo vincere. Affrontiamo la gara con l’animo di sempre. E’ una squadra diversa dalla nostra, in Italia tutte le squadre sono difficili da affrontare. Il peruviano non si aspettava due battute d’arresto consecutive: “ci dispiace per il ko di Milano, abbiamo giocato bene. Il gol non è arrivato, ma siamo tranquilli”.

Sembra che il giocatore si sia lasciato il periodo brutto alle spalle: “ora sono tranquillo, sto migliorando. Sapevo che sarebbe stato difficile, c’era da inserirsi. Ora piano piano sto arrivando al 100%. Sto crescendo ed imparando. La mia miglior partita la devo ancora giocare: lo sarà quando farò gol. Arriverà, anche se l’importante è che la squadra vinca. Io non mi accontento: so che posso dare ancora molto di più”.

Alla scoperta dei vini mondiali

Diventare esperti di vino si può. E’ già possibile iscriversi al corso, al costo di 120 euro, che si svolgerà al bar del gruppo sportivo Floriagafir, sul lungarno Aldo Moro. Sono in programma quattro incontri, il lunedì dalle 21 alle 22,30.

Il corso sarà a cura di Marco Ghelfi e Roberta Perna, e il programma prevede la degustazione dei vini della penisola iberica, della Francia, degli Stati Uniti, Canada, Cile, Argentina e del Nuovo Mondo, soffermandosi su alcuni dei nuovi protagonisti del panorama vinicolo di qualità: Australia, Nuova Zelanda, Sud Africa e Giappone. A ogni partecipante verrà consegnato un set di 6 bicchieri per la degustazione.

Per maggiori informazioni e iscrizioni, telefonare all’ufficio cultura del Quartiere 2 dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13, il martedì ed il giovedì anche dalle 17 alle 19, al numero 055/2767828.

Osvaldo addio, ceduto al Bologna

0

E così, se ne va anche Pablo Daniel Osvaldo, destinazione Bologna. Sono state le due società, tramite comunicato stampa, ad annunciare la cessione del giocatore, che è stato presentato oggi alle 11 al centro tecnico “Niccolò Galli”.

Il giovane attaccante, restato solo una stagione in maglia viola, verrà ricordato dai tifosi viola come l’eroe della Torino bianconera e granata. Per quelle due reti che hanno regalato ai tifosi viola una storica vittoria con la Juventus e la Champions League con quella fantastica rovesciata a 14 minuti dalla fine della partita.

Con la cessione di Pazzini e Osvaldo, la Fiorentina intascherà circa 16 milioni di euro, ma il mercato, almeno quello in uscita, sembra non essere ancora finito per la società viola.

Oggi, intanto, alle 13:30 si è tenuta la conferenza stampa di Juan Manuel Vargas: leggi le sue parole sul Reporter Viola.

Una nuova mostra alla Strozzina

0

La mostra costituisce l’esito del Premio Emerging Talents, creato dalla Fondazione Palazzo Strozzi e realizzato dal Centro di Cultura Contemporanea Strozzina – CCCS di Firenze con la finalità di stimolare e promuovere l’attenzione della critica e del pubblico internazionali intorno alla giovane arte italiana.
Sono presentati, all’interno delle sale del CCCS, i lavori di 25 artisti scelti da un Comitato Scientifico di selezione composto da quattro tra i più affermati esponenti della nuova generazione di curatori italiani indipendenti, Andrea Bellini, Luca Cerizza, Caroline Corbetta, Andrea Lissoni e dall’ artista e docente Paolo Parisi.
I due vincitori del premio, indicati da una prestigiosa giuria internazionale, formata da Rudolf Frieling (curatore del San Francisco Moma), Jan Boelen (direttore del centro di arte contemporanea Z33, Belgio), Hubertus Gassner (direttore della Kunsthalle Amburgo), Cornelia Grassi (Galleria GreenGrassi di Londra) e Kathrin Becker (direttore del Neuer Berliner Kunstverein), coadiuvati da Franziska Nori, project director del CCCS, Heiner Holtappels, direttore del Netherlands Media Art Institute/Montevideo di Amsterdam, e Christoph Tanner, direttore del Kuenstlerhaus Bethanien di Berlino, otterranno una borsa di studio per svolgere un periodo di residenza presso il Künstlerhaus Bethanien di Berlino e il Netherlands Media Art Institute Montevideo di Amsterdam. L’iniziativa si pone coerentemente all’interno della politica del CCCS, secondo la sua vocazione ad essere una piattaforma punto di riferimento per sviluppi successivi. L’esposizione delle opere
d egli artisti partecipanti al Premio costituisce un punto di partenza per la loro promozione e uno stimolo per indagare nuovi scenari possibili di confronto tra artisti, critici e pubblico.
Il percorso espositivo si sviluppa in 5 sezioni che riuniscono le diverse opere selezionate dai curatori. Queste dialogano tra loro in una sorta di incontro-scontro formale e concettuale, in un’occasione di coerente relazione tra pittura e video, scultura e grafica, fotografia e installazione, coinvolgendo lo spettatore in una eterogeneità di stimoli e suggestioni. Il visitatore si trova immerso in intime trame di racconti familiari, in colorati dipinti simbolici, in piccoli oggetti concettuali, in eteree installazioni di materia leggera o grandi sculture animate da significati nascosti. Raccontare la giovane arte italiana, dunque, significa attraversare una grande ricchezza di linguaggi e di tecniche e rivelare una tensione creativa di ampio respiro, intima, privata, autentica e assolutamente aperta al contesto europeo e internazionale.

