mercoledì, 5 Febbraio 2025
- Pubblicità -
HomeSezioniCronaca & PoliticaArriva la primavera e aumentano...

Arriva la primavera e aumentano gli alberghi. Ma Firenze non è la più cara

Le temperature si alzano e i prezzi delle stanze d'albergo pure. La primavera porta una nuovaondata di rincari nelle tariffe dell'ospitalità offerta dalla città del giglio

-

- Pubblicità -

La colonnina di mercurio si alza di qualche grado? E i prezzi delle camere d’albergo si alzano in maniera direttamente proporzionale. E’ la sorpresa che si troveranno i visitatori in arrivo a Firenze nelle prime giornate di questa primavera anticipata, arrivata da un momento all’altro, dopo la morsa di gelo che ha attanagliato tutto lo stivale per gran parte del mese di marzo.

 

- Pubblicità -

FIRENZE E’ CARA. Secondo le stime del motore di ricerca di alberghi www.trivago.com, nella città del giglio l’arrivo del caldo ha portato un aumento dei prezzi per camera che sfiora il 23% con una media di 116 euro a stanza doppia.

MA SELVA DI VAL GARDENA DI PIU’. Prezzi alti, non c’è dubbio, ma se si vuole spezzare una lancia in favore della città del giglio, si può provare a mettere a paragone i prezzi di casa nostra con quelli di altre località italiane. Basta guardare località sciistiche come Selva di val Gardena, in Trentino, che si aggiudica la maglia nera della località coi prezzi più alti con una media di 264 euro a stanza, seguita a ruota da Madonna di Campiglio (246) e Cortina d’Ampezzo (240 euro).

- Pubblicità -

E VENEZIA SCENDE. Altalenanti i prezzi anche nelle maggiori città: a Milano l’aumento è del 18% e il prezzo medio è di 180 euro, mentre le tariffe di Bologna sono schizzate a un +62% con prezzi che si aggirano intorno ai 147 euro. In controtendenza Venezia, che dopo l’effetto Carnevale scende a 115 euro con una riduzione dell’11%.

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Ultime notizie

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -