mercoledì, 5 Febbraio 2025
- Pubblicità -
HomeSezioniCronaca & PoliticaVenerdì tornerà la neve. Ad...

Venerdì tornerà la neve. Ad attenderla, ghiaccio e vento

Temperature polari, raffiche di vento e neve. Un febbraio così freddo non si vedeva da anni. Ed il tempo non sembra voler migliorare. Venerdì tornerà anche la neve a bassa quota. Vediamo le previsioni.

-

- Pubblicità -

Temperature da polo nord, raffiche di vento e nevicate abbondanti. Un febbraio così freddo non si vedeva da anni ed il tempo non promette miglioramenti. Per venerdì è previsto il ritorno della neve fino a bassa quota, come dichiarato anche dalla Protezione civile della Provincia. Al momento non si registrano particolari criticità al momento. Raffiche di vento si rilevano in particolare nelle zone a ridosso del crinale appenninico.Le temperature sono sotto zero per la maggior parte del territorio provinciale con temperatura minima registrata di -9.3°C al Passo del Giogo. Ancora chiusa una corsia della SP 62 di Camporbiano, per ghiaccio e cumuli di neve, con istituzione di un senso unico alternato.

PREVISIONI METEOROLOGICHE. Nella giornata di oggi le nuvole tenderanno ad attenuarsi nel corso della giornata. Residue nevicate nella prima parte della giornata soprattutto sulle zone esposte ad est nord-est dell’Appennino pistoiese, fiorentino ed aretino. I venti soffieranno con intensità, raffiche sui crinali e le pianure interne sottovento ai rilievi. Temperature in aumento, più sensibile in pianura. Aumento anche in montagna, anche se con valori sempre sotto la media. Vediamo le previsioni per i prossimi giorni.

- Pubblicità -

GIOVEDI’ 09. Secondo il Consorzio Lamma, la giornata di domani si aprirà con un cielo ”sereno o poco nuvoloso in mattinata con tendenza all’aumento della nuvolosità medio-alta dal pomeriggio a partire dalle zone settentrionali. In tarda serata e nella notte successiva rapido peggioramento e possibilità di rovesci di neve fino a quote di pianura, inizialmente più probabili a ridosso dei rilievi delle province di Firenze ed Arezzo. Venti deboli orientali nel corso della giornata. In serata deciso aumento dell’intensità del vento da nord-est con forti raffiche. Mari mossi al largo, poco mossi sotto costa. Temperature in calo le minime con valori sottozero nei fondovalle, in aumento le massime fino a 6-8 gradi in pianura.

VENERDI’ 10. Venerdì tornerà anche la neve. ”Molto nuvoloso o coperto con nevicate diffuse generalmente di debole intensità sulle zone di pianura, localmente a carattere di rovescio nella notte e nelle prime ore del mattino. Le nevicate saranno più intense a ridosso dell’Amiata e della dorsale appenninica e in particolare sui versanti emiliano-romagnoli dell’Appennino pistoiese, fiorentino ed aretino. Venti tra moderati e forti settentrionali con raffiche fino a burrasca. Mari mossi sottocosta, molto mossi localmente agitati al largo. Temperature in diminuzione nei valori massimi”.

- Pubblicità -

SABATO 11. Nella giornata di sabato la neve continuerà a scendere ”nuvoloso o molto nuvoloso con nevicate forti sulle zone appenniniche e in particolare sui versanti emiliano-romagnoli dell’Appennino pistoiese, fiorentino ed aretino. Nevicate generalmente deboli sulle altre zone della regione. Venti forti da nord-est, in attenuazione dalla sera. Mari mossi sottocosta, molto mossi localmente agitati al largo. Temperature stazionarie, con valori massimi non superiori a 0 gradi su gran parte della regione”. Domenica il cielo sarà nuvoloso con residue nevicate deboli sulle zone dell’Appennino e sul centro-sud della Toscana. Venti moderati e forti. Le temperature tenderanno ad un lieve aumento. Mari poco mossi o mossi.

IL ‘PIANO NEVE’ DI FERROVIE. Per la giornata di oggi saranno operative tutte le linee ferroviarie della Toscana. Permane l’attivazione del Piano Neve sulle linee Chiusi – Siena, Prato – Bologna e Faenza – Borgo San Lorenzo. I treni di oggi saranno rimodulati nel seguente modo:

- Pubblicità -

Chiusi – Siena: servizio regolare ad eccezione del Regionale 6904 (Chiusi 6.45 – Siena 7.50) sostituito con autobus;

Prato – Bologna: garantito un treno ogni ora per direzione, i treni da e per Prato partiranno e arriveranno nella stazione di Bologna Centrale;

Firenze – Borgo San Lorenzo – Faenza: servizio regolare ad eccezione del Regionale 6806 (cancellato da Faenza a Borgo San Lorenzo) e R 21468 (cancellato da Borgo San Lorenzo a Firenze Campo Marte). Nella giornata sono previsti in circolazione tutti i servizi da Firenze per Borgo San Lorenzo e viceversa e da Firenze per Faenza e viceversa;

Empoli – Firenze Porta al Prato: sono previsti tutti i servizi nella fasce pendolari (mattina) e un servizio ridotto per il resto della giornata.

 

I disagi: Guasto ai tubi, lavori all’Osmannoro: traffico a rischio e mancanze di acqua

I danni: Scuola scoperchiata e 17 persone isolate (con una neonata): i danni del maltempo

La giornata di ieri: Neve: tormente nell’aretino, fiocchi in Mugello. Ancora tubi rotti a Firenze

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Ultime notizie

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -