venerdì, 9 Giugno 2023
- Pubblicità -
HomeSezioniCronaca & PoliticaVetrofania Zcs 2023 a Firenze:...

Vetrofania Zcs 2023 a Firenze: rinnovo del bollino per il parcheggio

Come funziona il rinnovo del tagliando che permette ai residenti di parcheggiare nelle strisce blu di Firenze: la nuova scadenza 2023 della vetrofania Zcs

-

- Pubblicità -

Un altro rinnovo per la vetrofania ZCS che permette ai residenti nel territorio del Comune di Firenze il parcheggio nelle strisce blu (a sosta promiscua): per i primi 6 mesi del 2023 non sarà necessario fare richiesta di un nuovo tagliando, perché la scadenza del vecchio “bollino” è stata rinviata. La decisione è stata formalizzata dalla giunta comunale del 20 dicembre 2022. Palazzo Vecchio da mesi sta valutando novità e nuove regole per la vetrofania introdotta due anni fa per le varie ZCS, le zone a sosta controllata che prevedono parcheggi per residenti in quel determinato quartiere e strisce blu a pagamento. Ancora però non sono state definite le nuove linee guida del permesso per la sosta e quindi il Comune ha deciso di fare slittare in avanti la fine del periodo di sperimentazione.

Quanto costa il rinnovo 2023 della vetrofania ZCS a Firenze e quando è la scadenza

Anche in questo caso, il rinnovo delle vetrofania ZCS del Comune di Firenze è automatico e gratuito, con la scadenza del tagliando fissata al 30 giugno 2023: non bisogna presentare una nuova richiesta alla SAS né pagare un nuovo “abbonamento” da 10 euro. Senza un nuovo provvedimento della giunta, il bollino sarebbe scaduto il prossimo 31 dicembre 2022. Già lo scorso ottobre, il sindaco Dario Nardella aveva annunciato la volontà dell’amministrazione di prorogare la vetrofania ma con una rimodulazione delle regole. Ancora però non sono stati definiti i cambiamenti, quindi si andrà avanti per altri 6 mesi con le stesse norme del passato. Il tagliando è stato introdotto per la prima volta nel 2020 e poi, a causa dell’emergenza Covid prorogato più volte.

- Pubblicità -

La nuova delibera ha introdotto inoltre novità per i mezzi delle associazioni della Rete di Solidarietà e delle onlus che effettuano assistenza domiciliare sociale, sociosanitaria e sanitaria gratuita sul territorio comunale. Queste vetture potranno parcheggiare negli spazi dei residenti e nelle strisce blu per la sosta promiscua di tutte le ZCS.

Come funziona il tagliando per il parcheggio nelle strisce blu di Firenze

I residenti nel territorio del Comune di Firenze possono fare richiesta della vetrofania ZCS che, al costo di 10 euro per i nuovi rilasci, permette – fuori dal proprio quartiere – di parcheggiare l’auto nelle strisce blu a sosta promiscua, senza pagare. Ricordiamo che il tagliando non è valido, dalle ore 9 alle 18, nelle strisce blu a rotazione veloce, ossia quelle in cui il costo della sosta aumenta dalla seconda ora in poi, inoltre anche a Firenze stanno comparendo le nuove strisce gialle per i residenti (qui le regole e i nuovi colori delle strisce per il parcheggio).

- Pubblicità -

La macchina per la quale si richiede questo permesso deve essere intestata alla persona residente che presenta domanda o che possa dichiarare l’uso esclusivo del mezzo. Quest’ultima possibilità è riconosciuta ai parenti di primo o secondo grado del proprietario della vettura oppure in caso di auto aziendale, in leasing o a noleggio a lungo termine. L’acquisto del bollino viene fatto registrandosi sul sito della SAS, la società comunale dei “Servizi alla strada”, per poi ritirare la vetrofania nelle sedi dei Quartieri. Chi invece non è dotato di vetrofania, per parcheggiare nella sua ZCS di residenza può continuare ad esporre la fotocopia della carta di circolazione.

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Ultime notizie

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -