lunedì, 28 Aprile 2025
Home Blog Pagina 4142

Liste Pdl, Bonciani: “Premiata Firenze”

“Candidati autorevoli e con esperienza, come Paolo Bonaiuti, il nostro coordinatore regionale Denis Verdini e Riccardo Migliori di An – ricorda Bonciani –. Ma anche giovani come il consigliere comunale Gabriele Toccafondi”.

Sono liste fatte pensando alle amministrative del prossimo anno?
“Prima di tutto sono liste che premiano Firenze. Dimostrano un’attenzione speciale per la città e sono anche un riconoscimento del lavoro condotto in questi anni. Poi non c’è dubbio che siano anche un investimento in vista delle elezioni comunali del 2009: è chiara la volontà del Pdl di lottare per Firenze”.

In Toscana, come sempre, avrete vita dura sia alla Camera che al Senato. Ma vi aspettate un risultato migliore di quello di due anni fa?
“Stavolta è molto difficile fare previsioni. Non lo dico per mancanza di coraggio ma perché ci troviamo in una situazione politica completamente nuova. Però, nel nostro caso, il gradimento degli elettori avrà una doppia valenza: far eleggere i nostri candidati e portare a compimento la costruzione del nuovo partito. Il voto, non solo in Toscana, ci dirà in che tempi e in che modi potremo far nascere il Pdl”.

In una situazione bloccata come quella toscana, non temete che l’elettorato tradizionalmente di destra guardi a Storace piuttosto che a voi?
“No. Anzi siamo convinti che in Toscana, più che altrove, scatterà il meccanismo del voto utile. Chi ha voglia di cambiare voterà Pdl, perché i partiti più piccoli non hanno chance di rappresentanza. Però penso che il problema sarà più a sinistra che a destra: soprattutto in regioni come la nostra, sarà il Pd che si dovrà guardare da La Sinistra L’arcobaleno, non noi da La Destra”.

 

La cultura si gusta a tavola

0

È un luogo antico, ma è uno spazio nuovo per il teatro, la musica, la buona tavola e l’arte dello star bene: si chiama Tenuta San Vito in Fior di Selva, e domina dalle colline di Malmantile – Montelupo Fiorentino – gran parte della provincia di Firenze.

L’incantevole agriturismo, già pluripremiato produttore di vini, propone per il 15 marzo con uno spettacolo ricco di poesia e buonumore: “Polvere di pelle” è la storia di due uomini ad un passo dal diventare barboni, tra confessioni ed angosce, interpretati Roberto Gioffrè e Francesco Mancini, autore dello straordinario testo che alla prima uscita è già stato definito “un cult”.

I due protagonisti di “Polvere di Pelle” i trovano su quella soglia che divide quelli che vivono come se il cielo stesse per crollargli addosso e quelli a cui è già successo. Lontani dalle vite frenetiche e dal consumo a tutti i costi, per scelta o per caso, i due buffi personaggi giocano a capire il mondo come se ancora ne facessero parte, senza accorgersi che ormai si limitano a “fare stanza”.

Il risultato è un fiume di considerazioni, intuizioni, critiche e rimpianti, che fanno di Polvere di Pelle un gioiello di poesia surreale, irresistibile comicità dal retrogusto amaro.

Per cena: baccelli, pecorino, prosciutto, ribollita, cinghiale in umido e tutte le specialità della tradizione toscana.

Ora inizio: 20:30. Costo della cena + spettacolo: 35 euro.

Prenotazione obbligatoria. Info: 329 8316890 oppure 0571 51653

Reebok sposa la “Vivicittà Firenze Half Marathon”

0

Un’azienda di punta a livello mondiale per gli articoli sportivi, che caratterizzerà il look dello staff e i premi er i migliori atleti.

Una novità che testimonia la crescita tecnica e organizzativa della manifestazione organizzata dal Comitato e dalla Lega Atletica Uisp di Firenze, in collaborazione con l’Assessorato allo Sport del Comune, che si disputerà domenica 6 marzo, proponendo accanto alla XXV edizione della 21 chilometri agonistica, anche una stracittadina non competitiva di 12 chilometri e un percorso per i bambini di circa un chilometro, la Tommasino Run.
Tre eventi per una giornata all’insegna dello sport per tutti, dai top runner alle famiglie, che coinvolgerà fra gli altri anche Ataf, Quadrifoglio, Publiacqua e Energia e Domotica, partner dell’evento fiorentino.


La sinergia nata con Reebok permetterà alla manifestazione fiorentina di accrescere il montepremi riservato agli atleti migliori che, oltre ai rimborsi in denaro previsti per i primi di alcune categorie, riceveranno materiale sportivo della prestigiosa griffe internazionale. Saranno premiati, infatti, i primi 50 assoluti maschili, le prime 25 donne, i primi 20 della categoria veterani maschili, le prime 5 veterane femminili e i primi 5 ‘Argento’ maschili e femminili.


Reebok sarà inoltre presente con un proprio stand al Vivicittà Village, aperto da venerdì 4 aprile in piazza Santa Croce, dove sarà possibile vedere e avere informazioni sulle ultime novità per il settore articoli sportivi dedicati alla corsa.


Le iscrizioni alla Vivicittà Firenze Half Marathon sono aperte sino alle 19 di venerdì 4 aprile, mentre per la stracittadina non competitiva di 10 chilometri e per la corsa riservata ai più piccoli (gratuita) sarà possibile iscriversi anche domenica 6 aprile, direttamente in piazza Santa Croce. Tutti i partecipanti avranno in omaggio la maglietta ricordo disegnata in esclusiva da Sergio Staino.

Paura tubercolosi in un asilo

Da ulteriori accertamenti è emerso che il piccolo ha la tubercolosi. Per il momento non si sa chi è stato a contagiarlo, la causa dello scatenamento della malattia è allo studio dell’equipe di specialisti che sta seguendo il bimbo.

In ogni caso, agli altri 40 bambini dell’asilo e alle maestre è stato fatto il “Mantoux test”, un’iniezione sottopelle di una piccola quantità di tubercolina che consente di verificare la reattività a un’eventuale infezione dal micobatterio della tubercolosi. Ai piccoli per 60 giorni, verrà dato un cocktail di farmaci antibiotici per scongiurare il contagio. Per il piccolo malato la cura prevista durerà almeno sei mesi.

Era da qualche anno che a Firenze non veniva registrato un caso di tubercolosi per un soggetto così giovane. Per il momento, come indicato dal protocollo, le finestre dell’asilo rimangono aperte. La tubercolosi è, infatti, una malattia contagiosa che si trasmette per via aerea mediante un batterio.

Per trasmettere l’infezione bastano pochissimi bacilli anche se non necessariamente tutte le persone contagiate dai batteri della tubercolosi si ammalano subito, per questo è importante che i bambini dell’asilo sia controllati e sottoposti alle cure. Nonostante sia una malattia prevedibile e curabile la tubercolosi costituisce ancora oggi una delle emergenze sanitarie mondiali, ma con una diagnosi precoce e l’uso di cure adeguate è possibile contrastare significativamente la malattia.

Dal Chianti in città con un clic

Dopo l’America e il Giappone arriva anche in Italia lo strumento on line destinato a chi vuole spostarsi facilmente utilizzando i mezzi pubblici. Grazie ad un accordo tra Google Italia e la Provincia di Firenze è ora disponibile “Google Transit” anche per l’Area metropolitana fiorentina, per la zona del Mugello-Val di Sieve e quella del Chianti-Valdarno. E’ il primo servizio del genere attivo in Italia.

Ma come funziona Google Transit? Un qualsiasi utente, inserendo sul computer i dati relativi al luogo di partenza e di arrivo e gli orari della trasferta, può attivare il servizio Google Transit che immediatamente studia il tragitto più opportuno e visualizza, su una Google Map, percorso, orari di partenza e arrivo dei mezzi pubblici, stazioni, cambi e altre informazioni utili.

“Attraverso Google transit – ha spiegato il Presidente della Provincia di Firenze, Matteo Renzi – la Provincia ha deciso di mettere a disposizione dei cittadini informazioni utili reperibili direttamente dal web. Sono molte le province italiane che stanno chiedendo lo stesso servizio ed io – ha aggiunto – sono orgoglioso di esser stato il primo ad accettare questa scommessa”.

“Se consideriamo che circa il 50 per cento degli spostamenti nel territorio provinciale fiorentino è occasionale – ha spiegato l’Assessore alla mobilità ed il trasporto della Provincia, Maria Cristina Giglioli – allora si comprende immediatamente l’importanza di uno strumento come Google transit, un aiuto concreto per il turista che sta nel Chianti ed ha bisogno di sapere quale mezzo deve prendere per raggiungere Firenze. Dunque – ha concluso l’assessore – un sistema di mobilità che funziona è un valore aggiunto per tutta la Provincia. Si tratta di un piccolo segno che le istituzioni fanno per i cittadini”.

Il servizio è completamente gratuito per gli utenti e sarà aggiornato a cadenza quindicennale. Le linee di trasporto attualmente coinvolte nel progetto sono Ataf e Li-nea.

Ruba motorino: preso

Questa volta non ce l’ha fatta. Un fiorentino di 17 anni ieri pomeriggio verso le 17 ha cercato di sfuggire ai controlli della polizia municipale, dandosi alla fuga per le strade del centro, ma la sua corsa si è fermata in viale Lavagnini. Dai controlli è poi emerso che il ragazzo stava guidando un ciclomotore rubato senza patente né patentino.

Gli agenti della polizia municipale si sono insospettiti quando hanno notato che il giovane evitava il controllo. È iniziato così l’inseguimento per le strade del centro, passando anche all’interno dei giardini di piazza Indipendenza e proseguendo contromano fino a viale Lavagnini. Qui altri agenti in motocicletta sono riusciti a fermare la fuga del ragazzo. Constatato che il motorino era stato rubato il diciassettenne è stato multato e denunciato per resistenza a pubblico ufficiale, ricettazione e porto abusivo di arma da taglio, perchè all’interno dello scooter è stato trovato un coltello multiuso.

Una volta portato al comando della polizia municipale il ragazzo è stato raggiunto dai genitori.

Circa 1.500 euro è la somma che dovrà pagare per le violazioni del codice della strada che ha infranto. Si tratta, comunque di una cifra non definitiva, perché il Prefetto potrebbe aumentare le ammende per le quali non è consentito il pagamento in misura ridotta. E nel suo caso non sono poche visto che rientrano la guida senza patentino, il non essersi fermato agli alt della polizia municipale, la mancanza di assicurazione, oltre ad una serie di infrazioni tra cui guida contromano ed eccesso di velocità.

Il veicolo è stato quindi sequestrato e il magistrato di turno al Tribunale dei minori, avvertito dalla polizia municipale, ha ordinato l’affidamento dei minori ai genitori.

La polizia municipale negli ultimi tempi sta portando avanti una serie controlli mirati proprio contro i furti di ciclomotori, che spesso vengono poi utilizzati per compiere scippi.

 

Dal 20 marzo la ztl notturna

La proposta sarà, comunque, prima illustrata, attraverso dei tavoli d’incontro, dall’assessore allo sviluppo economico e alle attività produttive Silvano Gori e dall’assessore Graziano Cioni alle categorie economiche.

Sono stati confermati i giorni (giovedì, venerdì e sabato) e la zona vietata, cambia, invece, l’orario che sarà dalle 23 fino alle 3 del mattino.

Il ripristino della ztl notturna rientra nel progetto di creare un sistema che contrasti l’abuso di alcol, ma anche per andare incontro ai residenti del centro storico che si lamentano per i rumori e gli schiamazzi.

Quando il Cassano ha la toga…

0

10 – STONER & DUCATI

Un inverno a chiacchiere e chilometri macinati sui circuiti di mezzo mondo fra test, prove, controprove, cambi gomme per eliminare il divario…
Poi al pronti, attenti e via della prima gara vera del Moto Gp in Qatar il ragazzino australiano e la moto bolognese hanno confermato che non c’è trippa per gatti!
Ancora il divario fra loro e i concorrenti è alto, capito Valentino?

 

9 – ROMA & TOTTI

Il Pupone festeggia (con gol) cinquecento maglie giallorosse. La Roma espugna il Bernabeu dei galactici madrileni ed è l’unica squadra italiana che ancora prosegue il suo cammino in Champions League.
L’Inter è fuori dalla Champions ed in campionato non è poi così lontana com’era prima. La Roma passa a Napoli dove l’Inter ne aveva buscate… Campionato riaperto per davvvero?

