giovedì, 22 Maggio 2025
Home Blog Pagina 3703

“A Milano con tanta rabbia”

0

Riccardo Montolivo dopo la sconfitta col Lecce è pronto a riscattarsi sabato sera a San Siro. “Quella col Lecce è stato un incidente di percorso. Non ci siamo ridimensionati, siamo quelli che hanno vinto a Genova con la Sampdoria“.

Il centrocampista arriva carico per la sfida con i rossoneri: “a San Siro ci arrivo con tanta rabbia, con la voglia di dimostrare che la Fiorentina non è quella vista a Lecce. Possiamo raccogliere punti solo se giochiamo da Fiorentina. Il Milan ha qualità in tutti i reparti; giocano bene, dovremo stare molto attenti”.

La Fiorentina secondo il giocatore non è tornata stanca dal ritiro di Marbella: “la squadra sta bene. Abbiamo lavorato tanto in Spagna. Già sabato sera vedremo un’altra squadra”.

Dopo tanti anni la coppia Montolivo-Pazzini si divide: “ci mancherà un giocherellone nello spogliatoio. Siamo contenti per lui. Ha trovato un’ottima sistemazione. Penso che il suo problema è che avuto poca continuità d’impiego. Io ho avuto più continuità di lui. Lui si è trovato davanti prima Toni e poi Gilardino e ha trovato più difficoltà a inserirsi”.


 

Primarie, primo turno il 15 febbraio

0

Nuove date e nuove regole per le primarie del Pd, per la scelta del candidato sindaco di Firenze. Le hanno annunciate oggi, in conferenza stampa, Vanino Chiti, il segretario regionale del Pd Andrea Manciulli e quello cittadino Giacomo Billi.

Le primarie saranno di coalizione (tra Pd, La Sinistra, Idv, Verdi e Socialisti): il primo turno si terrà il 15 febbraio e il secondo (solo in caso in cui nessuno dei candidati raggiunga il 40% al primo turno) il 22 febbraio. I partiti possono scegliere un candidato ufficiale oppure no: a loro la decisione.

Da parte sua, il Pd non presenterà candidati ufficiali, ma tutti dovranno raccogliere le firme dei cittadini (1000 firme entro il 25 gennaio). Cioni – è stato detto in conferenza stampa – anche raccogliendo le firme non potrà essere candidato (per decisione politica presa in precedenza). Lo “sceriffo” non ha ancora deciso se farà  una lista a sè stante (ovviamente non per le primarie ma direttamente per le amministrative) oppure no.

“E’ stato ritrovato il clima di serenità nella coalizione: chiunque vincerà sarà sostenuto da tutte le forze politiche della coalizione”, hanno affermato Chiti, Billi e Manciulli in conferenza stampa. Oggi pomeriggio, intanto, si terrà una riunione tra i capigruppo della maggioranza in Palazzo Vecchio.

Renzi si pronuncerà ufficialmente solo stasera al Palacongressi sulla sua partecipazione alle primarie con queste regole (visto che è passato il ballottaggio su cui si era espresso in modo contrario). Stamattina, intanto, ha avuto un lungo colloquio con Vannino Chiti, definito “molto positivo”.

 

Parte il Reality su Facebook

0

Tra coloro che proporranno critiche e temi di discussione ci sono opinionisti, come il famoso Jocelyn, oltre a giornalisti, politici, artisti ed esperti di media. Il gioco oltre che sul “Libro delle facce” si appoggerà sul sito www.realshowonline.it da oggi navigabile.

Il primo argomento di discussione sarà “Come cambia l’informazione nell’era del web“, anche se, a quanto pare, cambiano anche i reality ed con  il loro “Grande Padre”, il “Grande Fratello”, sono già partiti confronti e polemiche.

“Ho detto no al Grande Fratello – afferma Janet -, ho cortesemente rifiutato l’invito che gli organizzatori mi hanno fatto di entrare nella casa più famosa d’Italia perché volevo portare in fondo il mio progetto. E dopo aver visto la prima puntata, tutta oche e lustrini, sono ancora più convinta di aver fatto bene”.

“Il “mio” reality sarà più vero, sicuramente meno spettacolare, ma tutti avranno la possibilità di essere come realmente sono nella vita, senza avere a che fare con autori e registi, confrontandosi con i problemi della vita di tutti i giorni e dicendo la loro su questioni serie e di attualità. La mia – conclude Janet – sarà un’isola dei non famosi, d’accordo, ma senza l’assillo dell’auditel e dello share, solo con l’obiettivo di conoscersi e di confrontarsi”.

In Mugello due aviosuperifici

0

Il Mugello è una zona ad alto rischio sia sismico che idrogeologico e le due aviosuperfici serviranno a potenziare l’intero sistema provinciale di Protezione Civile. L’ente montano mugellano con i Comuni di Firenzuola e Marradi contribuirà alla realizzazione delle piazzole con un finanziamento di 385 mila euro, mentre la Provincia destinerà 120 mila euro e l’Asl, oltre a curare la progettazione, stanzierà altri 200 mila euro.

 “La costruzione delle due elisuperfici – ha spiegato l’Assessore provinciale alla Protezione Civile, Stefano Giorgetti – colma una lacuna non più sostenibile. Era indispensabile che sul territorio provinciale si predisponessero aree abilitate al volo notturno, a disposizione dei sistemi territoriali preordinati alla gestione delle emergenze”.