Presidio di solidarietà alla Sinagoga

0

Dopo il ritrovamente di un ordigno, le minacce e le scritte apparse su alcuni muri, scatta la solidarietà nei confronti della comunità ebraica fiorentina. Domenica 25 gennaio, a partire dalle 10.30, si terrà un presidio civile davanti alla Sinagoga, in via Farini 4, proprio in segno di solidarietà nei confronti della comunità ebraica, a cui parteciperà il Gonfalone della città.

L’iniziativa dell’amministrazione comunale fa seguito all’ordine del giorno approvato dal consiglio comunale nella seduta di ieri.

Questo il testo:

“Il consiglio comunale, visto l’atto di intimidazione terroristica compiuto da sconosciuti ai danni della “Schabat”, la casa dove vengono accolti i visitatori della sinagoga di Firenze; considerate le parole del Rabbino capo di Firenze Josef Levi che giudica l’accaduto “un gesto molto grave che ci dimostra come da parole molto gravi si possa passare ad azioni come questa”; considerato che ad azioni gravi come quelle del rudimentale ordigno trovato e parole altrettanto gravi che cancellano o peggio rievocano la terribile sorte toccata troppe volte al popolo ebraico devono corrispondere prese di posizioni nette ed incondizionate; chiede al sindaco di promuovere una manifestazione di solidarietà nei confronti della comunità ebraica di Firenze attraverso un presidio civile davanti alla Sinagoga che abbia alla testa il Gonfalone di Firenze”.

Richiesta accolta: il presidio è stato fissato per domenica prossima.

Ombrone, livello di guardia

0

Piogge abbontanti, c’è attenzione per il livello di alcuni fiumi. Sono comunque in calo i livelli idrometrici dei fiumi Ombrone Pistoiese e Bisenzio, che da ieri pomeriggio si sono mantenuti sopra il primo livello di guardia. Attualmente (lettura idrometrica delle 7,30 di stamani) solo l’Ombrone Pistoiese si mantiene al di sopra del primo livello di guardia.

E’ quanto comunicano la Centrale Operativa del Servizio di Piena e la Sala Operativa Provinciale di Protezione Civile, che continueranno – anche nelle prossime ore – a monitorare costantemente la situazione.

Per quanto riguarda la pioggia, sono registrate deboli precipitazioni sul territorio della provincia e sul versante aretino. 

Droga nella villa, tre arresti

0

Più di duecento chili di polvere bianca nella villa: arrestati tre cittadini della ex Jugoslavia, nell’ambito di un’operazione antidroga portata avanti dalla polizia di Milano. Gli agenti hanno fatto scattare le manette ai polsi dei tre uomini, coinvolti in un vasto traffico di sostanze stupefacenti.

I tre sono stati trovati in possesso di ben 236 chilogrammi di cocaina probabilmente destinata al mercato lombardo. Gli arrestati, ritenuti componenti di una vasta organizzazione trans-nazionale, sono stati sorpresi a Viareggio (Lucca) e Tirrenia (Pisa), dove avevano stivato la droga all’interno di una villa.

Colpo grosso al supermercato

0

Colpo da 20mila euro in un supermercato di via Romana. Il grosso furto è stato scoperto lunedì mattina dagli addetti del punto vendita, al momento della riapertura del supermercato, in via Romana.

I ladri hanno agito di notte: sono entrati all’interno del locale forzando una delle porte scorrevoli di accesso e, una volta dentro, hanno scassinato le casseforti, impossessandosi di tutti i contanti depositati, la bella cifra di 20.000 euro.

Bambini malati di Gaza al Meyer

0

Dall’orrore della guerra alle cure di uno degli ospedali pediatrici più all’avanguardia d’Italia. Dieci bambini di Gaza, tutti gravemente malati, tutti tra i 2 e i 12 anni d’età, si trovano ora al Meyer, al sicuro, lontani dalla terribile esperienza che hanno vissuto fino a pochi giorni prima. 