 

8 – MACCARONE

A malincuore, ma merita questo voto. Decide il derby del Chianti per il suo Siena permettendo ai suoi tifosi di aver un’altra battaglia vinta sui fiorentini da ricordare per altri 800 anni almeno…
Trova il gol della domenica con quella punizione assassina che si è infilzata là in alto, sul palo difeso da Frey, ma deve dividere il suo bel voto col collega centravanti viola Pazzini… Chissà perchè…

 

7 – RANIERI

I gobbi l’hanno insultato per una settimana intera. Perdere in casa con la Fiorentina pare faccia male davvero dalle parti della Mole Antonelliana, ma il mister fa con il materiale umano che ha.
Sono finiti i tempi belli… anche la Juve deve comprare al mercato delle pulci adesso.
Che Grygera e Legrottaglie non fossero Cannavaro e Thuran è noto.
Ma Ranieri che fa? Zitto, con quell’ aplomb imparato in Inghilterra e sotto a lavorare alla sua vendetta.
Dopo sette giorni vince lui. Il contestato Grygera decide il match col Genoa… Cari gobbi, ma ricordate o no il miracolo che Ranieri ha fatto lo sorso anno a Parma?

 

6 – GRYGERA

Una partita da divo non basta certo a riscattare un campionato in chiaroscuro, ma il match di Genoa è da incorniciare.
Dalle sue parti si aggira una punta niente male, quel Borriello (scarto Milan) capocannonnie nostrale del campionatoe lui è duro quanto basta a difendere e sontuoso quando sale.
Un gol notevole ed un preziosissimo assist a Trezeguet per chiudere la partita per una vendetta … ceca…

 

5 – QUAGLIARELLA

A Firenze (epopea Florentia Viola) nessuno l’aveva mai visto, poi quando lo scorso anno alla Samp era diventato una punta roboante con numeri da favola tutti a mangiarsi le mani.
Nel freddo prealpino di Udine però si è un po perso e si accende solo a fasi alterne, lasciando il palcosenico a peperino Di Natale.
Sveglia, l’Europeo è vicino!

 

4 – PARMA

Perdi e che fai? Cambi allenatore.
Un classico. Il giovane presidente Ghirardi sì è già fatto prendere dal vizietto mangiallenatori.
Nonostante i suoi giocatori dopo la sconfitta casalinga con la Samp gli avessero detto a chiare lettere che il Mister non aveva colpe lui che fa? Caccia Di Carlo. E poi?
Scala dice no, Zaccheroni nì e lui che fa rispolvera Hector Cuper…Geniale

 

3 – GRAN PREMI IN NOTTURNA

All’inizio furono le due ruote in Qatar, il week scorso.
Novità strana, si vede bene si vede male, l’illuminazione è ottima e via… Mai parlarne male però, sennò gli sceicchi s’arrabbiano e non erogano più petrodollari.
Ora signori e signore si replica!
Le ruote diventano quattro e i gran premi notturni due. Ce ne sarà anche per Raikkonen e compagni in quel di Singapore. Chi si deve accontentare questa volta? I Cinesi?

 

2 – MANCINI

L’Inter tronfia come il suo Mister festeggia il centenario e dopo la sbornia saluta la Champions, per l’ennessima volta.
La schiacciasassi italica in Europa proprio non va. Come mai?
Una mezz’idea vestita di nero in mezzo al campo ce l’ho ma lascio giudicare a voi.
Quel che mi fa piacere è che pallone gonfiato Mancini sia esploso. Basta a fine stagione me ne vado! Ciao!
Sei l’unico che ancora non ha capito di aver la squadra contro e che Moratti ha già messo in panca Mourinho…

 

1 – PAZZINI

Povero Pazzo.
Si è disperato, si è nascosto in panchina, si è meravigliato (a ragione) ai farneticanti discorsi di Sconcerti su Sky, non ci dorme sù la notte, riceve le pacche da compagni e Mister.
Tutto bene, ma le scuse no!
Un vero centravanti le scuse le fa in campo con una doppietta almeno. Ah già, ho detto centravanti però…

 

0 – OUONGO

Chi è direte? Il suo nome per estero è Silvain Ouongo di nazionalità del Burkina Faso, di mestiere Sacerdote e d’hobby calciatore.
Fantastico apprendere che il buon Don, durante la Clericus Cup imita Cassano.
L’arbitro lo caccia con un cartellino rosso dal campo e lui gli lancia la maglia contro condannando all’eliminazione dal torneo la sua squadra, la Collegio San Paolo Apostolo.
Per favore, ci dite anche quale sarà la sua penitenza?