“Il sistema provinciale di Protezione Civile e quello sanitario ne usciranno significativamente potenziati proprio con riferimento a quelle aree (Mugello ed Alto Mugello) che in occasione di emergenze potrebbero rimanere, in ragione di un’orografia complessa e di una viabilità potenzialmente fragile, parzialmente o totalmente isolate. In questa evenienza – continua Giorgetti – l’uso di mezzi aerei, ed in particolare di elicotteri, potrebbe rivelarsi determinante per assicurare il successo alle operazioni di Protezione Civile”.

“La realizzazione delle due elisuperifici è prioritaria – sottolineano il Presidente e l’Assessore alla Protezione Civile della Comunità Montana Mugello, Stefano Tagliaferri e Vittorio Cavina Pratesi –  visto che ci troviamo un un’area a elevato rischio sismico e con sistemi stradali che, in caso di calamità naturali o emergenze causate abbondanti nevicate, possono risultare non transitabili o a rischio interruzione“.

“L’individuazione delle aree dove realizzare le elisuperfici – continuano il Presidente Tagliaferri e l’Assessore Cavina Pratesi – è di esclusiva competenza dei Comuni. Le piazzole saranno dotate del sistema di segnalazione per l’atterraggio notturno, così si potrà garantire un servizio di elisoccorso in tutte le 24 ore, in stretto collegamento con la nostra struttura zonale di Protezione Civile e con le autorità sanitarie, in particolare con l’ospedale di Borgo San Lorenzo che già ha in funzione una elisuperficie”.

Unifi, si inaugura l’anno accademico

0

Si inaugura il nuovo anno accademico dell’università fiorentina. La cerimonia è in programma lunedì 16 febbraio prossimo, a partire dalle 11, a Palazzo Vecchio, nel Salone dei Cinquecento.

Nel corso dell’evento, il Rettore Augusto Marinelli terrà l’annuale relazione. La prolusione sarà svolta dal professor Francesco Pavone della Facoltà di Agraria, sul tema “Biofotonica: la fisica applicata alle scienze della vita”.

La cerimonia, su invito, sarà trasmessa anche in diretta on line dal sito dell’università di Firenze, www.unifi.it.

Osvaldo tra Italia e Spagna

0

Milan-Genoa e FiorentinaNapoli del 28 gennaio saranno vietate ai tifosi ospiti. È questo quanto deciso dal Casms. Il Comitato Analisi Sulle Manifestazioni Sportive ha preso questa decisione sulla scorta delle indicazioni dell’Osservatorio del Viminale. Esclusi dal divieto saranno i possessori della tessera del tifoso.

Intanto, dopo l’addio di Pazzini, anche Daniel Osvaldo sarebbe pronto a lasciare la società gigliata. Il ventitreenne attaccante è seguito da Espanyol e Bologna; quest’ultima, dopo la fumata nera di Pazzini, alla ricerca di una punta. Per ora l’offerta del falsinei non soddisferebbe la società viola che per l’attaccante conta di incassare tra i 7 e i 9 milioni di euro. Da escludere, per il momento, le offerte di West Ham, Roma e Torino, che sarebbero pronte a prendere in prestito il giovane Osvaldo.

Su Il Reporter viola anche le parole dette oggi in conferenza stampa dal centrocampista viola Riccardo Montolivo.

Renzi: cento cose in cento giorni

0

Nello stessa location dove il 29 settembre scorso ha annunciato la propria candidatura, si terrà l’iniziativa intitolata “Prima Firenze! 100 x 100”, durante la quale parlerà del suo obiettivo di rinnovare Palazzo Vecchio, portandovi facce e idee nuove, pur ispirandosi a una passione antica, quella che vuole la politica come forma alta di servizio. E’ con con cento piccoli progetti si può cominciare a cambiare Firenze.

E’ di Montevarchi l’italiano rapito alle Filippine

0

I tre si stavano spostando in auto verso l’aeroporto per dirigersi verso Zamboanga City, quando sono stati bloccati da un gruppo armato che ha lasciato andare l’autista e due filippine, anch’essi all’interno della vettura ed hanno rapito i tre volontari.

Per adesso non è giunta alcuna rivendicazione, anche se si ipotizza che responsabile sia il gruppo terroristico di Abu Sayyaf, ritenuto vicino ad Al Qaeda.

Il presidente del Consiglio regionale, Riccardo Nencini, ha parlato a lungo in una telefonata al fratello di Eugenio, Francesco, esprimendogli “viva apprensione” e “vicinanza alla famiglia” e ha anche dato la più ampia disponibilità, personale e dell’intero Consiglio, “per qualsiasi iniziativa che si rendesse necessario intraprendere”.

Dalla racchetta all’underwear

0

Dopo una decina di anni in cui si è dedicato al tennis, vincendo cinque volte di seguito il leggendario torneo di Wimbledon, il campione svedese tenta la strada della moda.

Per la sua collezione autunno-inverno 2009-10 l’ex campione ha preso ispirazione da due differenti temi: handpainted con le stampe dai colori luminosi ed eccentrici che creano l’effetto “dipinte a meno” e techno con le grafiche create al computer. Ogni capo inoltre è caratterizzato dall’elastico logato.

Ritrovata un’urna antica

0

Il ministro dei beni culturali Bondi ieri ha espresso “grande soddisfazione e gratitudine” ai carabinieri del nucleo Tutela Patrimonio Culturale e al loro comandante, il generale Giovanni Nistri.

L’urna è in marmo e decorata con motivi floreale e con putti e il suo valore è stimato dagli storici dell’arte intorno ai 50 mila euro.