E’ stata la Croce Rossa a ricevere i piccoli e portarli al Meyer: i 14 volontari del Comitato Locale di Firenze della Croce Rossa sono partiti intorno alle 20 di ieri sera con due ambulanze, due macchine e due pulmini per andare a ricevere i 10 bambini di Gaza e i loro genitori in arrivo da Tel Aviv. I piccoli sono arrivati in Italia intorno alle 23.40, con un volo speciale della 46esima Aerobrigata dell’Aeronautica Militare atterrato a Pisa, dove sono stati subito confortati con cibo e bevande per riprendersi dal viaggio, mentre le volontarie della Componente Femminile della Croce Rossa si sono occupate di offrire loro qualche gioco e piccoli regali di benvenuto.

I bambini, gravemente malati, hanno tutti un’età compresa tra i 12 e i 2 anni, e sono stati tutti trasferiti con i mezzi della Croce Rossa fiorentina all’ospedale pediatrico Meyer ad eccezione di uno solo che, data la sua patologia, necessitava di un ricovero all’ospedale di Massa. Per questa occasione, la Croce Rossa di Firenze si è avvalsa dell’aiuto – in qualità di interprete – di uno degli ospiti iracheni del Comitato Locale, arrivato nel nostro paese nel 2004 in circostanze simili, ovvero per provvedere alle cure mediche di suo figlio.

“Ancora una volta – commenta soddisfatto Federico Rosati, il Commissario del Comitato Locale di Firenze della Croce Rossa – i volontari fiorentini si sono resi disponibili con entusiasmo e professionalità per contribuire al compimento del progetto umanitario promosso dalla Regione Toscana. L’ottimo risultato di stanotte ci ricorda quanto l’impegno di ognuno possa essere decisivo per la realizzazione di questo genere di iniziative, mettendo concretamente in atto i principi della Croce Rossa”.

Presentato il nuovo sito di Valdo Spini

0

Il grande fotografo, in una telefonata personale, aveva espresso a Spini “simpatia per lo sforzo programmatico che stai compiendo”.Il nuovo sito web è stato concepito per rendere interattivo con la maggior parte dei cittadini il lavoro del Laboratorio Programmatico, che tra l’altro ha già prodotto una sorta di “vocabolario minimo della città”, ha spiegato Spini.
Si tratta di ”66 parole per Firenze”. Da A come aeroporto a Z come ZTL, passando per Lavoro e per Maggio Musicale si rievocano 66 problemi e si cominciano a delineare alcune risposte. Un librettino che faremo circolare come stimolo ed invito ad unirsi a noi nel lavoro programmatico.
“Un’ulteriore prova della fecondità del nostro metodo – ha detto Spini -, che parte dal basso per coinvolgere i cittadini nel nostro obbiettivo : “Riconciliare e rilanciare Firenze”. Stiamo lavorando per le elezioni amministrative del 6/7 giugno, dove saremo presenti con la lista “Insieme per Firenze” e la candidatura a Sindaco che questa ha espresso e che ho accettato.
Purtroppo la vicenda delle primarie del partito democratico del Pd e quelle stesse di coalizione – ha aggiunto – sono state ipotecate da problemi interni di partito e dalle esigenze di continuità con l’amministrazione”.
Un sito molto ‘’fiorentino’’ e tutto Web 2.0
Come ha rilevato in una nota Paolo Murgia, l’ esperto di web che lo ha realizzato, questo sito si appoggia anche fisicamente su basi fiorentine: dominio, hosting e servizio blog infatti sono offerti rispettivamente da Register e Splinder, entrambe espressioni di Dada, un’ importante realtà multinazionale nel campo del web e del mobile entertainment con sede centrale proprio a Firenze.
Il sito – ha aggiunto Murgia – è stato concepito in un’ottica interamente web 2.0, avvalendosi delle potenzialità messe a disposizione dai più famosi strumenti di comunicazione del web.
Il nucleo principale è infatti costituito da blog: quello personale del candidato e quelli dei gruppi di laboratorio che partecipano all’ elaborazione del programma. In tutto ben 10 spazi aperti ai contributi di tutti i visitatori, tramite commenti e mail.
Nelle altre sezioni del sito rimandi ai servizi di Google calendar – un’agenda dinamica ideata per la condivisione e la diffusione di appuntamenti in maniera intuitiva e veloce – e di Flickr, la galleria di immagini più famosa del web e con una fortissima presenza di italiani.
Non poteva mancare un appoggio a YouTube per i video e sempre a Google per le funzionalità di ricerca interna.
La vera sfida per un sito di successo e funzionale, oggi, – conclude Murgia – è quella di cercare il dialogo con il pubblico in ogni modo possibile, anziché esporre in una vetrina i contenuti in modalità unidirezionali, come poteva succedere con quello che ormai viene chiamato il web 1.0.
Intanto l’appello promosso da cittadine e cittadini per la candidatura di Valdo Spini a Sindaco ha raggiunto le 601 adesioni.