Cosa portare, cosa non portare e quali sono i divieti previsti nel regolamento di Firenze Rocks 2022? Anche i concerti e i grandi festival hanno le loro regole, dalle bottiglie d’acqua che si possono introdurre nell’area della Visarno Arena (ma senza tappo), fino alla grandezza degli zaini ammessi. Proviamo a riassumerle in questa breve guida.
I biglietti per Firenze Rocks 2022
Ovviamente alle giornate di Firenze Rocks si può accedere solo se muniti di regolare biglietto. La data di sabato 18 giugno 2022, durante la quale è previsto il concerto dei Red Hot Chili Peppers, è sold out da tempo, mentre per le altre giornate è ancora disponibile qualche tagliando, da comprare online (qui il programma, gli orari e i costi dei biglietti).
Il ticket sarà controllato all’ingresso dal personale addetto e va conservato durante tutto il festival. Secondo il regolamento di Firenze Rocks 2022 non si può entrare e uscire dall’area della Visarno Arena con lo stesso biglietto: una volta varcato l’ingresso, non è permesso lasciare la zona del festival e rientrare successivamente. Spiegato in soldoni: nel momento in cui si esce, il tagliando non è più valido.
Firenze Rocks 2022 il regolamento su cosa si può portare: bottiglie senza tappo e piccoli zaini
Alcuni oggetti possono entrare, altri proprio no. Il consiglio è limitarsi al minimo indispensabile, visto che la Visarno Arena è dotata di strutture che possono rispondere alla maggior parte delle necessità. Ecco in breve cosa si può fare secondo il regolamento di Firenze Rocks 2022:
- Si possono portare bevande analcoliche, ma solo se in bottiglie di plastica da mezzo litro e senza tappo. Anche all’interno dell’area concerti le bevande in bottiglia saranno servite senza tappo oppure in bicchieri monouso. No a bottiglie di vetro, lattine e borracce di metallo.
- Sì a borse e zaini, purché di piccole dimensioni. Il limite fissato è 15 litri di capienza, più o meno la misura standard di uno zaino da scuola. Vietate valigie, trolley e borsoni.
- Gli animali non possono entrare (unica eccezione i cani guida)
- Vietate anche macchine fotografiche e videocamere professionali e semiprofessionali. Non si potrà entrare nemmeno con le piccole action camera (GoPro e simili). Vietati i droni e i registratori audio.
- Non sono ammessi i selfie stick, le aste per scattare selfie, come anche pali, aste, bastoni, ombrelli.
- Sì (ovviamente) a telefoni e smartphone, no a tutti i tablet. Non sono ammessi i power bank, i caricabatterie portatili, e i puntatori laser.
- Sono vietate le bombolette spray di qualsiasi tipo, compresi antizanzare, deodoranti, spray urticante per la difesa personale e trombette da stadio.
- Nell’area di Firenze Rocks non si può campeggiare: niente tende, sacchi a pelo né strumenti musicali.
Il regolamento di Firenze Rocks specifica cosa non portare, compresa una serie di oggetti proibiti che, anche solo a intuito, si capisce è meglio lasciare a casa. Tra questi: armi, esplosivi, petardi, motocicli e biciclette, caschi, catene. All’ingresso saranno effettuati i controlli del personale in servizio e delle forze dell’ordine.
Firenze Rocks 2022: il parcheggio più vicino alla Visarno Arena
Cosa c’è dentro la Visarno Arena
Firenze Rocks 2022 metterà a disposizione di tutti i partecipanti un ampio villaggio all’aperto da 6mila metri quadrati dove mangiare, bere e partecipare ad attività collaterali. Qui si troveranno food truck e bar con proposte per tutti i gusti, dal cibo di strada alle specialità indiane, messicane e asiatiche. Presente anche una “Game Zone” dove passare il tempo in attesa dei concerti con ping pong, calcio balilla, giochi arcade e simulatori di Formula 1.
Sarà inoltre possibile farsi un’acconciatura rock (e gratuita) nel punto Barber Shop & Hair Dresser per uomo e donna, oppure scegliere tatuaggi non permanenti nello stand del Temporary Tattoo. Torna l’area Kids, per intrattenere i bambini dai 3 ai 12 anni grazie alle attività organizzate dagli animatori con colori, pastelli, carte da disegno del love brand di F.I.L.A. – Fabbrica Italiana Lapis ed Affini. Iscrizione obbligatoria: compilando il modulo disponibile online e inviandolo via mail all’indirizzo [email protected] Ricordiamo che secondo il regolamento l’ingresso a Firenze Rocks è gratis per i bambini fino a 6 anni. Da 7 anni in su serve un regolare biglietto di ingresso.