Colle Val d’Elsa: fiori e negozi aperti

0

“Colgirandola in Fiore” e “Usci Aperti” questi i titoli dei due eventi che guidano alla scoperta della città. ue appuntamenti che animeranno il pomeriggio di domenica 16 marzo a Colle di Val d’Elsa, sia nella parte Bassa che in quella Alta. alle ore 15.30 alle ore 20, via Mazzini proporrà un coreografico mercatino rionale promosso dal centro commerciale naturale, in collaborazione con gli operatori commerciali. i fronte ai negozi aderenti, i commercianti esporranno vasi di cristallo con fiori primaverili e gli articoli del proprio negozio. a serata sarà accompagnata da intrattenimenti musicali lungo la via.

Nella parte Alta della città, invece, l’Associazione Pro Loco accompagnerà i visitatori alla riscoperta di alcuni degli edifici più importanti del centro storico colligiano, con particolare attenzione per i tesori architettonici “nascosti” in Castello, cuore medievale di Colle di Val d’Elsa.
L’appuntamento “Usci Aperti” è in programma dalle ore 15.30 alle ore 20 ed è promosso in collaborazione con il Gruppo archeologico colligiano e con il Comitato Donne di Castello.

Le visite guidate proporranno la riscoperta delle prigioni del Palazzo del Podestà, attuale sede del Museo Archeologico “Ranuccio Bianchi Bandinelli”, dove sono stati rinchiusi numerosi antifascisti colligiani; del Palazzo vescovile, che ospita una cappella risalente agli anni ’20 e ’30 del secolo scorso; del Palazzo dell’Arciprete, dove è possibile vedere un affresco di scuola senese sulla partenza di truppe per le Crociate; della cripta del Duomo; della Torre di Arnolfo di Cambio; della sacrestia e di una parte della torre campanaria di Santa Maria in Canonica.

Un occasione da non perdere per scoprire l’affascinante Colle Val d’Elsa.

 

Calcio giovani: via al Volkswagen junior Masters

0

Si sono preparati con l`attenzione e la precisione che contraddistingue i veri professionisti questi ragazzi che parteciperanno ad uno dei piu importanti tornei di calcio per ragazzi dagli 11 ai 13 anni.

Provengono da ben 12 province d`Italia, per disputare questo torneo organizzato dalla Casa Automobilistica tedesca in collaborazione con il CSI.

L`edizione 2008 del Volkswagen Junior Masters prevede, come lo scorso anno, lo svolgimento delle fasi preliminari in 12 citta della penisola con il seguente calendario:

16 marzo a Firenze, Genova, Rimini, Terni, Catania

30 marzo a Napoli, Bologna, Milano, Torino

6 aprile a Bergamo, Ancona, Verona.

Per la finale tricolore, in programma il 19 e 20 aprile, Volkswagen offrira ai componenti delle 12 squadre finaliste la possibilità di coronare il sogno di giocare sul campo del Centro Tecnico di Coverciano dove si allenano abitualmente i campioni della Nazionale Azzurra.

Al Torneo prendono parte circa 3.000 giovani calciatori, divisi in 150 squadre, abbinate alle 47 Concessionarie Volkswagen che hanno aderito all`iniziativa.

L`obiettivo principale e porre in evidenza i valori e le emozioni sane del calcio non professionistico, quello fatto di divertimento, passione e socializzazione, concepito per permettere ai ragazzi di inseguire un vero e proprio sogno: giocare a “casa” dei campioni del mondo.

Molte le aziende coinvolte nel progetto oltre alla casa automobilistica tedesca capofila, fra esse segnaliamo il brand Tirolo che, per incoraggiare i valori di rispetto dell`avversario e la passione per una competizione sana, al termine di ogni fase eliminatoria di zona, assegnera il premio “Fair Play” al team, che secondo una giuria appositamente deputata, avrà dimostrato di saper vivere la competizione nel rispetto di tutti i giocatori.

Ad integrazione del Torneo sportivo, Volkswagen ha introdotto da due anni anche un progetto educativo dal nome “Scuola di tifo” rivolto agli alunni della quinta elementare e della terza media che ha come fine quello di insegnare la passione per il calcio nel rispetto degli altri.

Nel progetto “Scuola di tifo” sono coinvolti anche i giovani protagonisti delle finali locali che potranno partecipare ad un concorso di idee dal titolo “Una marcia in +” che prevede l`ideazione da parte dei ragazzi di uno slogan sul calcio e sul tifo positivo con lo scopo di lanciare un messaggio a favore di uno sport pulito.

Il concorso si svolgera anche nel corso della Finale fiorentina di Coverciano dove le migliori frasi saranno scelte da una giuria composta da CSI, Concessionari e rappresentanti di Volkswagen.